Segnali TV in Toscana [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Qualcuno su Grosseto città rileva problemi sul mux Cairo 2 ch 33 LA7 HD squadretta ala grande
 
Per quello che può valere, niente più anche da parte mia.
Per contattare Eitowers. mi sembra che la procedura preveda di chiamare prima la sede centrale a Lissone e poi da lì daranno il numero della filiale di Firenze.
 
Da M.Argentario comunque stasera ho assenza di segnale del mux di primo livello Eitowers Toscana CH 41 UHF, tutto normale riguardo invece ai tre mux Rai CH 26 CH 30 e CH 40 UHF.
 
Da M.Argentario comunque stasera ho assenza di segnale del mux di primo livello Eitowers Toscana CH 41 UHF, tutto normale riguardo invece ai tre mux Rai CH 26 CH 30 e CH 40 UHF.
Sicuro si tratti di assenza segnale ? Non è che prelevi il 41 sia da Argentario che direzione Roselle - Amiata ?
 
Sempre ricevuto fino ad ieri, comunque ho da M.Argentario, solo l'antenna in verticale ed un'altra verso M.Paradiso in orizzontale.
 
Salvo che nel mio caso non sia propagazione dalla Sardegna o fading, inoltre ho saputo da Canino che il mux di primo livello Eitowers Toscana CH 41 UHF da M.Argentario lo ricevono senza problemi, quindi nel mio caso specifico credo si tratti più di interferenza dalla Sardegna e propagazione, ovviamente in questo caso specifico sempre da M.Argentario ne sono meno colpiti i tre mux Rai, solo se trattasi di interferenza come credo, perché se è fading nel mio caso si abbasserebbero un po' anche i segnali Rai da M.Argentario, cosa strana non avvenuta ieri sera.
 
C'è qualcuno che mi può dare un feedback sulla ricezione del mux di primo livello Ei Towers, frequenza 41, da Monte Cetona che è da giovedì che a me non si riceve grazie

Io ho l'antenna puntata su monte Luco, ma evidentemente ricevo qualche contributo anche dal Cetona, perché è proprio da quel giorno che anch'io non ho segnale sul 41. Secondo me uno dei due non è in sincrono
 
C'è qualcuno che mi può dare un feedback sulla ricezione del mux di primo livello Ei Towers, frequenza 41, da Monte Cetona che è da giovedì che a me non si riceve grazie

Alessio, stamattina è ricomparso, con gli stessi ONID e TSID, ma il mio impianto non credo faccia testo, dato che ho una collina a due chilometri da casa che mi scherma il Cetona. Prevedo, nel mio caso, che al calar della notte il segnale scompaia di nuovo.:icon_sad:
 
Alessio, stamattina è ricomparso, con gli stessi ONID e TSID, ma il mio impianto non credo faccia testo, dato che ho una collina a due chilometri da casa che mi scherma il Cetona. Prevedo, nel mio caso, che al calar della notte il segnale scompaia di nuovo.:icon_sad:

Ogni tanto appare anche a me con gli stessi parametri sono in attesa di una richiamata da parte di ei towers Firenze che hanno molti problemi su impianti in Toscana compreso Cetona
 
Non lo so, è centralizzata, comunque ad inizio refarming si riceveva, ieri no e nessuno ha modificato nulla, comunque già spiegato potrebbe essere interferenza dalla Sardegna, qui è da sempre noto questo fenomeno.
 
Non lo so, è centralizzata, comunque ad inizio refarming si riceveva, ieri no e nessuno ha modificato nulla, comunque già spiegato potrebbe essere interferenza dalla Sardegna, qui è da sempre noto questo fenomeno.

Per quanto concerne la situazione del mio impianto centralina johansson primo ingresso tre frequenze RAI dal Peglia secondo ingresso uhf da Cetona private sino a giovedì scorso entrava con 70 dBuV di segnale ora a zero. Cordiali saluti e viva ei towers che vedo che non interessa una emerita cippa lo spegnimento del loro mux da Cetona
 
Allora mi confermi che quello che stiamo ricevendo adesso è l'Amiata? Con i pannelli orizzontali orientati in quel modo è quasi un miracolo, anche se la postazione Amiata è un bel pò più alta di quella Cetona.
 
Indietro
Alto Basso