Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Capisco prova a fare una foto alle antenne intanto si capisce quante sono veramente e bisognerebbe capire anche quali sono collegate al centralino e come....da lontano cioè da Sansepolcro è difficilissimo dirti le cose e spiegarti se non sei più dettagliato magari
Rai3 Toscana o Rai3HD è quella che ricevi bene?Scusate, qualcuno ha problemi con la ricezione dei canali HD di Rai? Non riesco a venirne a capo, mi squadrettano rai1 e rai2, mentre rai3 funziona bene. Ricevo dal Luco.
Tutte e due le ricevo bene. Però di Rai 3 Toscana vedo bene quella LCN 812, mentre quello che il decoder mette in automatico in posizione LCN 3 non funziona bene..Rai3 Toscana o Rai3HD è quella che ricevi bene?
quella dell'812 e quella del 3 sono identiche, e Rai1HD e Rai2HD (come le Rai3 dell'814 e dell'815) sono sullo stesso multiplex dell'812... a questo punto mi viene da pensare che il problema sia nel decoder. Proverei con un reset di fabbrica (anche se è una rottura di scatole perché devi poi rimettere eventuali personalizzazioni nei parametri), e sennò con un altro decoder.Tutte e due le ricevo bene. Però di Rai 3 Toscana vedo bene quella LCN 812, mentre quello che il decoder mette in automatico in posizione LCN 3 non funziona bene..
Ho già provato a fare il reset di fabbrica più volte senza risolvere. A questo punto penso anch'io sia li il problemaquella dell'812 e quella del 3 sono identiche, e Rai1HD e Rai2HD (come le Rai3 dell'814 e dell'815) sono sullo stesso multiplex dell'812... a questo punto mi viene da pensare che il problema sia nel decoder. Proverei con un reset di fabbrica (anche se è una rottura di scatole perché devi poi rimettere eventuali personalizzazioni nei parametri), e sennò con un altro decoder.
Tutte e due le ricevo bene. Però di Rai 3 Toscana vedo bene quella LCN 812, mentre quello che il decoder mette in automatico in posizione LCN 3 non funziona bene..
quella dell'812 e quella del 3 sono identiche, e Rai1HD e Rai2HD (come le Rai3 dell'814 e dell'815) sono sullo stesso multiplex dell'812...
Grazie mille, chiarissimo. Oggi provo.In effetti non è detto che siano sullo stesso mux. può darsi che Manuel28 riceva il RaiMR04 sul 30 dal Luco che gli entra bene (e che per qualche motivo il decoder mette sull'812) e magari riceva sempre un RaiMR04 ma debolmente sul 45 da qualche zona dell'Aretino (o magari un 37 dall'Umbria) e il decoder poco furbo mette 1-2-3 su quella frequenza lì, semplicemente perché scansionata dopo
Consiglio mio: cancella a mano (se si può fare sul tuo decoder) le posizioni 1-2-3 e poi risintonizza manualmente solo il canale 30 (se ricevi dal Luco è quella la frequenza giusta)... dovrebbe rimetterti i canali 1-2-3 dalla frequenza giusta... eventualmente puoi disattivare (se c'è) l'aggiornamento automatico dei canali per evitare che in un guizzo di malvagità l'apparecchio ti rimetta i canali dalla frequenza sbagliata (io comunque lo lascerei e magari lo disattiverei in un secondo momento se vedi che magari nottetempo ti ricambia frequenza da sé)
Se il decoder è poco smanettabile dovresti prima di tutto cercare di capire su quale frequenza sono sintonizzati 1-2-3 (spesso c'è modo di vederlo) e su quale 812...
a quel punto rifai la sintonizzazione automatica di tutto e quando la sintonia (ammesso che te lo faccia vedere) sta per arrivare alla frequenza che si riceve più debole, stacchi lo spinotto dell'antenna e lo rimetti appena passa alla frequenza successiva (metodo grezzo ma che funziona)
Ti scrivo per ringraziarti, sei stato davvero un grande.In effetti non è detto che siano sullo stesso mux. può darsi che Manuel28 riceva il RaiMR04 sul 30 dal Luco che gli entra bene (e che per qualche motivo il decoder mette sull'812) e magari riceva sempre un RaiMR04 ma debolmente sul 45 da qualche zona dell'Aretino (o magari un 37 dall'Umbria) e il decoder poco furbo mette 1-2-3 su quella frequenza lì, semplicemente perché scansionata dopo
Consiglio mio: cancella a mano (se si può fare sul tuo decoder) le posizioni 1-2-3 e poi risintonizza manualmente solo il canale 30 (se ricevi dal Luco è quella la frequenza giusta)... dovrebbe rimetterti i canali 1-2-3 dalla frequenza giusta... eventualmente puoi disattivare (se c'è) l'aggiornamento automatico dei canali per evitare che in un guizzo di malvagità l'apparecchio ti rimetta i canali dalla frequenza sbagliata (io comunque lo lascerei e magari lo disattiverei in un secondo momento se vedi che magari nottetempo ti ricambia frequenza da sé)
Se il decoder è poco smanettabile dovresti prima di tutto cercare di capire su quale frequenza sono sintonizzati 1-2-3 (spesso c'è modo di vederlo) e su quale 812...
a quel punto rifai la sintonizzazione automatica di tutto e quando la sintonia (ammesso che te lo faccia vedere) sta per arrivare alla frequenza che si riceve più debole, stacchi lo spinotto dell'antenna e lo rimetti appena passa alla frequenza successiva (metodo grezzo ma che funziona)
Ti scrivo per ringraziarti, sei stato davvero un grande.
Ho eliminato uno a uno tutti i canali e fatta la ricerca manuale del canale 30. Adesso vedo benissimo tutti i canali in HD. Grazie davvero!!
Ciao, sisi ho tolto tutti quelli regionali, infatti adesso rai3 toscana me lo posiziona correttamente su LCN 3. Ho tolto la ricerca automatica, almeno faccio tutto manualmente ora che so la cosa. Ho scritto anche a Digiquest per segnalare la logica poco corretta di sintonizzazione. Grazie ancoraNon c'è di che... è una cosa che spesso capita se si prende lo stesso mux su due frequenze diverse (di cui una di solito arriva male) se il decoder non è abbastanza "furbo".
Nel mio post precedente avevo parlato solo dei canali 1, 2, 3, ma ripensandoci in realtà per essere sicuro che tutti quei canali Rai siano ricevuti sulla frequenza giusta avresti dovuto (ma puoi sempre rifarlo adesso e poi ripetere la scansione del ch 30) cancellare: 1, 2, 3, 48, 812, 814 e 815.
Occhio che alcuni decoder durante la notte (spesso verso le 2 o le 3) ricercano dei nuovi canali e potrebbe capitare che ti rimetta di nuovo quei canali sulla frequenza che ricevi più debole.
Se nei prossimi giorni succedesse questo prova a vedere se nelle impostazioni del decoder si può togliere la ricerca automatica di nuovi canali (spesso si può) o nella peggiore delle ipotesi stacchi l'antenna e/o l'alimentazione del decoder prima di andare a dormire (spero non si debba arrivare a tanto!)
Ciao, sisi ho tolto tutti quelli regionali, infatti adesso rai3 toscana me lo posiziona correttamente su LCN 3. Ho tolto la ricerca automatica, almeno faccio tutto manualmente ora che so la cosa. Ho scritto anche a Digiquest per segnalare la logica poco corretta di sintonizzazione. Grazie ancora
Si le vecchie abitudine sono quelle ma è ora di farli aggiornare...Mi limito a riportare come va nella realtà delle cose, essendo il mio pane quotidiano. Converrebbe anche a me se davvero fosse come dici te.
Ma tant'è..
Mux EI TOWERS spento da Monte Cetona da ieri mattina mi date un feedback da chi riceve sia dal Cetona che dall'Amiata grazie.
Ciao. Allora, fino ad oggi pomeriggio (24 giugno) il mux 41 l'ho ricevuto. Il problema nel mio caso è che ho esattamente in linea Cetona (a Km. 54) ed Amiata (a Km. 74), e pur avendo puntato con l'aiuto di un misuratore di campo in quella direzione un'antenna Offel Speed + 47Z HD da 18,2 dBi e con risposta abbastanza piatta, il mux mi arriva con 40 dBuV scarsi, al limite dell'aggancio. Ho preamplificato di 18 dB a basso rumore, ma solo per la distribuzione perché so bene che non è amplificando che mi migliora la qualità, anzi. Di notte infatti il 41 non viene agganciato.
Scusa il preambolo, ma per rispondere alla tua domanda posso dirti che fino al tardo pomeriggio ricevevo discretamente Siena TV e C3T. Ora per stabilire se il 41 mi arriva da Cetona o da Amiata, posso dare il TSID che è 0x50e1 e l'ONID che è 0x217c, presi da una tv LG.
Con uno di questi due dati penso tu possa interpretare la provenienza. Io ho il sospetto che nel mio caso il 41 e l'altrettanto basso 42 vengano dall'Amiata.
Ciao. Allora, fino ad oggi pomeriggio (24 giugno) il mux 41 l'ho ricevuto. Il problema nel mio caso è che ho esattamente in linea Cetona (a Km. 54) ed Amiata (a Km. 74), e pur avendo puntato con l'aiuto di un misuratore di campo in quella direzione un'antenna Offel Speed + 47Z HD da 18,2 dBi e con risposta abbastanza piatta, il mux mi arriva con 40 dBuV scarsi, al limite dell'aggancio. Ho preamplificato di 18 dB a basso rumore, ma solo per la distribuzione perché so bene che non è amplificando che mi migliora la qualità, anzi. Di notte infatti il 41 non viene agganciato.
Scusa il preambolo, ma per rispondere alla tua domanda posso dirti che fino al tardo pomeriggio ricevevo discretamente Siena TV e C3T. Ora per stabilire se il 41 mi arriva da Cetona o da Amiata, posso dare il TSID che è 0x50e1 e l'ONID che è 0x217c, presi da una tv LG.
Con uno di questi due dati penso tu possa interpretare la provenienza. Io ho il sospetto che nel mio caso il 41 e l'altrettanto basso 42 vengano dall'Amiata.
Presumo allora che tu il 41 lo riceva di nuovo. Chissà se quei dati appartengomo a Cetona o ad Amiata? In teoria dovrebbe essere Cetona che ha i pannelli trasmittenti per 80°, mentre l'Amiata ce li ha se ricordo bene per 120° circa. Purtroppo io il 41 non lo ricevo più, neanche di giorno. Mi sa che getto la spugna; non posso prendere una 95 elementi solo per vedere in giugno, luglio ed agosto C3T e Siena TV, ammesso che la 95 sia sufficiente.
In antenne e trappola per il 40 già ci ho speso un pò di soldini. Pazienza.