In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

Dopo la riaccensione, lo Stream 13 a 12188 non trasmette più il mux Mediaset4 ma un singolo canale "NO SERVICE" in MPEG2 a 10 mbit con un monoscopio.



Non c'e' la NIT quindi il mux non ha nome.
 
In Valle D'Aosta, lo slot di Telecampione diventa AOSTA TV 14 (Telecampione esce quindi di scena)
 
Dopo la riaccensione, lo Stream 13 a 12188 non trasmette più il mux Mediaset4 ma un singolo canale "NO SERVICE" in MPEG2 a 10 mbit con un monoscopio.



Non c'e' la NIT quindi il mux non ha nome.

...

Il mio GT-Media V8 Turbo segnala "nessun segnale" e non viene trovato nulla nemmeno nella scansione cieca.

Esistono dei pid per una ricerca manuale con inserimento di pid per questa scheda di test?
 
La 12188 e' di nuovo spenta, quindi non e' colpa del decoder.



Edit: riprova adesso, e' stata riaccessa. Il mio decoder salva il canale col nome <<NO SERVICE>>.
 
Se non c'è spazio, si doveva passare direttamente al T2 HEVC e sia aveva tutto lo spazio possibile....invece hanno rimandato per tagliare un po' di Televisioni.

Ricordo però che l'HEVC, non è la panacea di tutti i mali e non supporta l'interlacciamento, per cui non si arriverebbe comunque al Full HD:

1: 1080p/50 "peserebbe" troppo, quindi è da escludere
2: 1080p/25 ... sì ... tecnicamente è una full HD, ma a soli 25 fps l'immagine non sarà fluidissima degna di una 'vera' alta definizione
3: 720p/50 diviene il compromesso migliore, ma non è il full HD che vorreste mi pare ;)
4: in alternativa al punto 3 o per la 'lentezza' italiana si rimane in 1080i/25, ma ancora ingombrante e quindi solo dove possibile.

"HEVC/ Main 10" sui dispositivi, finora sa più di qualcosa che 'certifica' che il prodotto andrà bene per qualsiasi modalità di trasmissione/compressione, ma solo come eventualità, come 'standard massimo'... non come 'nuovo standard de facto'.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso