Segnali TV a Viterbo e provincia

Il punto che volevo evidenziare è che giunti a fine giugno Amiata e Poggio nibbio sono equivalenti per contenuti e numero di mux, quindi se coperto nel viterbese opterei per tale postazione.
Sarebbe come dire a Civitavecchia di non usare m.paradiso a 5km e preferire l'Argentario a 70.
O a Roma dire di puntare a Monte Cavo anziché M.Mario a pochi km (un tempo c'erano molte differenze, ora si equivalgono per contenuti.)

Ormai penso che a seguito del ridimensionamento numero frequenze potremmo ritenere le postazioni definitive. E lato blackout esistono comunque i backup e le batterie.
In realtà nell'alto viterbese l'Amiata è più vicino di Poggio Nibbio.
Da me l'Amiata dista 32 km, Poggio Nibbio 42 km.
L'Amiata è una postazione importante , Poggio Nibbio non lo è con tutte le conseguenze del caso (come il rischio spegnimento mux delle private, eccetto Mediaset, sempre dietro l'angolo).
Difatti qui tutti puntano Peglia e Amiata e solo qualcuno Poggio Nibbio, principalmente chi ha coperti gli altri siti.
Ci sarà pure un motivo. E Poggio Nibbio esiste da anni.

Per vedere solo ch. 27 non conviene puntare Poggio Nibbio a meno che non interessi realmente o se non ci sono alternative.
E in ogni caso dall'Amiata si ha il segnale a palla di tutti i mux.
 
Ultima modifica:
Da oggi ho qualche problema con i ch. 26 (mux Rai A) e ch. 30 (mux RAI MR04) da Monte Argentario, si sintonizzano e si vedono ma il livello della qualità non è al massimo come al solito ma dimezzata. Qualcuno nota qualche problema con questi mux da questa postazione?
 
Da oggi ho qualche problema con i ch. 26 (mux Rai A) e ch. 30 (mux RAI MR04) da Monte Argentario, si sintonizzano e si vedono ma il livello della qualità non è al massimo come al solito ma dimezzata. Qualcuno nota qualche problema con questi mux da questa postazione?
a casa mia di solito il ch 30 mi arriva molto basso
Da oggi pomeriggio sparito del tutto
Forse a Grosseto lo vedranno con un segnale basso
 
Da Civitavecchia (Roma) stesso problema indicato già diverse volte per i tre mux Rai da M.Argentario, ultimamente sembrava che specie il mux Rai MR04 CH 30 UHF non dasse più problemi oggi pomeriggio invece mi sono accorto di un calo del livello di segnale, la qualità invece era alta.
 
Da Civitavecchia (Roma) stesso problema indicato già diverse volte per i tre mux Rai da M.Argentario, ultimamente sembrava che specie il mux Rai MR04 CH 30 UHF non dasse più problemi oggi pomeriggio invece mi sono accorto di un calo del livello di segnale, la qualità invece era alta.

Chissà se la tecnologia in futuro sarà in grado di calibrare automaticamente la potenza di emissione in base alle condizioni atmosferiche;)

Comunque di solito è il 40 quello più difficile da ricevere stando anche alle caratteristiche tecniche e ai lobi di irradiazione, ma a quanto pare c'è stato un peggioramento generale da inizio mese.
 
Chissà se la tecnologia in futuro sarà in grado di calibrare automaticamente la potenza di emissione in base alle condizioni atmosferiche;)
Da come mi hanno riferito alcuni abbastanza esperti, in T2 in futuro potrebbe essere anche peggio sotto quest'aspetto particolare.
 
Ultima modifica:
Chissà se la tecnologia in futuro sarà in grado di calibrare automaticamente la potenza di emissione in base alle condizioni atmosferiche;)

Non diciamo eresie...la potenza é fissa, aumentandola il segnale andrebbe a interferire altrove. Probabilmente il calo riscontrato potrebbe essere determinato dal trasmettitore che é andato in riserva.
 
@aristocle
Ti confermo in questo preciso istante, completamente assente il mux Rai A CH 26 UHF, stabile il mux Rai MR04 CH 30 UHF ma con basso livello di segnale e qualità alta di segnale, per il mux B Rai CH 40 UHF alto il livello e la qualità di segnale.
 
Non diciamo eresie...la potenza é fissa, aumentandola il segnale andrebbe a interferire altrove.
In pratica quindi così resteranno le potenze dei segnali, in T2 in futuro, in queste precise circostanze troposferiche potrebbe essere anche peggio, se non erro.
L'accensione comunque dell'apparato di riserva del trasmettitore Rai MR04 CH 30 UHF da M.Argentario significa che hanno comunque qualche problema tecnico nelle apparecchiature che mi auguro che risolvano.
 
Ultima modifica:
Direttamente dall'Argentario vi confermo problemi sul mux A sia ieri che stamani presto e sul mux ch 30 sicuramente ieri notte dallle 23 alle 1:20, anzi ieri i 3 canali rai non si prendevano nemmeno su Sky.
 
Non è che sparo sciocchezze, poi se le sciocchezze mi vengono dette, essendo ignorante in tema dico quello che mi riferiscono.
Mi hanno riferito questo ed accetto smentite e spiegazioni o chiarimenti in merito, in pratica mi è stato detto che nelle zone dove sono presenti propagazioni, fading ecc..., non è che con il T2 accadrà il miracolo che non le avremo più (magari fosse così), ha una potenza più robusta, ma proprio questa più potenza non risolverà il problema, ma lo accentuera' ulteriormente, questo è il tutto, accetto ovviamente chiarimenti o smentite se non fosse così, grazie.
 
Non è che sparo sciocchezze, poi se le sciocchezze mi vengono dette, essendo ignorante in tema dico quello che mi riferiscono.
Mi hanno riferito questo ed accetto smentite e spiegazioni o chiarimenti in merito, in pratica mi è stato detto che nelle zone dove sono presenti propagazioni, fading ecc..., non è che con il T2 accadrà il miracolo che non le avremo più (magari fosse così), ha una potenza più robusta, ma proprio questa più potenza non risolverà il problema, ma lo accentuera' ulteriormente, questo è il tutto, accetto ovviamente chiarimenti o smentite se non fosse così, grazie.

In T2 si raddoppia l'IG, ma se un interferente arriva da oltre 200km sono comunque c*zzi.
 
Infatti, è quello che mi hanno detto e non stavo scherzando, ma appunto chiedendo conferme.
 
Stai scherzando spero....Il T2 e molto più robusto del T1.
Apposta perché è più robusto se si ha una propagazione in lontananza arriva anche in modo più robusto l'interferenza, così mi fu detto, poi boh non so che dirvi, se di fatto sarà così.
 
Stasera sto ricevendo il ch. 29 contenente France 2, F3 Corse, F3 Corse Via Stella, France 4, franceinfo:

@Otg Tv
Ho fatto una ricerca nel tuo sito, ma non ho trovato un ch. 29 dalla Corsica (immagino che questo mux provenga dalla Corsica perché c'è la versione regionale corsa della terza rete, o meglio ben due: F3 Corse e F3 Corse Via Stella). Tu ne sai qualcosa da dove provenga? La composizione è uguale a quella del ch. 21 mux Tnt 1C.
 
Indietro
Alto Basso