Triple-H
Digital-Forum Master
In realtà nell'alto viterbese l'Amiata è più vicino di Poggio Nibbio.Il punto che volevo evidenziare è che giunti a fine giugno Amiata e Poggio nibbio sono equivalenti per contenuti e numero di mux, quindi se coperto nel viterbese opterei per tale postazione.
Sarebbe come dire a Civitavecchia di non usare m.paradiso a 5km e preferire l'Argentario a 70.
O a Roma dire di puntare a Monte Cavo anziché M.Mario a pochi km (un tempo c'erano molte differenze, ora si equivalgono per contenuti.)
Ormai penso che a seguito del ridimensionamento numero frequenze potremmo ritenere le postazioni definitive. E lato blackout esistono comunque i backup e le batterie.

Da me l'Amiata dista 32 km, Poggio Nibbio 42 km.
L'Amiata è una postazione importante , Poggio Nibbio non lo è con tutte le conseguenze del caso (come il rischio spegnimento mux delle private, eccetto Mediaset, sempre dietro l'angolo).
Difatti qui tutti puntano Peglia e Amiata e solo qualcuno Poggio Nibbio, principalmente chi ha coperti gli altri siti.
Ci sarà pure un motivo. E Poggio Nibbio esiste da anni.
Per vedere solo ch. 27 non conviene puntare Poggio Nibbio a meno che non interessi realmente o se non ci sono alternative.
E in ogni caso dall'Amiata si ha il segnale a palla di tutti i mux.
Ultima modifica: