Segnali TV in Campania [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

E' qualche giorno che, nel mux provinciale NA/CE, al posto di Elle Tv sta trasmettendo una copia di ABC, già presente nel regionale UHF 31. Di Elle Tv in compenso non c'è più traccia...
Sempre nel provinciale NA/CE UHF 34 hanno preso a trasmettere TLC ed Eduardo, entrambe in 4:3 SD (sebbene il logo di TLC sia "TLC HD"). Sempre con monoscopio Salus tv ed Iride.
Il mux provinciale AV UHF 22 è invece composto da soli 4 canali: Lab Tv, Telespazio 1, Napoli.Live AV e Sport Channel
 
E' qualche giorno che, nel mux provinciale NA/CE, al posto di Elle Tv sta trasmettendo una copia di ABC, già presente nel regionale UHF 31. Di Elle Tv in compenso non c'è più traccia...
Sempre nel provinciale NA/CE UHF 34 hanno preso a trasmettere TLC ed Eduardo, entrambe in 4:3 SD (sebbene il logo di TLC sia "TLC HD"). Sempre con monoscopio Salus tv ed Iride.
Il mux provinciale AV UHF 22 è invece composto da soli 4 canali: Lab Tv, Telespazio 1, Napoli.Live AV e Sport Channel

A mio modesto parere i provinciali AV e BN andavano messi insieme per come è conformato il territorio (Camposauro e Taburno servono zone avellinesi e Montevergine Beneventane), poteva andare tutto su un mux visto che il numero di emittenti è basso (tanto le spese per seritel sono sempre le stesse) e poi si sarebbe liberata pure una frequenza. Mah!
 
Ultima modifica:
A mio modesto parere i provinciali AV e BN andavano messi insieme per come è conformato il territorio (Camposauro e Taburno servono zone avellinesi e Montevergine Benevenetane), poteva andare tutto su un mux visto che il numero di emittenti è basso (tanto le spese per seritel sono sempre le stesse) e poi si sarebbe liberata pure una frequenza. Mah!

Sono assolutamente d'accordo con te...
 
A proposito di postazioni di ricezione: la diminuzione netta del numero di mux ed il fatto che il grosso siano gestiti sostanzialmente da due operatori di rete (RaiWay ed EI Towers) comporterà, nel medio periodo, l'enorme vantaggio di eliminare sistemi multiantenna per cercare di ricevere mux che trasmettevano solo dalla postazione X piuttosto che dalla Y. Si tenderà, come giusto che sia, a ricevere tutto da un'unica postazione e con un'unica antenna UHF (in Campania il VHF non è previsto nemmeno per il fantomatico mux numero 12). Dobbiamo dire che, anche prima, da noi la doppia/tripla/quadrupla antenna non è che fosse particolarmente diffusa, avendo le postazioni principali praticamente tutti i mux nazionali e non essendoci grossi scostamenti tra Rai e private...
 
Altra situazione interessante è che è possibile (come avevo ipotizzato quando furono decisi i vari mux provinciali e regionali) farsi una copertura regionale non andando sui mux regionali EIT ma sommando tutti i provinciali. L'esempio è Napoli.Live, che ha preso banda su tutti i mux provinciali (21, 22, 34 e 39). Immagino che il vantaggio sia il costo d'affitto più basso, mentre il rovescio della medaglia è che, almeno allo stato attuale, la copertura dei mux provinciali non è nemmeno lontanamente paragonabile, per numero di postazioni accese, ai regionali EIT. Fa parzialmente eccezione il 34, che è comunque partito con un numero di siti maggiore, tra l'altro sempre su postazioni EIT
 
Il canale "informare" che fine ha fatto? Non doveva essere aggiunto sul mux 31?

Non so, tieni conto che Informare non è mai stato un canale tv, ma una fondazione della galassia della Mediatelecom di Teggiano (Radio Alfa per intenderci...). Non so cosa pensavano di metterci, vedremo col tempo cosa succederà. Più interessante è invece l'assenza prolungata di Napolitivù sul regionale UHF 31....vediamo se mai comparirà...
 
qulacuno ha problemi sul mux 41?
non l ho ricevo da ieri pomeriggio
forio d''ischia
 
A mio modesto parere i provinciali AV e BN andavano messi insieme per come è conformato il territorio (Camposauro e Taburno servono zone avellinesi e Montevergine Beneventane), poteva andare tutto su un mux visto che il numero di emittenti è basso (tanto le spese per seritel sono sempre le stesse) e poi si sarebbe liberata pure una frequenza. Mah!

anzi dirò di più con uno sforzo maggiore delle emittenti io avrei coperto anche na\ce visto l' importante bacino d' utenza, che in tutta la regione mi pare proprio questo o sbaglio. poi con il faito si raggiunge anche il basso lazio quindi aiutatemi a dire ma in pochi hanno ragionato in questo senso. avellino e benevento son poca cosa, con tutto il rispetto intendo in numero di potenziali utenti e in base al numero di abitanti delle due province. (quasi quattro milioni di abitanti contro 600.000 mila) fate voi un pò i conticini...
 
Diciamo che, vista la mia particolare situazione di ricezione e, considerato il caldo e l'umidità di questi giorni, non mi lamento :D

IMG-20220704-174054.jpg
IMG-20220704-174108.jpg

IMG-20220704-174125.jpg
IMG-20220704-174137.jpg

IMG-20220704-174150.jpg
IMG-20220704-174201.jpg

IMG-20220704-174215.jpg
IMG-20220704-174226.jpg

IMG-20220704-174237.jpg
IMG-20220704-174249.jpg

IMG-20220704-174300.jpg
IMG-20220704-174310.jpg

IMG-20220704-174321.jpg
IMG-20220704-174332.jpg
 
No, ma non potrai mai ricevere Telenuova dal Faito, visto che è sul mux provinciale per Salerno UHF 39 che non è autorizzato a trasmettere dal Faito. Da Angri la tua unica possibilità di ricevere Telenuova è dal Chiunzi....


vabbè grazie mille, io il Faito ce l'ho di fronte casa, dal balcone vedo le antenne di monte faito, il chiunzi ce l'ho un po' coperto,
 
Indietro
Alto Basso