FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda che non lo chiamerei errore piuttosto una scelta che alla fine alla Ferrari gli va benissimo hanno guadagnato punti sulla concorrenza per il mondiale costruttori, ha vinto Sainz la sua prima gara e in Spagna saranno contenti, soprattutto naturalmente gli sponsor .Con queste strategie/scelte si capiscono le parole di Binotto (non puntiamo al mondiale ma a essere competitivi) quindi non puntano a vincere con Charles il mondiale piloti (naturale se viene non dicono di no eh ) ma a vincere più gare possibile con entrambi i piloti o se vince solo 1 a loro non interessa chi .Dopo questa gara personalmente non credo più al mondiale per Leclerc peccato perché ci avevo sperato fino a poco tempo fa .

E' una motivazione. Puntiamo a far felici gli sponsor con XX vittorie perchè nel lungo periodo perderemo dalla Red Bull.
Allora benissimo così
 
E Leclerc con le rosse li sverniciava. Anche perchè sarebbe rientrato solo dietro Hamilton
Stiamo veramente scherzando, secondo me.

Cioè questo (Leclerc), con mescola Hard usuta e ala danneggiata, ha dato filo da torcere (quasi un eufemismo) a chi aveva gomma Soft nuova!
Domanda: in 12 giri che mancavano - ora sono a memoria ma siamo lì - con gomme Soft nuove e quella macchina prestazionale lì, quanto ci avrebbe messo a far fuori chiunque avesse tirato la moneta decidendo di star fuori con gomme Hard usate? Stiamo belli larghi e facciamo un paio di giri?

Sinceri, lasciamo stare circostanze, show e quant'altro: alzi la mano chi credeva veramente che Hamilton a Yas Marina avesse portato a casa il titolo in quelle circostanze e, alzi la mano chi credeva veramente - dopo aver visto le scelte fatte - che Leclerc avesse una singola possibilità di portarla a casa...

Poi può succedere di tutto, sempre, sia chiaro; dati alla mano, chi credeva veramente che in quelle due circostanze potesse finire diversamente o, per dirla meglio, ci fossero state maggiori probabilità per cui il finale avesse potuto dare un esito diverso.

Oh, intendiamoci, ci sono un paio di chiavi di lettura che portano ancora oggi a dibattere su un argomento chiuso, morto e sepolto: se conta il fatto che non importa chi porta alla vittoria la Ferrari - ma importa solo che la Ferrari vinca - allora la discussione non nasce nemmeno e solo i team radio danno fastidio; ma perchè danno fastidio?
Danno fastidio perchè hanno provato a mettere una pezza che in coscienza loro già sapevano che sarebbe stata inutile (chiedere a Sainz, con Soft nuove messe apposta per vincere, di tappare per far andar via Leclerc fino a fargli tornare in temperatura le Hard usurate e provare a tenere inutilmente il ritmo contro chi aveva un paio di mescole di vantaggio, nuove), danno fastido perchè si è provato a giustificare la paura di una non tenuta delle Soft fino alla fine (ma chiunque ha visto il basso degrado in linea generale, domenica) e da fastidio perchè, comunque la giri, siamo in un'era in cui si tende a privilegiare un mondiale piolti - diciamo così - rispetto ad un mondiale costruttori, quindi chi dice che con Leclerc si sono persi dei punti in ottica mondiale piloti, al netto della mancante controprova, non sbaglia.

Definisco i termini "da fastidio" da me usati: tono non polemico ma che definisce una cosa che è oggetto, seppur inutilmente, di talvolta accesa discussione.
 
Stiamo veramente scherzando, secondo me.

Cioè questo (Leclerc), con mescola Hard usuta e ala danneggiata, ha dato filo da torcere (quasi un eufemismo) a chi aveva gomma Soft nuova!
Domanda: in 12 giri che mancavano - ora sono a memoria ma siamo lì - con gomme Soft nuove e quella macchina prestazionale lì, quanto ci avrebbe messo a far fuori chiunque avesse tirato la moneta decidendo di star fuori con gomme Hard usate? Stiamo belli larghi e facciamo un paio di giri?

Sinceri, lasciamo stare circostanze, show e quant'altro: alzi la mano chi credeva veramente che Hamilton a Yas Marina avesse portato a casa il titolo in quelle circostanze e, alzi la mano chi credeva veramente - dopo aver visto le scelte fatte - che Leclerc avesse una singola possibilità di portarla a casa...

Poi può succedere di tutto, sempre, sia chiaro; dati alla mano, chi credeva veramente che in quelle due circostanze potesse finire diversamente o, per dirla meglio, ci fossero state maggiori probabilità per cui il finale avesse potuto dare un esito diverso.

Oh, intendiamoci, ci sono un paio di chiavi di lettura che portano ancora oggi a dibattere su un argomento chiuso, morto e sepolto: se conta il fatto che non importa chi porta alla vittoria la Ferrari - ma importa solo che la Ferrari vinca - allora la discussione non nasce nemmeno e solo i team radio danno fastidio; ma perchè danno fastidio?
Danno fastidio perchè hanno provato a mettere una pezza che in coscienza loro già sapevano che sarebbe stata inutile (chiedere a Sainz, con Soft nuove messe apposta per vincere, di tappare per far andar via Leclerc fino a fargli tornare in temperatura le Hard usurate e provare a tenere inutilmente il ritmo contro chi aveva un paio di mescole di vantaggio, nuove), danno fastido perchè si è provato a giustificare la paura di una non tenuta delle Soft fino alla fine (ma chiunque ha visto il basso degrado in linea generale, domenica) e da fastidio perchè, comunque la giri, siamo in un'era in cui si tende a privilegiare un mondiale piolti - diciamo così - rispetto ad un mondiale costruttori, quindi chi dice che con Leclerc si sono persi dei punti in ottica mondiale piloti, al netto della mancante controprova, non sbaglia.

Definisco i termini "da fastidio" da me usati: tono non polemico ma che definisce una cosa che è oggetto, seppur inutilmente, di talvolta accesa discussione.

l'unico che avrebbe dato fastidio, sarebbe stato Perez, ma a meno di clamorosi errori al pit, Leclerc gli sarebbe uscito davanti.

il fastidio a cui ti riferisci é marcato nelle interviste, perché dai team radio avevano capito subito di aver messo Leclerc in una posizione scomoda, a quel punto era bella figura andare dai giornalisti e dire, "abbiamo calcolato male la strategia, ci ha rimesso Leclerc ma siamo stati capaci di vincere la gara lo stesso perché abbiamo un'ottima macchina, dispiace per Leclerc ma pensavamo erroneamente di avvantaggiarlo" invece di "non c'era tempo per due pit stop" che uno normale dice " e allora perché non hai fermato Leclerc" e tutte le polemiche annesse.

domenica, anzi sabato si corre di nuovo, vediamo cosa succede.
 
secondo me sono più raffinati certi commemti qui rispetto alla realtà dei box Ferrari :D dove spesso non sanno reagire agli imprevisti della corsa. Se tutto va secondo i piani, bene, ma se c'è interviene qualche fuoriprogamma...vanno in tilt (vedasi Motencarlo) o forse perdono tempo per consultare il "garage remoto" anche quando non serve (come domenica).
Ci sono problemi di coordinamento..e poi la Ferrari mi dà sempre la sensazione di un team diviso, fatto da tante correnti...una situazione un po' anarchica. Adesso, nemmeno le vittorie bastano per ridurre gli attriti, anzi...li accentuano
 
Stiamo veramente scherzando, secondo me.

Cioè questo (Leclerc), con mescola Hard usuta e ala danneggiata, ha dato filo da torcere (quasi un eufemismo) a chi aveva gomma Soft nuova!
Domanda: in 12 giri che mancavano - ora sono a memoria ma siamo lì - con gomme Soft nuove e quella macchina prestazionale lì, quanto ci avrebbe messo a far fuori chiunque avesse tirato la moneta decidendo di star fuori con gomme Hard usate? Stiamo belli larghi e facciamo un paio di giri?

Sinceri, lasciamo stare circostanze, show e quant'altro: alzi la mano chi credeva veramente che Hamilton a Yas Marina avesse portato a casa il titolo in quelle circostanze e, alzi la mano chi credeva veramente - dopo aver visto le scelte fatte - che Leclerc avesse una singola possibilità di portarla a casa...

Poi può succedere di tutto, sempre, sia chiaro; dati alla mano, chi credeva veramente che in quelle due circostanze potesse finire diversamente o, per dirla meglio, ci fossero state maggiori probabilità per cui il finale avesse potuto dare un esito diverso.

Oh, intendiamoci, ci sono un paio di chiavi di lettura che portano ancora oggi a dibattere su un argomento chiuso, morto e sepolto: se conta il fatto che non importa chi porta alla vittoria la Ferrari - ma importa solo che la Ferrari vinca - allora la discussione non nasce nemmeno e solo i team radio danno fastidio; ma perchè danno fastidio?
Danno fastidio perchè hanno provato a mettere una pezza che in coscienza loro già sapevano che sarebbe stata inutile (chiedere a Sainz, con Soft nuove messe apposta per vincere, di tappare per far andar via Leclerc fino a fargli tornare in temperatura le Hard usurate e provare a tenere inutilmente il ritmo contro chi aveva un paio di mescole di vantaggio, nuove), danno fastido perchè si è provato a giustificare la paura di una non tenuta delle Soft fino alla fine (ma chiunque ha visto il basso degrado in linea generale, domenica) e da fastidio perchè, comunque la giri, siamo in un'era in cui si tende a privilegiare un mondiale piolti - diciamo così - rispetto ad un mondiale costruttori, quindi chi dice che con Leclerc si sono persi dei punti in ottica mondiale piloti, al netto della mancante controprova, non sbaglia.

Definisco i termini "da fastidio" da me usati: tono non polemico ma che definisce una cosa che è oggetto, seppur inutilmente, di talvolta accesa discussione.

Concordo, infatti i commentatori della tv Svizzera (dove per fortuna non c'è Vanzini) hanno subito detto durante la fase di Safety car che Leclerc con le dure non avrebbe più potuto vincere la gara.
Quindi non c'è margine di incertezza, chiunque fosse rimasto con le gomme dure sarebbe stato sorpassato, anche Hamilton se fosse rimasto in pista in caso di doppio pitstop delle Ferrari.
 
In pratica ciò che ha detto tutti in diretta (non con il senno di poi). Tutti tranne il muretto Ferrari
 
Comunque com'è entrata la SC l'ho subito temuto qualche pasticcio in Ferrari o grosso svantaggio, e che stava per sfumare o una doppietta o un primo e terzo posto, meno male che non è sfuggita anche la vittoria. Metti che Sainz avesse avuto un problema di potenza della PU invece di poca benzina, situazione risolta grazie ai giri dietro la SC, in questo caso ha portato anche fortuna a Sainz, con una gara regolare fino alla fine sicuramente non vinceva.
 
Io so solo che tutti quei giri con Sainz davanti a Leclerc mi stavano facendo sclerare, odio che in Ferrari non abbiano il coraggio di prendere una scelta a quasi metà campionato! È chiaramente Leclerc il pilota che si sta giocando il mondiale, lo sanno tutti e lo sa anche Sainz. Per vincere la prima gara nella sua carriera si poteva anche aspettare, perché fino allo scorso gp si stavano solamente che perdendo punti da Verstappen e non mi pare il momento di pensare alla gloria personale del secondo pilota.
Se c'erano quelli di RB avrebbero fatto accostare e spegnere la macchina a Perez pur di far passare chi sta lottando per il mondiale, alla fine conta quello e non scordiamoci che Sainz è un pilota ma pur sempre un dipendente e può piagnucolare e pregare quanto vuole ma se ti dicono di scansarti lo fai e basta. Peccato che dal box mancavano le palle per ordinarlo rapidamente.

Sulla questione del pit stop dopo la safety car stendo un velo pietoso perché la si può guardare da qualsiasi angolazione ma risultava essere una scelta perdente appena Leclerc ha passato l'entrata per i box e non bisogna essere ingegnere stratega e compagnia per capirlo.
 
Io so solo che tutti quei giri con Sainz davanti a Leclerc mi stavano facendo sclerare, odio che in Ferrari non abbiano il coraggio di prendere una scelta a quasi metà campionato! È chiaramente Leclerc il pilota che si sta giocando il mondiale, lo sanno tutti e lo sa anche Sainz. Per vincere la prima gara nella sua carriera si poteva anche aspettare, perché fino allo scorso gp si stavano solamente che perdendo punti da Verstappen e non mi pare il momento di pensare alla gloria personale del secondo pilota.
Se c'erano quelli di RB avrebbero fatto accostare e spegnere la macchina a Perez pur di far passare chi sta lottando per il mondiale, alla fine conta quello e non scordiamoci che Sainz è un pilota ma pur sempre un dipendente e può piagnucolare e pregare quanto vuole ma se ti dicono di scansarti lo fai e basta. Peccato che dal box mancavano le palle per ordinarlo rapidamente.

Sulla questione del pit stop dopo la safety car stendo un velo pietoso perché la si può guardare da qualsiasi angolazione ma risultava essere una scelta perdente appena Leclerc ha passato l'entrata per i box e non bisogna essere ingegnere stratega e compagnia per capirlo.

ti sei calmato poi quando, dopo il pit stop di Sainz, Leclerc primo ha continuato a perdere secondi su Hamilton fino a farlo arrivare a meno di 2 secondi o hai continuato a sclerare?
 
Comunque com'è entrata la SC l'ho subito temuto qualche pasticcio in Ferrari o grosso svantaggio, e che stava per sfumare o una doppietta o un primo e terzo posto, meno male che non è sfuggita anche la vittoria
ugualeeee pure io!!ho detto OH NOOO...ecco:D
 
ugualeeee pure io!!ho detto OH NOOO...ecco:D

Io ero convinto vincesse Hamilton per quanto andava forte in quei momenti :laughing7: son passati diversi giorni ma ancora ho tanto nervoso, altra gara e altri errori... se leclerc fosse andato a fare pitstop subito dietro lui (anche se non c'era spazio blabla vero o bugia che sia), o al giro successivo, quante posizioni avrebbe perso? a sto punto meglio finire sesto-settimo però con le rosse che non quarto così.
 
ti sei calmato poi quando, dopo il pit stop di Sainz, Leclerc primo ha continuato a perdere secondi su Hamilton fino a farlo arrivare a meno di 2 secondi o hai continuato a sclerare?
Intanto ti ringrazio per l'interesse del mio umore, so che volevo assistere a Sainz ricevere l'ordine immediato dello scambio di posizione appena Leclerc gli è arrivato sotto e averlo come scudo su Hamilton, quando ancora di secondi ne erano 4.
Per caso ti è venuto il dubbio una volta che Leclerc aveva finalmente strada libera poteva tornare ad un passo più safety per la strategia di gara? A me sì ma non so se è andata realmente così, ma di certo non aveva senso fare quel trenino con tutti quei messaggi radio dove pregavano Sainz di accelerare senza successo con conseguente crescita di inca**atura di Leclerc. Non abbiamo una vettura talmente superiore da permetterci di vedere duelli tipo Rosberg Hamilton che tanto male che andava Mercedes vinceva comunque il mondiale. Io vorrei una chiara gerarchia quando si è in gara, non solo su chi monta prima la nuova ala.
 
in quel frangente di gara con gomma usata LH era piú veloce di entrambe le Ferrari, il primo intermedio veloce di Leclerc era frutto della scia dello stesso Sainz, dopo il cambio gomme di Sainz, Leclerc primo ha continuato a perdere nei confronti di Hamilton mentre Sainz con le gomme dure nuove teneva il passo dell'inglese. é piú facile seguire le urla della TV che provare a ragionare sulla situazione in pista. via radio quello dietro é sempre piú veloce di quello davanti, poi la pista ha detto altro. quello si é rivelato un episodio marginale della gara, ma é stato trasmesso come la super mercedes tornata ai fasti passati andrá a vincere la gara perché Sainz ostacola Leclerc.
 
in quel frangente di gara con gomma usata LH era piú veloce di entrambe le Ferrari, il primo intermedio veloce di Leclerc era frutto della scia dello stesso Sainz, dopo il cambio gomme di Sainz, Leclerc primo ha continuato a perdere nei confronti di Hamilton mentre Sainz con le gomme dure nuove teneva il passo dell'inglese. é piú facile seguire le urla della TV che provare a ragionare sulla situazione in pista. via radio quello dietro é sempre piú veloce di quello davanti, poi la pista ha detto altro. quello si é rivelato un episodio marginale della gara, ma é stato trasmesso come la super mercedes tornata ai fasti passati andrá a vincere la gara perché Sainz ostacola Leclerc.

Non posso pensarla diversamente da te per una mia idea/impressione senza dover essere per forza influenzato da Vanzini?
 
Anche Gené (dipendente Ferrari) in telecronaca dava l'impressione di essere disperato appena ha visto che non hanno fatto rientrare Leclerc.
 
Anche Gené (dipendente Ferrari) in telecronaca dava l'impressione di essere disperato appena ha visto che non hanno fatto rientrare Leclerc.
ma pure io lo ero che non sono un ingegnere!:doubt: comunque capitolo chiuso dai,vediamo che succede questo weekend,spero che non ci siano problemi di affidabilità perchè prevedo un Leclerc SHOW :laughing7::D
 
Ma se tutti sapevano la cosa giusta da fare, questi che lo sapevano dov'erano (a parte Genè :D) o perchè non è arrivato l'input da chi lo sapeva?
 
Ma se tutti sapevano la cosa giusta da fare, questi che lo sapevano dov'erano (a parte Genè :D) o perchè non è arrivato l'input da chi lo sapeva?

Perché hanno preferito una vittoria certa, forse temevano di non finire la gara con le soft e si sono parati il sedere con Leclerc? Forse temevano che Hamilton non si fermasse con conseguente difficoltà nel superarlo? Fatto sta che sono gli unici ad aver creduto che avere le hard in quel momento fosse una buona mossa per Leclerc. Mah.

E dunque la tua domanda non dovrebbe essere sul dove erano tutte queste persone ad aver intuito subito la minc**ata della Scuderia ma dovresti chiederti dove stanno gli attributi di chi comanda.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso