Nessuna frecciatina

Hai diverse opinioni da cui io dissento totalmente

Come tu dissenti dalle mie sempre totalmente
Questo è un film che ti sei fatto tu.. io guardo alle opinioni, guardo ai fatti portati a supporto.. nel tuo caso "il supporto" è sempre "perché a me piace di più".. che è legittimo, ma tu sei uno.. a me sembra che i numeri dicano che non sei la massa..
Cercare il chiaro da parte di Rugby e volley non è sinonimo di popolarità o di un movimento in salute. Tutt'altro...e te lo posso confermare da appassionato della palla ovale
Non ho mai detto che quei movimenti siano in salute o più popolari, ma solo che loro stanno cercando il chiaro.. chi sbaglia tra i due comportamenti? Loro o il basket? Che poi il basket non cerchi il chiaro è tutto da dimostrare, e la creazione del pacchetto free lo sta a dimostrare.. è tagliato su misura per la Rai.. quindi non è che tu "difendi" una tendenza, difendi i tuoi gusti per i quali se anche non c'è partita in chiaro su Rai a te non frega. Legittimo.. ma è un tuo gusto personale.
Nessun problema con Eleven Sport
Se lo dici tu.. a leggere sembra tutto il contrario..
Sky nel 2011 decise di non prolungare la sua esperienza con il basket Italiano. Senz'altro i malumori dei presidenti potrebbero aver influito ma era in piena guerra contro Mediaset Premium ed inoltre due anni prima aveva mollato anche l'Eurolega, finita nelle mani di Sportitalia, non proprio un colosso

Anche questa è storia. Peraltro ricorda sinistramente la parabola di Discovery
Questa fu comprovata come mezza verità.. fu l'allora legabasket che non creò pacchetti che potessero interessare Sky, e ricorderei che a Sky il basket tranne in queste ultime aste, ha sempre interessato perché "l'utente medio" di Skysport il basket italiano lo gradisce. Ci furono molte interviste ed articoli a quel tempo in cui molti esponenti di Sky dissero che erano interessati al basket ma che la lega di fatto gli aveva girato le spalle.. infatti all'asta successiva Sky si presentò con tanti bei soldarelli, figli anche dei record di ascolto delle finali su Rai.. il buon Auditel su Rai (o comunque sul chiaro) ha una relazione direttamente proporzionale col valore dei diritti TV. Parlando di Premium, proprio il basket aiutò Sky a "vincere la guerra" con Premium, tenendo bene gli abbonati Sky che rimasero abbonati anche senza il calcio, per simpatia e per qualche sport "ausiliare" come ad esempio il basket.. da allora siamo andati in calando (i numeri Auditel).. anche questa è storia
Ah! Accomunare l'Eurolega alla LBA secondo me è sbagliato.. capisco "l'utente del forum" interessato alla competizione europea, ma anche su Sky se non ci sono club italiani di spicco in Eurolega, rimane una competizione non interessante.. e SportItalia rimase un ripiego, facendo quasi un favore a Bassani (allora responsabile di Eurolega per la TV) perché altrimenti i club italiani avrebbero dovuto pagare una penale.. pensa te..
Comunque non vedo mai nei tuoi interventi riflessioni o interpretazioni su ciò che accade.. c'è sempre uno strano gusto di "rivalsa" sugli altri se magari hanno tirato fuori un'idea o un concetto.
Secondo me il concetto è semplice, il basket in Tv cresce se durante la stagione regolare porti le immagini di basket a chi è interessato al basket. Chi è interessato al basket non sempre è molto propenso a spendere anche i pochi € che può costare Discovery+ piuttosto che Eleven Sports o un abbonamento Sky.. questo è un dato di fatto, anche quasi lapalissiano.. fino a che non si trova il modo di raggiungere quelle persone, secondo me il basket rimarrà sport di nicchia condannato a non ricevere somme di danaro che influenzino davvero i budget dei club di Serie A.
Se il concetto in "antitesi" dev'essere : "a me piace il basket, pago ed il servizio mi piace, state fermi e non cambiate niente" lo vedo legittimo, come mi pare legittimo controbattere che in questo modo si guarda solo al proprio orticello..
Spassionatamente.