Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema del free su Mediaset,temoo non sarebbe la singola partita di RS(a cui trovi uno slot "nuovo" rispetto alla classica domenica sera,tipo il primo pomeriggio della domenica) quanto il playoff che pur essendo un po più appetibile è per forza serale e molto più frequente: Non avendo nemmeno un canale "di riferimento" la vedo complicatissima
 
Questo sempre...anche perchè magari riesci a svecchiare il prodotto e a non morire insieme al tuo pubblico come sta facendo il ciclismo.
Sarà.. ma a me non sembra che il ciclismo muoia, malgrado i tanti scandali, mentre noi stiamo .. muorendo di solitudine, ripetendoci che siamo fighi a bestia..
 
.
Adesso per il bene del movimento speriamo che fra 3 anni vi siano più offerte e che il valore dei diritti cresca ancora
Mi sembra quello sfottò tra tifosi "non preoccupatevi, tanto vincete domani".. già quest'anno hai avuto bisogno "dell'aggiuntina" dopo le buste per avere qualcosa in più.. che "relativamente" al basket è tanto, ma in assoluto non aggiunge granchè..
 
Sarà.. ma a me non sembra che il ciclismo muoia, malgrado i tanti scandali, mentre noi stiamo .. muorendo di solitudine, ripetendoci che siamo fighi a bestia..

Mi riferivo agli ascolti in calo e al target di pubblico
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mi sembra quello sfottò tra tifosi "non preoccupatevi, tanto vincete domani".. già quest'anno hai avuto bisogno "dell'aggiuntina" dopo le buste per avere qualcosa in più.. che "relativamente" al basket è tanto, ma in assoluto non aggiunge granchè..

Nessun sfottò.
L'aggiuntina dopo le buste ci sono anche nel calcio ( o almeno nel nostro )
Il mio è auspicio per il bene del movimento.
Se poi sei deluso per le tv locali e perchè tu non credi allo streaming a pagamento quello è un altro discorso:)
 
Si tratta di un evento, sebbene centrale, a me il ciclismo non pare proprio in declino..
 
Ultima modifica di un moderatore:
Nessun sfottò.
L'aggiuntina dopo le buste ci sono anche nel calcio ( o almeno nel nostro )
Il mio è auspicio per il bene del movimento.
Se poi sei deluso per le tv locali e perchè tu non credi allo streaming a pagamento quello è un altro discorso:)

Lasciamo stare la frecciatina, ma a me pare che tutti convengano con la "deduzione" (quindi opinabile ma comunque sostanziosa) che Discovery non ha considerato l'esperienza con lo streaming a pagamento talmente "positiva" da andare ad offrire una cifra alta..

Se qualcuno mi viene a dire, con numeri alla mano, che lo streaming a pagamento ha creato benefici al basket italiano, ne parliamo..

Io posso dire quel che ho visto negli USA ed in Italia, non c'è mai stata nessuna lega pro che sia "sbocciata" grazie a servizi a pagamento. Come del resto nessuna lega pro USA si affida "totalmente" ai propri servizi streaming, e ce l'hanno tutti.

In Italia, il calcio si affida a servizi a pagamento perché il calcio è religione più che sport seguito da tifosi. Ci sono trasmissioni di calcio in cui si parla solo di mercato che vengono seguite da centinaia di migliaia di persone.. e mentre il basket continua a litigare con gli operatori del free, gli altri sport (pallavolo ma anche rugby 6 nazioni) continuano a cercare free..

Il monopolio del pay (in quel caso Sky) portò la Serie A di basket in un pericoloso stato di stallo.. forse tu ci godevi "a bestia" perché avevi sottratto il basket alla Rai (o a chiunque altro ti sia antipatico) ma i presidenti si preoccuparono e chiesero il taglio di quel contratto.. questa è storia, non opinione..

Adesso a te sta antipatico Eleven Sports, bontà tua.. a me onestamente "frega il giusto" se il contratto lo firma Eleven Sports o Discovery, si torna alla situazione dello scorso campionato che ha prodotto.. niente, forse la goduria di qualcuno come te sullo streaming.. ma interesse oltre al cerchio circoscritto di appassionati non ne ho visto, e parliamo di una serie finale giocata in palazzetti molto ampi e con molti "tutto esaurito".. se questa è la situazione ideale.. continuiamo così.. secondo me no.. e vedo che non sono il solo a sostenere questa tesi, mentre prima sui forum "specializzati" di tv come questo regnavano i cultori della "qualità o morte" adesso qualcuno ha dei dubbi..
 
Ah se lo dicono sul forum.. allora sarà vero..:eusa_wall:

Lo dicono i numeri non il forum:)
Ti ho solo indicato il topic per reperire maggiori informazioni.
Perchè qualsiasi appassionati di ciclismo al momento può confermarti che sono tempi duri per il loro sport.

Non c'è bisogna di sbattere la testa, stai tranquillo:)
 
Lasciamo stare la frecciatina, ma a me pare che tutti convengano con la "deduzione" (quindi opinabile ma comunque sostanziosa) che Discovery non ha considerato l'esperienza con lo streaming a pagamento talmente "positiva" da andare ad offrire una cifra alta..

Se qualcuno mi viene a dire, con numeri alla mano, che lo streaming a pagamento ha creato benefici al basket italiano, ne parliamo..

Io posso dire quel che ho visto negli USA ed in Italia, non c'è mai stata nessuna lega pro che sia "sbocciata" grazie a servizi a pagamento. Come del resto nessuna lega pro USA si affida "totalmente" ai propri servizi streaming, e ce l'hanno tutti.

In Italia, il calcio si affida a servizi a pagamento perché il calcio è religione più che sport seguito da tifosi. Ci sono trasmissioni di calcio in cui si parla solo di mercato che vengono seguite da centinaia di migliaia di persone.. e mentre il basket continua a litigare con gli operatori del free, gli altri sport (pallavolo ma anche rugby 6 nazioni) continuano a cercare free..

Il monopolio del pay (in quel caso Sky) portò la Serie A di basket in un pericoloso stato di stallo.. forse tu ci godevi "a bestia" perché avevi sottratto il basket alla Rai (o a chiunque altro ti sia antipatico) ma i presidenti si preoccuparono e chiesero il taglio di quel contratto.. questa è storia, non opinione..

Adesso a te sta antipatico Eleven Sports, bontà tua.. a me onestamente "frega il giusto" se il contratto lo firma Eleven Sports o Discovery, si torna alla situazione dello scorso campionato che ha prodotto.. niente, forse la goduria di qualcuno come te sullo streaming.. ma interesse oltre al cerchio circoscritto di appassionati non ne ho visto, e parliamo di una serie finale giocata in palazzetti molto ampi e con molti "tutto esaurito".. se questa è la situazione ideale.. continuiamo così.. secondo me no.. e vedo che non sono il solo a sostenere questa tesi, mentre prima sui forum "specializzati" di tv come questo regnavano i cultori della "qualità o morte" adesso qualcuno ha dei dubbi..

Nessuna frecciatina:)
Hai diverse opinioni da cui io dissento totalmente;)
Come tu dissenti dalle mie sempre totalmente:)

Cercare il chiaro da parte di Rugby e volley non è sinonimo di popolarità o di un movimento in salute. Tutt'altro...e te lo posso confermare da appassionato della palla ovale

Nessun problema con Eleven Sport:)

Sky nel 2011 decise di non prolungare la sua esperienza con il basket Italiano. Senz'altro i malumori dei presidenti potrebbero aver influito ma era in piena guerra contro Mediaset Premium ed inoltre due anni prima aveva mollato anche l'Eurolega, finita nelle mani di Sportitalia, non proprio un colosso:)
Anche questa è storia. Peraltro ricorda sinistramente la parabola di Discovery:eusa_think:
 
io non ho tempo per farmi quel giro, devo guardare il tappone del Tour :)

Come io guardo le Zebre a mezzanotte su Canele20:)
Questo non significa che i rispettivi movimenti siano in salute ( lungi dal me paragonargli...chiunque sta meglio del rugby italico...anche lo stesso basket italiano )
 
Nessuna frecciatina:)
Hai diverse opinioni da cui io dissento totalmente;)
Come tu dissenti dalle mie sempre totalmente:)
Questo è un film che ti sei fatto tu.. io guardo alle opinioni, guardo ai fatti portati a supporto.. nel tuo caso "il supporto" è sempre "perché a me piace di più".. che è legittimo, ma tu sei uno.. a me sembra che i numeri dicano che non sei la massa..
Cercare il chiaro da parte di Rugby e volley non è sinonimo di popolarità o di un movimento in salute. Tutt'altro...e te lo posso confermare da appassionato della palla ovale
Non ho mai detto che quei movimenti siano in salute o più popolari, ma solo che loro stanno cercando il chiaro.. chi sbaglia tra i due comportamenti? Loro o il basket? Che poi il basket non cerchi il chiaro è tutto da dimostrare, e la creazione del pacchetto free lo sta a dimostrare.. è tagliato su misura per la Rai.. quindi non è che tu "difendi" una tendenza, difendi i tuoi gusti per i quali se anche non c'è partita in chiaro su Rai a te non frega. Legittimo.. ma è un tuo gusto personale.
Nessun problema con Eleven Sport:)
Se lo dici tu.. a leggere sembra tutto il contrario..
Sky nel 2011 decise di non prolungare la sua esperienza con il basket Italiano. Senz'altro i malumori dei presidenti potrebbero aver influito ma era in piena guerra contro Mediaset Premium ed inoltre due anni prima aveva mollato anche l'Eurolega, finita nelle mani di Sportitalia, non proprio un colosso:)
Anche questa è storia. Peraltro ricorda sinistramente la parabola di Discovery:eusa_think:
Questa fu comprovata come mezza verità.. fu l'allora legabasket che non creò pacchetti che potessero interessare Sky, e ricorderei che a Sky il basket tranne in queste ultime aste, ha sempre interessato perché "l'utente medio" di Skysport il basket italiano lo gradisce. Ci furono molte interviste ed articoli a quel tempo in cui molti esponenti di Sky dissero che erano interessati al basket ma che la lega di fatto gli aveva girato le spalle.. infatti all'asta successiva Sky si presentò con tanti bei soldarelli, figli anche dei record di ascolto delle finali su Rai.. il buon Auditel su Rai (o comunque sul chiaro) ha una relazione direttamente proporzionale col valore dei diritti TV. Parlando di Premium, proprio il basket aiutò Sky a "vincere la guerra" con Premium, tenendo bene gli abbonati Sky che rimasero abbonati anche senza il calcio, per simpatia e per qualche sport "ausiliare" come ad esempio il basket.. da allora siamo andati in calando (i numeri Auditel).. anche questa è storia

Ah! Accomunare l'Eurolega alla LBA secondo me è sbagliato.. capisco "l'utente del forum" interessato alla competizione europea, ma anche su Sky se non ci sono club italiani di spicco in Eurolega, rimane una competizione non interessante.. e SportItalia rimase un ripiego, facendo quasi un favore a Bassani (allora responsabile di Eurolega per la TV) perché altrimenti i club italiani avrebbero dovuto pagare una penale.. pensa te..

Comunque non vedo mai nei tuoi interventi riflessioni o interpretazioni su ciò che accade.. c'è sempre uno strano gusto di "rivalsa" sugli altri se magari hanno tirato fuori un'idea o un concetto.

Secondo me il concetto è semplice, il basket in Tv cresce se durante la stagione regolare porti le immagini di basket a chi è interessato al basket. Chi è interessato al basket non sempre è molto propenso a spendere anche i pochi € che può costare Discovery+ piuttosto che Eleven Sports o un abbonamento Sky.. questo è un dato di fatto, anche quasi lapalissiano.. fino a che non si trova il modo di raggiungere quelle persone, secondo me il basket rimarrà sport di nicchia condannato a non ricevere somme di danaro che influenzino davvero i budget dei club di Serie A.

Se il concetto in "antitesi" dev'essere : "a me piace il basket, pago ed il servizio mi piace, state fermi e non cambiate niente" lo vedo legittimo, come mi pare legittimo controbattere che in questo modo si guarda solo al proprio orticello..

Spassionatamente.
 
Per il Volley erano le squadre Italiane che pagavano Sky per avere copertura televisiva nelle competizioni europee e non viceversa ... non penso che nel basket sia tanto diverso ...
A una TV commerciale interessa fare AUDIENCE ... il basket non lo fa quindi o finisce sulla RAI come adesso oppure su una PayTV ... poi magari Mediaset è diventata una Onlus nel frattempo ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso