In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

Grazie ad entrambi confermo è lo stesso test sul 9Est freq. 12303, a febbraio era lo stream 2 poi spento ed ora di nuovo str.111

p.s. comunque codificato Seca Mediaguard 1/2

 
Grazie ad entrambi confermo è lo stesso test sul 9Est freq. 12303, a febbraio era lo stream 2 poi spento ed ora di nuovo str.111

p.s. comunque codificato Seca Mediaguard 1/2

Hanno ident Seca 00B1, per cui è il Seca 2 che usava Mediaset quando criptava i programmi per i quali non aveva i diritti all'estero via satellite. A lungo ha convissuto con la codifica nagra tivusat sui Mediaset. Piano piano poi venne tolta su tutti i canali del gruppo, ma ricordo che era presente pure sui canali Mediaset in Multistream, se ricordo bene sui canali di Mediaset Premium. E più indietro prima del Multistream era usata per non mostrare questi feed (vedere inizio topic).

Non è da escludere però che del Seca 2 abbia solo l'ident e il seca utilizzato su questi feed sia in realtà aggiornato a versioni recenti del mediaguard o nagra(ormai sono della stessa 'famiglia'). Ma questo poco cambia alla fine.

La Rai, per esempio, credo sia unico caso al mondo, non ha mai aggiornato ident, rimanendo addirittura con quello del suo vecchio Seca 1 (ident 0030), ma di Seca 1 non ha più nulla e viene utilizzato anche come prov. id per il suo Nagra a uso interno (CAID 181B prov. id 000030).

Non vorrei allarmare nessuno, ma non è un bel segno dopo anni il riapparire di questa codifica con quell'ident storico in particolare... non vorrei fosse il presagio della fine dei giochi. Felice di sbagliarmi.
 
Segnalo Mux RL Valle d'Aosta1 che almeno da ieri TelecolorVDA e Salute&Natura sono a schermo nero nessun video audio PID il provider è lo stesso TELECOLOR
 
per me è rimasto acceso per servizio ed i SID (vuoti) segnati come "reserved for future use" mi sembra di ricordare sono quelli di Sky DTT ... la frequenza nella NIT registrata è 754 Mhz e LCN 314 315 318 etc credo fossero proprio quelle di Sky


Concordo in pieno con @Maumixio, di riffa o di raffa lo stream 111 ce lo siamo sempre trovati da qualche parte ed è sempre stato questo. Probabilmente serve a loro per qualche motivo ignoto a noi profani. Io non temo codifiche improvvise....
 
Secondo me la parola chiave di quel post è "possono".
Non è detto che lo facciano, anche perchè non avrebbe senso spendere risorse per codificare canali che :
1) sono comunque trasmessi in chiaro
2) saranno visti da poche migliaia di utenti appassionati come noi, ma il grosso dell'utenza media ignora che esistano.
3) i broadcaster sanno comunque che qualcuno li riceve fin dai primi giorni di trasmissione ed infatti quando hanno avuto bisogno hanno usato la codifica.
4) se non ho capito male il funzionamento, questi feed vengono ritrasmessi "as is" dai ripetitori terrestri. Implementare una codifica a monte significherebbe doverli poi decodificare a valle.

Ripeto: io sono tranquillo
 
Secondo me la parola chiave di quel post è "possono".
Non è detto che lo facciano, anche perchè non avrebbe senso spendere risorse per codificare canali che :
1) sono comunque trasmessi in chiaro
2) saranno visti da poche migliaia di utenti appassionati come noi, ma il grosso dell'utenza media ignora che esistano.
3) i broadcaster sanno comunque che qualcuno li riceve fin dai primi giorni di trasmissione ed infatti quando hanno avuto bisogno hanno usato la codifica.
4) se non ho capito male il funzionamento, questi feed vengono ritrasmessi "as is" dai ripetitori terrestri. Implementare una codifica a monte significherebbe doverli poi decodificare a valle.

Ripeto: io sono tranquillo

è anche il mio pensiero in tutto e poi che canali dovrebbero codificare ed il motivo? Questo txp distribuiva il segnale di alcuni canali Sky come su 5W ed aveva un senso allora come lo aveva per quelli di Mediaset Premium e questo criptaggio in Seca/Mediaguard è aleatorio presto lo spegneranno definitivamente
 
Forse mi sfugge qualcosa, ma che senso aveva con Premium? C'era già il Nagra che proteggeva (lo stesso destinato all'utenza finale) :) Se non ha senso ora, non aveva senso nemmeno prima per Premium. Di certo c'è che hanno la licenza da quasi 20 anni per la stessa codifica, evidentemente hanno continuato a rinnovarla.

Bisognerebbe analizzare il pid ecm... e vedere se è seca 2 o è una versione Seca aggiornata (con mantenuto il vecchio ident nativo del Seca 2). Purtroppo non ho più apparato per vedere il flusso...
intendo aveva un senso codificare essendoci canali paytv sul terrestre e non riferendomi alla codifica in uso non ci scordiamo c'era anche Dahlia.
il seca che io sappia non è mai stato utilizzato e non lo sarà come neanche il nagra3 visto la misera morte delle pay sul terrestre quindi mi riallaccio al pensiero di @cirio non ha senso codificare.
 
vorrei sapere dai valdaostani che succede TvValle TelecolorVDA Salute&Natura... in sezione DTT non viene citato nulla a parte Vallee abbiamo 11 canali di cui 3 francofoni e 2 al buio sul sat ed a terra?
 
Indietro
Alto Basso