In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

Ed eccomi qua, allora confermo da quanto leggo dalle info che sembra proprio che sia Seca 2!

CaID: 0100
ProvID: 0000B1
ECM: 0BAF
 
Ed eccomi qua, allora confermo da quanto leggo dalle info che sembra proprio che sia Seca 2!

CaID: 0100
ProvID: 0000B1
ECM: 0BAF

Ehm... ti sei perso i messaggi; ho cancellato i miei sull'argomento, e sono stati cancellati tutti gli scambi successivamente da Ercolino... per qualche signor utente l'argomento è fuori tema. Bisogna parlarne in altri post.
Mi spiace ma non parlerò più dell'argomento nemmeno in privato. Visto che viene trovato evidentemente noioso e fuori tema.
 
Ehm... ti sei perso i messaggi; ho cancellato i miei sull'argomento, e sono stati cancellati tutti gli scambi successivamente da Ercolino... per qualche signor utente l'argomento è fuori tema. Bisogna parlarne in altri post.
Mi spiace ma non parlerò più dell'argomento nemmeno in privato. Visto che viene trovato evidentemente noioso e fuori tema.
Infatti qui non si parla di codifica....da regolamento.
 
Non mi sono perso i messaggi, semplicemente si stava approfondendo del discorso in quanto il Feed on board hanno pure delle codifiche ma nulla di strano… alla fine si tratta sempre di un argomento tecnico

Sì ma per Lanus era fuori tema. Fidati... hai perso dove lamentava l'essere fuori tema l'argomento codifica del feed. Quindi ho cancellato tutti i miei messaggi.
 
Infatti qui non si parla di codifica....da regolamento.
Non stavamo parlando di "codifiche" in senso di pirateria, e nemmeno fuori tema, ma di caratteristiche proprie dei feed per i quali si è aperto questo thread. Il discorso aveva come oggetto i "feed", dei quali fanno spesso parte anche le loro codifiche. Il primo post data 11 settembre 2007.
C'è di più da discutere, oltre a Telecalabria.
 
Non stavamo parlando di "codifiche" in senso di pirateria, e nemmeno fuori tema, ma di caratteristiche proprie dei feed per i quali si è aperto questo thread. Il discorso aveva come oggetto i "feed", dei quali fanno spesso parte anche le loro codifiche. Il primo post data 11 settembre 2007.
C'è di più da discutere, oltre a Telecalabria.
Perché cosa ha Telecalabria...???
 
Perché cosa ha Telecalabria...???

Lanus, è solo un esempio. Sardegna 1 ti va bene? Televenezia? Non cambia nulla.


Il punto è che con questo post:

A quello che ha detto S7efano aggiungo che il primo satellite dove venivano diffusi i feed per il terrestre era proprio HotBird.
Qui ad esempio una tabella di febbraio 2007: https://web.archive.org/web/20070208085518/http://www.lyngsat.com/hotbird.html
(frequenze 11334 H e 11432 V).

Mi pare però che i canali già codificati (Premium) non usassero anche Seca.

Dovevi capire che non c'era nessun 'fuori tema', in quanto Zwobot ha proseguito il discorso codifica aggiungendo altre informazioni sull'argomento.

Chi mi ha risposto è un moderatore, che è anche attivo in questa discussione, nel senso che la segue e ci partecipa. Se fossimo stati fuori tema non avrebbe aggiunto altro e mi avrebbe detto o fatto gentilmente capire che ero fuori tema... invece pure ha proseguito.

Invece poi arrivi tu a dirmi che l'argomento è fuori tema... di andare in altri post a parlare di criptaggio... ma che stai dicendo?... se il criptaggio è nel feed della discussione, di questa, non altrove...

Potrei allora dirti di andare in sezione feed, visto che di feed se ne parla in quella sezione... e qui siamo in News generiche... e non si finisce più. Doveva bastarti la risposta di Zwobot al mio post per dedurre che l'argomento codifica era perfettamente pertinente. Se poi lo trovi noioso l'argomento codifica, come anche io peraltro trovo noiosi certi bollettini quotidiani senza praticamente riflessioni, argomentazione... posso capirlo... ma basta non leggere quello che trovi noioso e non pertinente come faccio io... e proseguire coi bollettini quotidiani sui mux.
 
tranquillo i bollettini non ci saranno più da parte mia, keep calm, vado a sedermi sulla panchina con Lanus.

Cosa c'entri tu? Mica ce l'ho con te. Ma che uno non possa parlare di codifica sui feed in questione perché uno si annoia, e viene invitato ad andare in altri topic esistenti(dove?)... per giunta dopo che un Moderatore mi aveva appena quotato, è un po' troppo.
 
Ultima modifica:
Amici della val d Aosta mi hanno che i 2 canali sono in nero anche sul terrestre per problemi di trasferimento studi televisivi
 
Buonasera, ho riflettuto se intervenire o meno anche perche' sono l'ultimo arrivato, ma visto che tengo molto al lavoro
encomiabile che fanno tutti i ragazzi di questo forum e che e' diventato un punto di riferimento, e uno strumento di verifica per le emittenti veicolate da questi SAT di servizio,
ci tengo a chiedere a Lanus e a maumixio di ripensarci, perche' una incomprensione del genere puo' essere superata, e' veramente una incomprensione,
anche se capisco che e' ingeneroso, farsi dire che fanno un bollettino quotidiano sui MUX, S7efano, Lanus e a maumixio fanno molto, ma molto di piu',
un lavoro unico almeno in Italia, impagabile, monitorizzano decine e decine di canali, e non solo si accorgono dei problemi, ma mandano un feedback alle emittenti,
e nel 100% dei casi trovano collaborazione e fanno risolvere il problema, e' successo con la nostra emittente, e' successo con decine e decine di altri casi, pid errati, audio non conforme video mal scalato etc.
Un monitoring del genere andrebbe pagato, un aiuto al refarming Italiano, la loro generosita' e di tutti i partecipanti a questo forum, ha permesso alle emittenti ma anche a chi usufruisce dei feed diretti di usufruire dei canali di servizio in maniera perfetta.

Trovate un accordo, evitate di arrabbiarvi su queste cose,
non ne vale la pena

un caro saluto

Grazie
Marco


Lanus, è solo un esempio. Sardegna 1 ti va bene? Televenezia? Non cambia nulla.


Il punto è che con questo post:



Dovevi capire che non c'era nessun 'fuori tema', in quanto Zwobot ha proseguito il discorso codifica aggiungendo altre informazioni sull'argomento.

Chi mi ha risposto è un moderatore, che è anche attivo in questa discussione, nel senso che la segue e ci partecipa. Se fossimo stati fuori tema non avrebbe aggiunto altro e mi avrebbe detto o fatto gentilmente capire che ero fuori tema... invece pure ha proseguito.

Invece poi arrivi tu a dirmi che l'argomento è fuori tema... di andare in altri post a parlare di criptaggio... ma che stai dicendo?... se il criptaggio è nel feed della discussione, di questa, non altrove...

Potrei allora dirti di andare in sezione feed, visto che di feed se ne parla in quella sezione... e qui siamo in News generiche... e non si finisce più. Doveva bastarti la risposta di Zwobot al mio post per dedurre che l'argomento codifica era perfettamente pertinente. Se poi lo trovi noioso l'argomento codifica, come anche io peraltro trovo noiosi certi bollettini quotidiani senza praticamente riflessioni, argomentazione... posso capirlo... ma basta non leggere quello che trovi noioso e non pertinente come faccio io... e proseguire coi bollettini quotidiani sui mux.
 
@ AlertSystemTV, grazie per il tuo messaggio.

Il mio voleva essere un invito a riflettere, sul fatto che questa discussione non è concepita soltanto come report sugli spostamenti dei mux o all'interno dei mux, senza spazio ad argomentare se in un qualche mux c'è una novità di qualunque tipo. Basta vedere l'inizio della Discussione, come è nata per capirlo.
L'argomento Seca era assolutamente pertinente. Non si parlava di Seca in generale, ma del Seca utilizzato nel feed, con quell' Ident. Non c'è nessun divieto nel regolamento in proposito. Non si può parlare di emulazioni di codifiche e di emulazioni di smart-card. Di codifiche se ne può parlare tranquillamente. Poi essendo intervenuto anche un Moderatore positivamente in merito, va da sé che si era assolutamente in tema.

Detto questo personalmente posso sicuramente aver esagerato definendo volgarmente e ingenerosamente il lavoro di altri con "bollettini", non era questa la mia vera intenzione. Il senso era che la discussione non è concepita per esserci solo quelli... e in ogni caso la 'rilevazione' della trasmissione in Seca è proprio figlia di un "bollettino", quindi ben vengano... però se uno vuole approfondire e parlarne deve essere libero di farlo... non sentirsi "cacciato" o accusare l'argomento come "fuori tema", se non lo è. Questa discussione non è un ghetto per pochi eletti.

Detto questo spero che Maumixio e Lanus continuino pure a contribuire. C'è spazio per diversi tipi di contributi, tutti utili e preziosi purché in tema ovviamente. Se i reciproci contributi non ci interessano basta non leggerli, ma l'auspicio è quello che possano essere tutti interessanti per tutti. Poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze su che parte dell'argomento di questi feed trova più interessante.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso