CH 37, il mio cruccio

In quella zona se vuoi risolvere ci vogliono antenne direttive e programmabili...
 
Grazie BillyClay, se vedi la lista canali del mio comune sul sito www.otgtv.it, dal Venda non si prendono solo i canali Rai, ma praticamente tutti!

Magari prova a riconsultarla perchè ora appaiono solo i Rai.

I privati da Venda puntano a nord-est e non coprono la tua zona,

Potresti anche riceverli ma sono molto bassi tanto che viene preferito Velo anche se al doppio della distanza.

Fai attenzione alle antenne che sceglierai perchè le R o le K normalmente consigliate sul forum hanno a/i di soli 22-25dB e non ti aiuteranno in presenza di isolivelli.

Se continui con le triple non sbagli oppure vai di blu10.
 
Attenzione anche a chi dichiara di piu basandosi su misure empiriche...

Più che altro mi baso su fatti documentati sul forum dove la K ha fallito in quelle zone.

Tralaltro chi lo ha testimoniato non è un monomarca, ma nel suo impianto ha sia Offel K95 che Fracarro Blu10 dove la prima va bene per ricevere da sud, e la seconda è stata la discriminante per ricevere il Venda perfettamente riuscendo a lasciare Velo fuori dal laterale del lobo principale (la k47 non riusciva).

La differenza tra una k47 e una blu10? La prima guadagna qualcosa in più ma non è ben protetta sui laterali e sul posteriore. La seconda guadagna qualcosa in meno ma è meglio protetta di lato e dietro.
 
direi che è molto difficile trovare una soluzione di centimentri in quelle zone.
 
Guarda, ne hanno fatto di prove con molte antenne, anche altre non pubblicate, e anche di posizione schermando Velo con la parete dell'edificio.

Sono riusciti con una R10D modificata e una Blu 10 dove le K hanno fallito.

Ora se scientificamente vogliamo cercare di capire il perchè è evidente che le prestazioni della K sono inferiori in quelle situazioni.
 
Te la do io la soluzione sempre da verificare ovviamente:

Se proprio non vuoi usare una Blu10 perchè ha il filtro, ti prendi una K47 con l'option I2 (secondo riflettore) così alzi l'A/I da 25 a 35dB.

Ma se con una Blu10 che ne ha 30dB di a/i funziona perfettamente, perchè mi devo andare a fare uno special order per un'antenna tutta da provare? (...il laterale potrebbe essere troppo a "margherita" rispetto all'altra che funziona).
 
Te la do io la soluzione sempre da verificare ovviamente:

Se proprio non vuoi usare una Blu10 perchè ha il filtro, ti prendi una K47 con l'option I2 (secondo riflettore) così alzi l'A/I da 25 a 35dB.

Ma se con una Blu10 che ne ha 30dB di a/i funziona perfettamente, perchè mi devo andare a fare uno special order per un'antenna tutta da provare? (...il laterale potrebbe essere troppo a "margherita" rispetto all'altra che funziona).

Perciò, riassumendo, con le 2 sole antenne che ho, non mi bastano se voglio catturare il segnale del canale 32 che proviene da Ferrara Aranova, mi serve una terza antenna...tripla o logaritmica in polarizzazione verticale?
 
Perciò, riassumendo, con le 2 sole antenne che ho, non mi bastano se voglio catturare il segnale del canale 32 che proviene da Ferrara Aranova, mi serve una terza antenna...tripla o logaritmica in polarizzazione verticale?

Credo che la soluzione migliore te la darà il tecnico quando verrà a fare le misure.

Se dovrai fare l'accoppiata Velo/Venda per Privati e Rai, ti ci vorrà una terza per Aranova con una digitale programmabile.
 
Credo che la soluzione migliore te la darà il tecnico quando verrà a fare le misure.

Se dovrai fare l'accoppiata Velo/Venda per Privati e Rai, ti ci vorrà una terza per Aranova con una digitale programmabile.

E se la tripla la punto tra Venda e Velo, a metà strada? Così mi resterebbe la logaritmica in verticale per Aranova...
 
Guarda, ne hanno fatto di prove con molte antenne, anche altre non pubblicate, e anche di posizione schermando Velo con la parete dell'edificio.

Sono riusciti con una R10D modificata e una Blu 10 dove le K hanno fallito.

Ora se scientificamente vogliamo cercare di capire il perchè è evidente che le prestazioni della K sono inferiori in quelle situazioni.
Senza entrare nel merito delle vostre preferenze di marche, di cui non me ne può fregar de meno...anzi devo dire che da qualche mese a questa parte sono pure un po' scocciato e come vedo un post di gherardo so già che ci sarà scritto IKZ sto cax...fra l'altro non me lo ricordo mai il nome (fare delle sigle più semplici amici della Offel no, eh?), mentre venue proporrà qualche prodotto Fracarro... :D
Dicevo, ciò premesso, non scomodiamo parole a sproposito, chè il metodo scientifico non funziona così...figuriamoci, due soli esperimenti fatti in modo non controllato, da terze persone e senza strumenti... :evil5:
 
Per quel che riguarda le antenne, la caratterizzazione si effettua in camera anecoica , in assenza di riflessioni, non di certo da prove fatte sul campo senza conoscere e considerare le variabili che possono influire sul funzionamento dell'antenna.
Questi sono discorsi da bar o da negozio di elettronica....
Potrei dire anche io che una volta ho risolto un problema sostituendo una Offel k47 con una logperiodica , ma ho risolto decine di volte anche facendo il contrario.
Per quel che riguarda le antenne Fracarro , personalmente non le uso e non sento la mancanza, dato che i problemi li risolvo ugualmente con le antenne che trovo in negozio.
Credo che l'equivoco nasca dal fatto che alcuni pensano che il diagramma di irradiazione di una antenna sia un qualcosa di ben definito a prescindere da qualsiasi condizione e che non ci siano variabili.
 
E se la tripla la punto tra Venda e Velo, a metà strada? Così mi resterebbe la logaritmica in verticale per Aranova...

Deve sempre verificarlo il tecnico con lo strumento perchè se hai problemi di isolivello il 37 ti si disintegra.
 
Senza entrare nel merito delle vostre preferenze di marche, di cui non me ne può fregar de meno...anzi devo dire che da qualche mese a questa parte sono pure un po' scocciato e come vedo un post di gherardo so già che ci sarà scritto IKZ sto cax...fra l'altro non me lo ricordo mai il nome (fare delle sigle più semplici amici della Offel no, eh?), mentre venue proporrà qualche prodotto Fracarro... :D
Dicevo, ciò premesso, non scomodiamo parole a sproposito, chè il metodo scientifico non funziona così...figuriamoci, due soli esperimenti fatti in modo non controllato, da terze persone e senza strumenti... :evil5:

In realtà no perchè gli ho detto che se la tripla gli funziona bene può continuare con quella.

Per quanto il metodo "scientifico", sono mesi che funziona perfettamente dove prima le altre... senza strumenti direi non completamente prchè uno dei due fu verificato dallo zio con un promax.:evil5::evil5:
 
Indietro
Alto Basso