Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Quest'attivazione non dovrebbe disturbare la Corsica, però, forse esagero, potrebbe causare un potenziale effetto domino in altre regioni italiane col rischio di trovarci punto e a capo con le interferenze ai danni dei confinanti
Ricordiamoci le proteste venete e soprattutto siciliane

Ovviamente è una ripetizione intestata all'ente locale. Ma la frequenza è sbagliata, eppure non mancano le possibilità che rispettano le regole internazionali
 
Ragazzi ciao a tutti,
sapete se ci sono problemi sui ripetitori di M.Cavo o Segni in quanto molti canali non si memorizzano più.

Grazie
 
Ovviamente è una ripetizione intestata all'ente locale. Ma la frequenza è sbagliata, eppure non mancano le possibilità che rispettano le regole internazionali
per la provincia di Latina il. lazio merdionale da sezze in giù il mux locale Raiway sarà attivato prima o poi?
 
Aridaje...
Il mux di è di secondo livello ed è assegnato SOLO per La Provincia di Roma. Il fatto che sia acceso da Velletri, lo è soltanto perché quel versante dei Colli Albani, non servibile da M. Cavo Costarelle, ricade nella suddetta provincia, anche se l'impianto di Velletri si spinge anche nell'Agro Pontino, perché non ci sono limiti orografici alla diffusione del segnale da lì.
È ovvio che questo Multiplex non potrà essere attivato nel resto della regione, proprio perché ricadente in area non assegnataria.
Il fatto che sia stato acceso su altra frequenza, a Civitavecchia (su altro canale UHF, perché in Toscana il 41 è assegnato ad altre locali, ma è di primo livello, quindi, fa nulla se sconfina in una parte di un'altra regione), non ha nulla a che vedere con località in altre province della regione, e non dimentichiamo che Civitavecchia è comunque in provincia di Roma...
 
Aridaje...
Il mux di è di secondo livello ed è assegnato SOLO per La Provincia di Roma. Il fatto che sia acceso da Velletri, lo è soltanto perché quel versante dei Colli Albani, non servibile da M. Cavo Costarelle, ricade nella suddetta provincia, anche se l'impianto di Velletri si spinge anche nell'Agro Pontino, perché non ci sono limiti orografici alla diffusione del segnale da lì.
È ovvio che questo Multiplex non potrà essere attivato nel resto della regione, proprio perché ricadente in area non assegnataria.
Il fatto che sia stato acceso su altra frequenza, a Civitavecchia (su altro canale UHF, perché in Toscana il 41 è assegnato ad altre locali, ma è di primo livello, quindi, fa nulla se sconfina in una parte di un'altra regione), non ha nulla a che vedere con località in altre province della regione, e non dimentichiamo che Civitavecchia è comunque in provincia di Roma...
il fatto che non è un area assegnataria è scandaloso in quanto Latina, e (provincia) è un capoluogo con area abbastanza popolosa
 
Quindi aveva ragione corry e trc.
Quarant'anni di emittenza e trattarli da sprovveduti è stato poco elegante. Diciamolo.
 
Avevate ragione invece per logica e ragionamento, evidentemente qualcosa a livello locale però ha funzionato da qui.
 
Vi segnalo che nel mux locale di secondo livello Raiway Lazio noto l'assenza di segnale per TeleAmbiente lcn 18 oltre a Made in Calabria lcn 79 già indicato ieri.
 
il fatto che non è un area assegnataria è scandaloso in quanto Latina, e (provincia) è un capoluogo con area abbastanza popolosa
Lo so, ma se il MiSE ha fatto determinate assegnazioni, ed alle emittenti locali è andato bene il contratto sottoscritto per l'irradiazione del proprio segnale solo per la provincia di Roma (e, al limite, zone immediatamente limitrofe) noi non ci possiamo fare niente...
 
...oltretutto, l'assegnazione di un secondo livello, fa sì che vengano messi in atto tutti quei criteri per non sconfinare in altre province e, soprattutto in altre regioni, ad iniziare da potenze più contenute, ma anche sistemi di antenna più direttivi o "limitanti".
Da notare, inoltre, che già i Mux locali di primo livello, utilizzano anch'essi potenze inferiori a quelle dei broadcaster nazionali che si incaricano di diffonderne il segnale, sempre per il discorso di evitare sconfinamenti in altre regioni (che però per i Mux di primo livello sono in qualche modo più "tollerate", poiché difficilmente un Mux di primo livello avrà una regione confinante utilizzante il medesimo canale).
 
a Civitavecchia provincia di Roma ok va bene ma può far da precedente per il futuro proprio per non interferire altri mux locali oppure quelli degli altri paesi come Francia Corsica Croazia ecc... altre frequenze libere per risolvere il problema e aumentare la copertura dove manca
 
Infatti la scelta del ch. 24, anche immaginandolo ufficialmente autorizzato, è abbastanza inspiegabile. Altri canali possibili non interferenti (soprattutto in un'area così delimitata), tipo 43 o 45, erano disponibili...
 
A Civitavecchia l'impianto sembra funzionare bene per ora, credo che comunque ovviamente trasmetta con pochi watt sufficienti appunto per coprire l'area del Comune.
Da come mi è stato riferito il CH 43 UHF non poteva essere assegnato perché eventualmente sarebbe stato interferito dalla postazione di M.Faito, proposta infatti respinta dal Mise (non credo ciò si sarebbe mai potuto verificare in pratica e sarebbe invece stata perfetta come frequenza), il CH 45 UHF non so invece per quale motivo il Mise non gl'e l'ha accettato, era una delle prime ipotesi infatti.
 
Ultima modifica:
Su controllo fatto proprio ora per il mux di secondo livello Raiway Lazio, ricevo nuovamente TeleAmbiente lcn 18, continua invece ad essere off il segnale di "Made in Calabria" lcn 79.
 
Ultima modifica:
Ripristinato il segnale lcn 79 di Made in Calabria GS Channel, all'interno del mux Raiway Lazio.
 
Indietro
Alto Basso