Migliorare la direttività

Bisogna che ti affidi ad una persona competente in materia e che conosca gli strumenti adatti, li sappia tarare e li sappia usare:

savethor ha scritto:
Buongiorno vi aggiorno di nuovo sulla mia situazione,ho eliminato il filtro,perdevo troppo in qualità sta di fatto

Ma non esiste sta storia ! Ok una centralina autoprogrammabile costa troppo e allora ci vuole una misura dei segnali fatta da persona competente e prima sarebbe necessario capire se le anomalie di ricezione in zona che noti sono dovute alla presenza del gap filler ... ma è autorizzato questo gap filler ? Io personalmente ho passato un bel guaio come utente finale con la polizia postale a seguito di una denuncia contro un antennista che aveva disposto vari gap filler (in realtà erano semplici ponti caldi) non autorizzati che disturbavano la ricezione già difficile nella mia zona quando c'era l'analogico. Se è tutto il regola, ed anche il gap filler è regolare, e non disturba i segnali altrui, una misurazione dei segnali ti fa capire se puoi o non puoi permetterti di perdere pochi db per un filtro passivo o se più opportuno agire con qualcosa di attivo. Puoi stare qui a discutere per giorni ma senza un antennista che fa questo mestiere come professione non puoi chiarirti le idee su cosa è meglio fare ... magari, dico che può anche essere, che secondo il responso dalla tua postazione meglio di così non si riesce a fare nulla attualmente. L'idea della centralina autoprogrammibile può essere un ripiego, quando si vede male si vedrà male e quando si può vedere bene si adatta alla situazione.
 
Puo darsi, mi pareva di aver letto qui, non ho il tempo di verificare, ma una controllata a quei filtri fa sempre bene, basta che cadano per terra una volta per stararsi.
Non l'ho tarato io ma il negozio di elettronica che mi aveva assicurato che c'era anche più di 5-6 db di perdita
 
non toccare la log che per i locali va più che bene.

devi allargare il puntamento della "direttiva" in modo di minimizzare il rientro dei locali sui Rai che sono deboli e ti costringono a guadagnare 30dB per riceverli.

in genere tra i 15° e i 20° oltre il puntamento preciso potrebbero essere sufficienti e magari riduci un pochino il gain se possibile a 20-25dB
Ok era quello che volevo provare già di mio
 
Bisogna che ti affidi ad una persona competente in materia e che conosca gli strumenti adatti, li sappia tarare e li sappia usare:



Ma non esiste sta storia ! Ok una centralina autoprogrammabile costa troppo e allora ci vuole una misura dei segnali fatta da persona competente e prima sarebbe necessario capire se le anomalie di ricezione in zona che noti sono dovute alla presenza del gap filler ... ma è autorizzato questo gap filler ? Io personalmente ho passato un bel guaio come utente finale con la polizia postale a seguito di una denuncia contro un antennista che aveva disposto vari gap filler (in realtà erano semplici ponti caldi) non autorizzati che disturbavano la ricezione già difficile nella mia zona quando c'era l'analogico. Se è tutto il regola, ed anche il gap filler è regolare, e non disturba i segnali altrui, una misurazione dei segnali ti fa capire se puoi o non puoi permetterti di perdere pochi db per un filtro passivo o se più opportuno agire con qualcosa di attivo. Puoi stare qui a discutere per giorni ma senza un antennista che fa questo mestiere come professione non puoi chiarirti le idee su cosa è meglio fare ... magari, dico che può anche essere, che secondo il responso dalla tua postazione meglio di così non si riesce a fare nulla attualmente. L'idea della centralina autoprogrammibile può essere un ripiego, quando si vede male si vedrà male e quando si può vedere bene si adatta alla situazione.
Il gap filler è stato installato nel 2012 da eitowers ed è autorizzato,il problema di questo gap filler è che è installato da tutt'altra parte del paese e punta i pannelli direttamente al centro del paese per far entrare sia i rai da montesambuco e tutto il resto,il problema è il mio che sono più defilato rispetto al ripetitore e se nn gli punto diretto ho problemi.
 
1) Sei sicuro interpretare nel contesto, cioè in base alla tua situazione di ricezione, i valori che leggeresti su un analizzatore di segnali/misuratore di campo ? Sei sicuro di saper pensare ad una soluzione possibile, in base ai valori che leggi, che ponga rimedio ? Sei sicuro di non avere dei segnali tv molto forti da una parte e dei segnali tv molto deboli dall'altra ? E come faresti a porre rimedio a questo eveniente se lo dimostrasse lo strumento ? Come fai a discernere tra i mux che eventualmente ti arrivano forti come segnali da quelli che arrivano debolmente ? Li filtri passivamente o attivamente ? E poi come fai ad avere dei segnali comparabili come livello che entrano in un amplificatore ?

2) Non capisci perchè quando abbassi il guadagno dei privati automaticamente i rai migliorano ?


savethor ha scritto:
Purtroppo non ho più a disposizione lo strumento,la cosa che nn capisco è perchè quando abbasso il guadagno dei privati automaticamente i rai migliorano

Saper leggere uno strumento significa anche saper valutare i valori nel caso reale che si presenta e trovare una soluzione possibile. Il punto 2) forse è dovuto a saturazione di segnale o forse hai un amplificatore dotato di controllo automatico di guadagno. Forse ... ecco cosa serve avere la strumentazione e saperla usare.
 
1) Sei sicuro interpretare nel contesto, cioè in base alla tua situazione di ricezione, i valori che leggeresti su un analizzatore di segnali/misuratore di campo ? Sei sicuro di saper pensare ad una soluzione possibile, in base ai valori che leggi, che ponga rimedio ? Sei sicuro di non avere dei segnali tv molto forti da una parte e dei segnali tv molto deboli dall'altra ? E come faresti a porre rimedio a questo eveniente se lo dimostrasse lo strumento ? Come fai a discernere tra i mux che eventualmente ti arrivano forti come segnali da quelli che arrivano debolmente ? Li filtri passivamente o attivamente ? E poi come fai ad avere dei segnali comparabili come livello che entrano in un amplificatore ?

2) Non capisci perchè quando abbassi il guadagno dei privati automaticamente i rai migliorano ?




Saper leggere uno strumento significa anche saper valutare i valori nel caso reale che si presenta e trovare una soluzione possibile. Il punto 2) forse è dovuto a saturazione di segnale o forse hai un amplificatore dotato di controllo automatico di guadagno. Forse ... ecco cosa serve avere la strumentazione e saperla usare.
Ok d'accordo su tutto ma lo strumento non possono più prestarmelo quindi dovrò trovare una soluzione "di mezzo"
 
Buonasera piccolo aggiornamento,dopo giorni con qualità 100 su tutti i mux questa mattina presto ho trovato la qualità di tutti i mux calata vistosamente,ricordo che l'antenna rai è a 30 db e la seconda è a minimo,ho alzato leggermente quello della seconda antenna ed è tornata la qualità a 100 sui mux privati,se mettevo al max si abbassava la qualità dell'altra antenna rai non capisco devo equilibrare l'amplificazione di entrambi gli ingressi?E poi perchè è successo di mattina?Ricordo che cmq le antenne non dovrebbero sovrapporsi perchè hanno circa 30-40 gradi di stacco

alla luce della nuova situazione, prova a rimontare quel mix filtrato MS che era inefficace precedentemente e vedi se risolvi.

per il problema dell'ampio dislivello dovresti cercare di spuntare le antenne per ridurre i multipath artificiali che interferiscono, ma senza strumentazione idonea è un po aurduo...

non toccare la log che per i locali va più che bene.

devi allargare il puntamento della "direttiva" in modo di minimizzare il rientro dei locali sui Rai che sono deboli e ti costringono a guadagnare 30dB per riceverli.

in genere tra i 15° e i 20° oltre il puntamento preciso potrebbero essere sufficienti e magari riduci un pochino il gain se possibile a 20-25dB


ti riposto il vecchio messaggio:

se all'improvviso i privati sono calati i motivi possono essere due:

1. cè stato maltempo e il vento ha girato i pannelli di trasmissione o il TX è in backup per un guasto.
2. sono intervenuti abbassando il livello perchè è possibile che in paese anche altri avessero il tuo stesso problema.

pertanto tu hai aumentato il gain del locale e hai recuperato, non è così?

Devi però allontanare l'antenna per rai di almeno 15° per tagliare fuori il più possibile i privati e verificando la potenza sul tv, regolare il gain per i rai al max al 90%.

Fatto questo aumenti il guadagno per i privati fino ad ottenere anche per loro il 90%.


Amplificare di 30dB senza mettere fuori lobo il ripetitore locale è un suicidio annunciato.


I filtri analogici in presenza di forti sbilanciamenti tra i segnali sono deleteri, ti ci vorrebbe una programmabile, ma questo non esclude il perfetto "spuntamento" dell'antenna per i RAI.

Oppure la sostituzione della stessa con una maggiormente direttiva, con ottimi rapporti avanti-laterali e avanti-indietro, senza dimenticare il perfetto "spuntamento".


Queste sono attività che senza strumentazione adatta e skill sono molto complicate, ma se tu hai pazienza e tempo da dedicare primo o poi trovi la quadra.

Se vuoi risolvere velocemente chiama un professionista sperando di incappare in uno ben preparato.
 
Immaginavo, cmq ora su un'antenna sta a 30 e una a 15 vediamo come va non posso comprare uno strumento purtroppo

30 e 15 non va assolutamente bene, devi allontanare l'antenna rai di almeno 15 gradi in modo che i rai vanno a -3dB e i privati scendono di almeno 20dB o più sull'antenna rai.
 
Purtroppo non ho più a disposizione lo strumento,la cosa che nn capisco è perchè quando abbasso il guadagno dei privati automaticamente i rai migliorano

E se provo a montarlo solo come ELIMINA canale sulla seconda antenna?

questa è una prova che puoi fare sulla log per evitare che la rai captata dalla log ti vada a sporcare il segnale della "direttiva".

ma potrebbe anche essere che amplifichi troppo e saturi come un bel po di post fa!.

tralatro molti post fa ti avevo detto di preamplificare i rai prima di entrare nel filtro visto che per i rai guadagni 30 e i locali solo 10 o 15....

i segnali devono essere bilanciati prima di entrare nel filtro passivo, ma mettere in gioco tante scatoline, prove e regolazioni, vale la pena di prendere una profino e chiudi i giochi.
 
Allora venue2 ricapitoliamo,quello che mi consigli tu è di lasciare la log con trimmer al minimo perchè magari il ripetitore era in backup e forse hai ragione perchè circa 2 giorni prima avevano sistemato i Persidera,inoltre mi consigli di distanziare le due antenne di circa 15 gradi anche se ora se nn ricordo male dovremmo essere anche sui 30-40 addirittura,inoltre abbassare il trimmer della prima a 25-20 xchè troppo alto giusto?
 
Purtroppo non ho più a disposizione lo strumento,la cosa che nn capisco è perchè quando abbasso il guadagno dei privati automaticamente i rai migliorano

Allora venue2 ricapitoliamo,quello che mi consigli tu è di lasciare la log con trimmer al minimo perchè magari il ripetitore era in backup e forse hai ragione perchè circa 2 giorni prima avevano sistemato i Persidera,inoltre mi consigli di distanziare le due antenne di circa 15 gradi anche se ora se nn ricordo male dovremmo essere anche sui 30-40 addirittura,inoltre abbassare il trimmer della prima a 25-20 xchè troppo alto giusto?

devi allontanare la rai dai privati e non viceversa, ok?

non solo abbassare a 20-25, ma regolarlo partendo dal minimo solo con l'antenna rai per avere 90% di livello/potenza sulla diagnostica del tv, e poi attaccare i privati e regolare il gain sempre per il 90% sui privati.


poi ti ho scritto molti messaggi a seguire, leggili bene e cerca il senso del discorso.
 
devi allontanare la rai dai privati e non viceversa, ok?

non solo abbassare a 20-25, ma regolarlo partendo dal minimo solo con l'antenna rai per avere 90% di livello/potenza sulla diagnostica del tv, e poi attaccare i privati e regolare il gain sempre per il 90% sui privati.


poi ti ho scritto molti messaggi a seguire, leggili bene e cerca il senso del discorso.
Ok bene proverò grazie per la pazienza
 
@savethor: Hai mai visto un diagramma di direttività di una loga?http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-352_IT.pdf Sembra un palloncino, in pratica riceve benissimo anche lateralmente anche se un po' attenuato. Come puoi risolvere il tuo problema di canali sovrapposti con un antenna del genere e 2 siti che si differenziano di soli 20° ??
L'antenna terrestre non è una parabola che ha un fascio molto stretto, e "spuntare" di 15 gradi è un palliativo.
Inoltre lascia perdere il preamplificatore sull'antenna per i Rai, non possono arrivarti così bassi a 58 km e con una ERP di 47-49 peggioreresti rischiando di "acchiappare" anche qualche mux forte che non sia RAI sporcando ancora di piu' il segnale. Ti è stato detto sin dall'inizio (e sono passati138 post con 14 pagine) che hai una miscelazione errata e ti porta problemi, il tuo è un caso dove occorre un sopralluogo strumentale fatto da un professionista se vuoi risolvere, non tutti i casi si possono risolvere a distanza specialmente quelli rognosi.
 
@savethor: Hai mai visto un diagramma di direttività di una loga?http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-352_IT.pdf Sembra un palloncino, in pratica riceve benissimo anche lateralmente anche se un po' attenuato. Come puoi risolvere il tuo problema di canali sovrapposti con un antenna del genere e 2 siti che si differenziano di soli 20° ??
L'antenna terrestre non è una parabola che ha un fascio molto stretto, e "spuntare" di 15 gradi è un palliativo.
Inoltre lascia perdere il preamplificatore sull'antenna per i Rai, non possono arrivarti così bassi a 58 km e con una ERP di 47-49 peggioreresti rischiando di "acchiappare" anche qualche mux forte che non sia RAI sporcando ancora di piu' il segnale. Ti è stato detto sin dall'inizio (e sono passati138 post con 14 pagine) che hai una miscelazione errata e ti porta problemi, il tuo è un caso dove occorre un sopralluogo strumentale fatto da un professionista se vuoi risolvere, non tutti i casi si possono risolvere a distanza specialmente quelli rognosi.
Senti fossero pure 2000 post qual'é il problema?L'abbiamo capito che le miscelazioni alla bruta non vanno bene lo sappiamo e sono d'accordissimo e cmq se seguivi bene ho provato ad usare un filtro passa elimina canale e nn ha funzionato,se permetti sto solo provando a cercare la quadra,nel momento in cui nn dovessi riuscirci allora mi arrenderò e chiamerò un professionista,ma x ora voglio provarci io, i forum nn sono fatti solo da professionisti ma anche da appassionati e x la cronaca ora le due antenne hanno circa 40-50 gradi di differenza come ha suggerito l'utente venue2 e i due trimmer sono stati alzati fino al raggiungimento della qualità fino a 90/100,la tv indica un previterbi max 5 e post 0,per ora va,vedrò nei prossimi giorni...
 
Indietro
Alto Basso