Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Bentornati a tutti,

analizzando la situazione segnali alla mia postazione non ho notato alcuna variazione. tutto estremamente stabile. Confermato il livellamento di segnale e qualità di 26 e 30 RAI che rimangono i relativamente peggiori dell'intera gamma in copertura milanese.

vista ormai la staticità, forse un po' triste, del panorama dvb-t ci risentiremo in caso di novità interessanti. 302 i "servizi" ora sintiozzabili con il mio ricevitore inclusi gli inutili e non utilizzabili, per me, hbbtv.

buon settembre a tutti tenendo ben conto della data vitale del 25 settembre.

xche' secondo te cosa dovrebbe succedere. e c'e' un' utente che dice che nn succedera' niente quale' la verita. grazie della risposta.
 
E vitale per il mondo radio televisivo visto il pesante impatto economico causato da scelte politiche.

Qua si parla di tv, non di radio.

Non vedo all'orizzonte cambiamenti sostanziali per le locali, visto che è stato appena ultimato un piano nazionale. E peraltro le tv locali hanno la "fortuna", non essendo più gestori di rete, di non pagare un centesimo in più per l'aumento dell'energia elettrica nelle postazioni (che pagheranno RaiWay e EiTowers).

Al momento non si vocifera nemmeno di adeguamenti richiesti dai due gestori (ammesso possano o vogliano farlo).
 
Ciao a tutt*.
Dal momento che il refarming è ormai avvenuto da tempo, la discussione è stata rimossa da quelle in rilievo, per rendere più agile la lettura di quelle che abitualmente devono trovare spazio nel rilievo di cui sopra.
Grazie a tutt*.
Ovviamente il thread resta aperto. ;)
 
Qua si parla di tv, non di radio.

Non vedo all'orizzonte cambiamenti sostanziali per le locali, visto che è stato appena ultimato un piano nazionale. E peraltro le tv locali hanno la "fortuna", non essendo più gestori di rete, di non pagare un centesimo in più per l'aumento dell'energia elettrica nelle postazioni (che pagheranno RaiWay e EiTowers).

Al momento non si vocifera nemmeno di adeguamenti richiesti dai due gestori (ammesso possano o vogliano farlo).

quindi nn succedera' nulla nei mux della RAI GRAZIE per la risposta. al 25 settembre come dice spinner. fatemi sapere grazie
 
grazie a tutti quelli che hanno risposto. cmq ho letto il link mandato da milazzo, e nn succedera nulla e poi c'e' scritto quello che hanno fatto nel 2021. ma nn so' proprio a cosa si riferiva. si riferisce alle radio fm, con il nuovo governo e poi nn siamo + sopra hai 700mhz l'uniche tv sono i provvisori di mds.
 
Ultima modifica:
Secondo me non pensano al DVB-T2, eppure... il 2023 non è più così lontano...
Forse era meglio farlo prima, ora non sembra un periodo buono, fra guerre e aumenti delle bollette di luce e gas, ecc...
Hanno sbagliato a rinviarlo al 2023 ;)
 
Indietro
Alto Basso