Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Ecco allora perche saltava la corrente.

Chiaramente nessun avviso, dal call center mi hanno detto, che non hanno abbassato la potenza da contratto. Maledetti...
 
Beh, ho qualche dubbio in proposito, oppure i contatori funzionano male...
Ok,pensare sempre male,ma questa opzione non è ancora passata quindi se ci sarà,sicuramente si sarà avvisati dai media/fornitore di energia elettrica.Se hai un contratto con segnato 3 kilowatt,se in alcune ore faranno una diminuzione,confido almeno nell'avviso.
 
Stai tranquillo che avvisano. Ci sono persone per le quali la corrente è un salvavita e non è detto che tutte l'abbiano dichiarato.
Quando hanno stimato che l'italia ce la può fare con meno corrente, hanno già calcolato che ci levano una fetta contrattuale.
 
Posso fare il gomblottista? :icon_bounce:
Solo adesso mi rendo conto del perchè ci hanno messo a tutti il contatore elettronico... l'avevano già pianificato nel Britannia...
 
Stai tranquillo che avvisano. Ci sono persone per le quali la corrente è un salvavita e non è detto che tutte l'abbiano dichiarato.
Quando hanno stimato che l'italia ce la può fare con meno corrente, hanno già calcolato che ci levano una fetta contrattuale.
Purtroppo avrei da dire dei concetti che sono vietati per regolamento del forum se vuoi te li dico per MP,potresti intuire.:)
 
Ho intuito benissimo Alexandro, ma cerchiamo di essere ottimisti pur galleggiando nella m....., tanto avvelenarci non serve a niente.
 
Intanto ci tagliano nelle ore di punta la potenza elettrica: articolo di giornale, riproduzione riservata
Articolo preso dal Messaggero di oggi.Spero che ci siano avvisi agli utenti.

Questa cosa non la possono fare e Vi spiego perchè.

Ognuno di noi ha un contratto con il propio gestore e a secondo delle propie esigenze ha fabbisogni diversi e pertanto potenze di picco differenti.

Da contratto io ad esempio ho ancora il 4,5 kw perchè in alcuni casi il contatore da 3,3 kw si staccava.

Avevo pensato di abbassare la potenza da 4,5 a 3,3 ma questo equivale di fatto ad un nuovo contratto ed ha un costo non indifferente.

Non ho proceduto ad abbassare la potenza perchè di fatto il costo in bolletta è il medesimo tra il 3,3 e 4,5.

Pertanto non lo possono fare sarebbe una vera e propia violazione del contratto.

Scrivono tanto per....

Basta andare sul sito del SEN per capire che ciò che si scrive sull’articolo non è fattibile:

https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/contratto/modifica

Il costo, per ridurre la potenza, se non ricordo male è di circa 50 euro più iva al 22% a fronte di un risparmio di 20 euro più o meno, annui.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Questa cosa non la possono fare e Vi spiego perchè.

Ognuno di noi ha un contratto con il propio gestore e a secondo delle propie esigenze ha fabbisogni diversi e pertanto potenze di picco differenti.

Da contratto io ad esempio ho ancora il 4,5 kw perchè in alcuni casi il contatore da 3,3 kw si staccava.

Avevo pensato di abbassare la potenza da 4,5 a 3,3 ma questo equivale di fatto ad un nuovo contratto ed ha un costo non indifferente.

Non ho proceduto ad abbassare la potenza perchè di fatto il costo in bolletta è il medesimo tra il 3,3 e 4,5.

Pertanto non lo possono fare sarebbe una vera e propia violazione del contratto.

Scrivono tanto per....
Se ti avvisano,ti scrivono quali sono le fasce in cui ci sarà la diminuzione,lo possono fare.Hanno cambiato contratti con i vari aumenti figuriamoci se non possono diminuire la potenza della fornitura elettrica.Sta tutto nella comunicazione e preavvisi che dovranno essere esplicativi al massimo.Se è un'obbligo che arriva dall'UE mi sa che si farà eccome.E qui mi fermo perchè c'è la linea rossa.:)
 
Bruciolo non dimenticare che siamo in stato di emergenza (per la guerra) e ciò giustifica qualsiasi decisione che in tempi normali sarebbe stata improponibile.
 
Credo che il costo delle prossime bollette basti e avanzi per disincentivare lo spreco di elettricità.
 
Ma se lo fanno, io ci vado a nozze, perché se diminuiscono la potenza dei contatori unilateralmente, intanto risparmio sui i costi di modifica contrattuale previsti per la modifica dovuta ad abbassamento di potenza sono circa 50 euro + iva al 22%.

Poi andrei a risparmiare un 4 euro a bimestre per complessive 24 euro annue.

Ma ripeto guerra o non guerra i contratti vanno rispettati, se non partono i risarcimenti in quanto i pago in più per avere il distacco dopo i 4,5 kw di potenza.
 
io dico che sarebbe ora di finirla con questa storia dello spreco di elettricità o dello spreco di qualsiasi cosa, perchè costa già tutto carissimo.
Chi spreca, vuol dire che se lo può permettere e comunque, non ruba niente perchè quello che consuma paga.
E lo stato è contento perchè incassa iva e accise.
 
io dico che sarebbe ora di finirla con questa storia dello spreco di elettricità o dello spreco di qualsiasi cosa, perchè costa già tutto carissimo.
Chi spreca, vuol dire che se lo può permettere e comunque, non ruba niente perchè quello che consuma paga.
E lo stato è contento perchè incassa iva e accise.
Perché poi si parla di spreco? Spreco in italiano, significa un consumo inutile che potrebbe essere evitabile. Se invece il consumo è obbligatorio, non si tratta di spreco, e in quel caso sarebbe imporre un taglio delle proprie necessità di consumo.
 
Perché poi si parla di spreco? Spreco in italiano, significa un consumo inutile che potrebbe essere evitabile. Se invece il consumo è obbligatorio, non si tratta di spreco, e in quel caso sarebbe imporre un taglio delle proprie necessità di consumo.
Quoto,ogni persona ha le proprie necessità,chi decide quali sono le mie necessità e quali sono i miei sprechi?
 
Intanto ci tagliano nelle ore di punta la potenza elettrica: articolo di giornale... riproduzione riservata
Articolo preso dal Messaggero di oggi.Spero che ci siano avvisi agli utenti.
@alexandro31

Occhio che non voglio che si riportino o si mettano immagini di articoli di giornale, visto che quanto da te postato era ben riportato al termine dell'articolo: Riproduzione riservata.
Problemi vorrei evitarne, e credo anche tu visto che sei te in persona l'autore del post.

Attenzione le prossime volte.
Ho sistemato anche alcuni quote.
 
Quoto,ogni persona ha le proprie necessità,chi decide quali sono le mie necessità e quali sono i miei sprechi?
Uno può considerare, a torto o a ragione, che una certa cosa sia spreco o necessità. Ma al di là di questa considerazione bisogna poi fare i conti con cosa c'è o non c'è. In questa fetta di mondo siamo abituati all'erba voglio, e che basti pagare per avere ogni cosa in ogni momento. Poi però capitano i periodi in cui, per mille motivi che non sto a discutere, certe cose semplicemente non si possano avere. Che le consideriamo necessità o meno
 
Indietro
Alto Basso