Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche a me non è simpatico quando fa sempre il pugnetto anche su sbagli non provocati degli avversari,ma tra lui e i norvegese,se posso dire c'è un'abisso nel gioco.Se si è amanti di questo sport non si puo' non fare il tifo per un giocatore come Alcaraz.:evil5::)
Se si ama e se si conosce il tennis è doveroso tifare un fuoriclasse e supersportivo con Carlos Alcaraz.
 
Se si ama e se si conosce il tennis è doveroso tifare un fuoriclasse e supersportivo con Carlos Alcaraz.

io preferisco i cattivi ragazzacci...viva Kyrgios! ora e sempre! :lol: :laughing7:

e poi ovviamente sostengo i miei compatrioti...quindi forza Isole Cayman!!! :5eek: :lol:

magari!!!

purtroppo, posso gridare solo forza azzurri! :D
 
tra mezz'ora la finale femminile:
la n°1 del mondo, Iga Swiatek, vs la prossima n°2 del mondo, Ons Jabeur. la tunisina ha la chance di diventare la prima donna araba vincitrice di uno Slam.
 
Ci sono già le prime informazioni sulla programmazione dettagliata per la Coppa Davis 2022 di settimana prossima su Sky e Rai.

Cercando su Google appare in uno dei primissimi risultati.
 
Pero-Bertolucci per l'Italia: ottimo. spero commenteranno da Bologna.
 
Finale brutta, come ogni volta accade quando si sfidano Swiatek e Jabeur.
E come probabilmente sarà la finale di domani.
A livello di marketing, il tennis rischia una recessione senza precedenti
 
Finale brutta, come ogni volta accade quando si sfidano Swiatek e Jabeur.
E come probabilmente sarà la finale di domani.
A livello di marketing, il tennis rischia una recessione senza precedenti
Be pero' vedere i colpi di Alcaraz non è di tutti i giorni.Sarà forse scontata la finale maschile ma è sicuramente meglio del femminile.:)Ricordo che abbiamo ancora nel tennis maschile un certo Djokovic che qualcosa da dire nel tennis lo ha ancora,Tsitsipas che sarà pure sulle scatole ma gioca bene al tennis,abbiamo ritrovato l'astraliano Kyrgios che se ispirato ritengo il tennista con più colpi di tutti,non dimentichiamoci del tedesco Sverev,e dell'immortale Nadal che sono sicuro avra ancora da dire qualcosa.Quindi dire che il tennis,anche quello maschile è in recessione,è un po troppo azzardato.P.s.la miglior partita che ho visto è stata Alcaraz-Sinner,se per te è recessione del tennis sto vedendo una cosa diversa.
 
Ultima modifica:
Io ho parlato a livello di interesse, non di qualità del gioco.
In Italia penso ad esempio che tutti seguiremo la finale di volley.
 
Finale brutta, come ogni volta accade quando si sfidano Swiatek e Jabeur.
E come probabilmente sarà la finale di domani.
A livello di marketing, il tennis rischia una recessione senza precedenti
Ma non ti puoi affidare all'infinito ai soliti 4 (ormai solo 2), il ricambio generazionale è inevitabile, anzi, è arrivato anche fin troppo tardi. Ora non ho dati alla mano, ma nel tennis moderno, oltre a quei 3, nessuno ha tenuto la baracca fin oltre i 35 anni. Già quando McEnroe e Lendl avevano 25/26 era arrivata la generazione dei Becker, Edberg e Wilander a scalzarli. Poi toccò a Sampras, Agassi e Ivanisević. Federer si impose quando Pete aveva 30 anni. Negli ultimi 15/20 anni invece abbiamo sempre avuto le solite facce, i più vincenti di sempre, è normale che chi si trova al vertice ora abbia un'eredità pesante.
 
io preferisco i cattivi ragazzacci...viva Kyrgios! ora e sempre! :laughing7:

e poi ovviamente sostengo i miei compatrioti...quindi forza Isole Cayman!!! :5eek:

magari!!!

purtroppo, posso gridare solo forza azzurri! :D
Kyrgios è il mio numero unissimo, ma non riconoscere la meraviglia del tennis di Alcaraz e la sua sportività è solo cecità causata dal tifo. Poi se dovessimo valutare la scorrettezza di un tennista dalla quantità di pugnetti allora il n.1 sarebbe Sinner. Jannik stesso ha spiegato che con il suo mental coach ha valutato che fosse importante caricarsi facendo il pugnetto più spesso possibile.
 
Io ho parlato a livello di interesse, non di qualità del gioco.
In Italia penso ad esempio che tutti seguiremo la finale di volley.

Cioè fammi capire :D
Davvero stai paragonando una finale di uno slam di tennis in cui non ci sono italiani, a una finale mondiale in cui gioca la nazionale italiana di pallavolo (che oltretutto andrà in onda sul primo canale nazionale)?
 
No, sto solo dicendo che c'è poco interesse da parte dei media, della gente, di noi sul forum, ecc
E ciò nonostante in Italia ci siano Sinner e Berrettini che sono ormai pronti a vincere uno Slam.
Le finali femminili poi saremo 4 gatti a guardarle da quando si é ritirata la Barty (e io stesso ho visto solo spezzoni del 2° set).
 
No, sto solo dicendo che c'è poco interesse da parte dei media, della gente, di noi sul forum, ecc

Stai parlando dei media italiani? Quelli che come la Gazzetta mettono in un trafiletto in basso e destra il fatto che la nazionale di pallavolo si gioca la finale di un mondiale? Quei media? Non è proprio un termine di paragone corretto

Che ci sia un interesse relativo mi pare anche scontato: oggi c'è Monza, gli ottavi dell'europeo di basket e come detto la finale della pallavolo.
ll tennis, senza un italiano in campo, passa in secondo piano anche per chi lo segue con un po' più di attenzione ma piace anche altro sport.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso