Per un 2017 mi sembra ovvio che sia così. Fino al 2016 gli LG erano addirittura MHP e non HbbTV. Occhio che stai confrontando Samsung
2018 con LG 2017, mi sembra del tutto
unfair. Nel 2018 anche LG si è adeguato e lo indica pure. Ad es. guarda le specifiche di un Oled entry come il B8:
https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED55B8PLA-tv-oled
non è unfair. Io ho scritto che app Discovery+ funziona su tv certificati HbbTV 2.0.1 e i Samsung 2018 (serie NU) sono stati tra i primi ad aver avuto quella certificazione ufficiale (bollino LaTivù) e utilizzati come reference per HbbTV 2.0.1. Alcuni qui (non io!) hanno fatto notare che nel 2018 gli LG 2017 erano stati aggiornati ad HbbTV 2.0.1 … e io ho fatto notare che non era del tutto vero (aggiornamento parziale e pieno di bug) … infatti alcune app 2.0.1 non funzionano su quegli LG (e neanche su modelli successivi, talvolta). Non ho fatto confronti. Ho detto che gli LG 2017 (aggiornati o meno) non potevano ritenersi HbbTV 2.0.1, come invece lo sono i Samsung 2018 (certificati 2.0.1). Peraltro app Discovery+ funziona benissimo anche su alcuni Samsung 2017, pur non essendo HbbTV 2.0.1 certificati…
Non so tu, ma io - tra le altre cose - scrivo anche app HbbTV e ho modo di testarle e certificarle su tutti i principali brand e modelli. LG è uno dei brand più problematici, perchè non segue fedelmente gli standard HbbTV e spesso li implementa parzialmente o male. Anche peggio di alcuni brand minori (TCL, Hisense).
Se poi provi a contattarli per segnalare bug e mancanze tecniche … spesso neanche rispondono, nonostante ticket ufficiali aperti da HbbTV developer association…
Vuoi che ti mandi la lista di tutti i bug, le anomalie e le mancanze su HbbTV LG dal 2017 a oggi?
Tu sulla base di quali informazioni e riscontri tecnici hai scritto il tuo post di risposta a ‘difesa’ di LG?
Peraltro, in questo caso specifico, parliamo di app Discovery e di Kineton … non certo gli ultimi arrivati su HbbTV.
Come già qualcuno ti ha fatto notare, questo è un forum tecnico. Non un ritrovo di fan boy.
Ove possibile, le affermazioni andrebbero sempre supportate da riscontri tecnici. Altrimenti lasciano il tempo che trovano.
Detto questo, come ho già avuto modo di spiegare più volte, chi scrive app HbbTV e lo fa seguendo gli standard al 100% quasi certamente avrà problemi su molti device. Cuscuno purtroppo implementa gli standard come gli fa comodo … soprattutto se HbbTV va in competizione con alcuni servizi di punta dei vari brand (vedi Samsung Plus e simili)…
Spesso si è costretti a ricorrere a workaround o artifici per rendere l’app comunque operativa su alcuni brand/modelli, anche andando contro gli standard. Oppure, come fa Mediaset, si utilizzano le black list per tagliar fuori i brand/modelli che hanno problemi