Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
È ufficiale o sono solo supposizioni?
È ufficiale, la fonte è Antonio Genna
Tranquilli, Fox a parte, i Nat Geo sono vivi e vegeti.![]()
Anche se questo messaggio di un insider molto affidabile risalente a fine giugno dice tutt’altro…magari quelli di Disney hanno deciso di recedere anticipatamente dal contratto
Di sicuro a Disney i soldi non mancano per pagare penali per chiusura anticipata di contratti
credo che questo tipo di considerazioni siano più severe per Sky sia perché è enormemente più costosa, sia perché, essendo Sky attiva da 20 anni (e anche più se si considera le antenate Stream e Tele+) si fa il raffronto con i tempi in cui c'era solo lei e tutto passava inevitabilmente da lì. le ott sono già nate invece in questa nuova era e il raffronto con un passato in cui erano più "ricche" per loro non si pone.Solo che non capisco perché se l'offerta di sky è limitata quella degli altri (che non hanno neanche lo sport) non lo è. Tutto qua. Non me ne importa niente del successo o meno di sky glass. Chiudo l'OT perché col thread non c'entra nulla.
Il discorso che fai ci può stare e dipende anche da un prezzo che oggi per alcuni può sembrare eccessivo (e che comunque sky ha per forza di cose anche rimodulato). Però dire che non gli rimane più nulla non è vero perché gli altri, presi singolarmente sono fermi alle proprie produzioni (visto che fra di loro non se le cedono). Per cui per me se si vuole criticare il prezzo si può fare ma dire l'offerta è limitata no perché quella degli altri è ancora più limitata. Poi, che sia diminuita negli anni è altrettanto vero ed è sotto gli occhi di tutti.credo che questo tipo di considerazioni siano più severe per Sky sia perché è enormemente più costosa, sia perché, essendo Sky attiva da 20 anni (e anche più se si considera le antenate Stream e Tele+) si fa il raffronto con i tempi in cui c'era solo lei e tutto passava inevitabilmente da lì. le ott sono già nate invece in questa nuova era e il raffronto con un passato in cui erano più "ricche" per loro non si pone.
E' arrivata la conferma, Antonio Genna ha eliminato il canale dal suo sito, così gli ho mandato una mail e lui disponibilissimo come sempre mi ha confermato che dal 1° ottobre verranno chiusi National Geographic, National Geographic Wild (con ovviamente le relative versioni +1), verranno tolti tutti i contenuti ondemand dei due canali e sarà possibile vederli sono su Disney+.
Con questi si chiudono anche gli ultimi canali della Disney su Sky
Quindi chiude tutta sta roba? Tutti i Nat Geo + on demand? E pure altro tipo Baby tv...?
Ma su Disney+ resta tutto solo on demand visto che non mi pare che ad oggi abbiano dei canali lineari?
E' una grossa perdita anche se ultimamente era da rinfrescare la programmazione, a volte troppo monotematica e ripetitiva. E' una perdita per Sky perchè i canali che rimarranno in area 400 faticheranno a tirare la carretta per quanto riguarda i documentari. Ma anche perchè i documentari di Nat Geo rimarranno solo on demand su Disney+, quando National Geographic era da sempre anche un canale o dei canali lineari.
Non esageriamo. Molti documentari che vanno in onda su focus, erano già stati trasmessi da History. Sky arte, documentaries e History trasmettono molti documentari per me interessanti e fatti molto bene. Forse mancano documentari più scientifici.Davvero indifendibile, cioè ora siamo al sorpasso del DTT free sulla pay-tv per quanto riguarda i documentari, non c'è paragone tra Focus e Discovery Channel.
Tanto vale chiudere l’area 400, gli unici due canali rimasti solo li sono Discovery e HistoryDi canali di documentari e qualcosa on demand di genere scientifico, naturalistico e storico non rimarrà molto:
404 Sky Nature HD
405 Discovery HD
406 Discovery +1
(se Discovery ormai non è solo factual)
411 History HD
412 History +1
416 Focus HD
E chissà se scaleranno di un po' di numeri gli History e qualcun'altro.
Di canali di documentari e qualcosa on demand di genere scientifico, naturalistico e storico non rimarrà molto:
404 Sky Nature HD
405 Discovery HD
406 Discovery +1
(se Discovery ormai non è solo factual)
411 History HD
412 History +1
416 Focus HD
E chissà se scaleranno di un po' di numeri gli History e qualcun'altro.
Eppure io per anni ho letto post secondo cui su Sky c'erano troppi canali, ora almeno saranno soddisfatti...Chiudi questo, chiudi quello e chiudi quell’altro e onestamente Sky comincia a non avere più senso come una volta, rimane sempre meno offerta in termini televisivo.
Eppure io per anni ho letto post secondo cui su Sky c'erano troppi canali, ora almeno saranno soddisfatti...