Basket in TV - Stagione 2025-2026

che si sia impegnato o no, le partite su TV8 non ci sono andate, quindi o non si é impegnato a dovere o ha fallito miseramente.



se sky e rai hanno fatto l'asta, la tipologia del contratto é la stessa, e se la rai ha partecipato significa che quella tipologia di contratto includeva sia il pay che il free, altrimenti la rai non avrebbe potuto partecipare, visto che per legge non può avere trasmissioni a pagamento, quindi se la tipologia fosse stata solo pay, la rai non avrebbe fatto l'asta faraonica per eurobasket.

a questo punto é più probabile che la FIBA abbia svenduto le partite ad Eleven prima di venderle a prezzo d'oro a sky? sky che tra l'altro aveva i diritti internet visto che le partite erano anche su now. io non so nulla, ma questo mi sembra arrampicarsi sugli specchi per cercare di giustificare qualcosa per partito preso. e il partito preso é essere in disaccordo con gli altri utenti. come specifichi bene sotto.



se ti fa schifo quello che trovi, se non ti piace l'aria che tira, non entrare, mica sei obbligato dal dottore a venire qui a sentire cosa dicono gli altri utenti, o accetti le regole del forum, che sono semplici, e dicono che ogni utente ha il diritto di esprimere la propria opinione, oppure ti fai un forum tuo con le tue regole dove permetti a chi vuoi tu di scrivere quello che pensi tu, e smetti di seguire questo forum, dove guarda caso, le persone esprimono le proprie opinioni.

tylermets lo leggo anche io, é un utente che ha le proprie opinioni e non ha timore di esprimerle anche quando sono contro corrente. mi piace leggere quello che scrive? a volte si a volte no, é spesso prolisso e usa troppa ironia, però sono sue opinioni, chi sei tu per lamentarti delle sue, delle mie, di quelle di altri?

il problema di fondo, non é Petrucci non ha portato il basket in chiaro, il problema é il parlare a vanvera di Petrucci, che sostiene che la LBA, debba per forza andare in chiaro per fare crescere il movimento, ripeto LBA non di sua competenza, e poi quello che é di sua competenza va in pay only. se fosse un personaggio coerente, prima farebbe andare in chiaro quello che é di sua competenza, poi parlerebbe di quello che non é di sua competenza. invece loda la TV pay che trasmette la nazionale. é un controsenso, lo puoi chiedere anche al tuo amico giornalista che tutto sa, e come é stato scritto in precedenza, le partite amichevoli, sono vendute direttamente dalla FIP e guarda caso sono andate solo in pay. certo sono solo amichevoli, ma il principio non cambia, non può Petrucci lamentarsi di LBA ed Eurolega ed NBA per qualsiasi motivo e poi dare il cattivo esempio con l'unica cosa di sua diretta competenza.

1) a me non piace entrare e leggere sempre e soltanto le stesse cose. 2) come dici tu entrare e leggere che si parla a vanvera di petrucci che è nocivo per il nostro basket, sono il primo a dirlo, ma NON ABBIAMO DATI IN MANO PER POTER DIRE CHE IL MANCATO CHIARO SIA COLPA SUA. e quindi mi stanco di continuare a trovarlo scritto ogni tre post. Nessun giornalista ha tirato fuori la questione, chi l'ha fatto Basket Magazine (chiamando il causa la rai) ha ricevuto la risposta direttamente da rai e a me basta. finche non ci saranno ulteriori notizie (petrucci che spiega, rai che spiega, fiba che spiega etc) la smetterei di dare colpe a destra e manca. tutto qua, se poi avete voglia di continuare ogni due per tre a dire che il male del basket è petrucci che non ha mandato l'italia in chiaro fate pure, ma rimane no sense per me.


ho trovato questo virgolettato di petrucci, quindi qualcuno la domada gliel'ha fatta. Su questo si può discutere e ragionare, perchè il "non è colpa della fip" non mi trova d'accordo. Non è solo colpa della fip, certo, ma un pochino si. perchè se si lavorasse meglio forse ci sarebbe un interesse maggiore verso il basket. detto questo, in questi diritti abbiamo la conferma che petrucci aveva potere zero.

“Il paragone con il volley [quasi 4 milioni di spettatori, ndr] non è accettabile: i diritti televisivi la FIBA li mette a gara, non sono nostri. Se Sky offre di più della Rai, io posso solo dire grazie Sky. Ma se la tv pubblica non è interessata al basket, non è colpa della FIP. Comunque ho parlato con la direttrice di Rai Sport durante gli Europei, Alessandra De Stefano. Si può fare qualcosa? Si può e si deve, sono io il primo a volerlo. Continuerò a parlare con la mia amica Alessandra per rilanciare questa idea."
 
Ultima modifica:
1) a me non piace entrare e leggere sempre e soltanto le stesse cose. 2) come dici tu entrare e leggere che si parla a vanvera di petrucci che è nocivo per il nostro basket, sono il primo a dirlo, ma NON ABBIAMO DATI IN MANO PER POTER DIRE CHE IL MANCATO CHIARO SIA COLPA SUA. e quindi mi stanco di continuare a trovarlo scritto ogni tre post. Nessun giornalista ha tirato fuori la questione, chi l'ha fatto Basket Magazine (chiamando il causa la rai) ha ricevuto la risposta direttamente da rai e a me basta. finche non ci saranno ulteriori notizie (petrucci che spiega, rai che spiega, fiba che spiega etc) la smetterei di dare colpe a destra e manca. tutto qua, se poi avete voglia di continuare ogni due per tre a dire che il male del basket è petrucci che non ha mandato l'italia in chiaro fate pure, ma rimane no sense per me.


ho trovato questo virgolettato di petrucci, quindi qualcuno la domada gliel'ha fatta. Su questo si può discutere e ragionare, perchè il "non è colpa della fip" non mi trova d'accordo. Non è solo colpa della fip, certo, ma un pochino si. perchè se si lavorasse meglio forse ci sarebbe un interesse maggiore verso il basket. detto questo, in questi diritti abbiamo la conferma che petrucci aveva potere zero.

“Il paragone con il volley [quasi 4 milioni di spettatori, ndr] non è accettabile: i diritti televisivi la FIBA li mette a gara, non sono nostri. Se Sky offre di più della Rai, io posso solo dire grazie Sky. Ma se la tv pubblica non è interessata al basket, non è colpa della FIP. Comunque ho parlato con la direttrice di Rai Sport durante gli Europei, Alessandra De Stefano. Si può fare qualcosa? Si può e si deve, sono io il primo a volerlo. Continuerò a parlare con la mia amica Alessandra per rilanciare questa idea."
Neanche quelli della pallavolo sono della federazione italiana e che il basket interessa meno della pallavolo tutto lì
 
Neanche quelli della pallavolo sono della federazione italiana e che il basket interessa meno della pallavolo tutto lì

ma quelli della pallavolo sono vendibili a più partner (parlo di televisione, non di internet) ed infatti sky e rai se li son spartiti, sarebbe bello sapere invece perchè quelli di FIba no. ed era la domanda che si poneva in risposta al post del giornale massimiliano mascolo della rai. che la pallavolo interessi di più alla rai rispetto al basket non ci vuole uno scienziato a capirlo, costano la metà i diritti ed hai una nazionale vincente
 
Però si stanno affidando da anni a un coach italiano.
Per la nazionale maggiore (e anche l'Italia del volley vinse il suo terzo mondiale consecutivo nel 1998 con un allenatore brasiliano sul pino), non per tutte quelle giovanili.

Non è la punta dell'iceberg che fa il sistema...è "solo" il punto d'arrivo, ciò che lo definisce e lo valorizza definitivamente.

E non ci può essere la punta senza il "corpo" sottostante (mentre può ben esserci il "viceversa").
 
ma quelli della pallavolo sono vendibili a più partner (parlo di televisione, non di internet) ed infatti sky e rai se li son spartiti, sarebbe bello sapere invece perchè quelli di FIba no. ed era la domanda che si poneva in risposta al post del giornale massimiliano mascolo della rai. che la pallavolo interessi di più alla rai rispetto al basket non ci vuole uno scienziato a capirlo, costano la metà i diritti ed hai una nazionale vincente
E sato fatto un accordo fra Rai e sky per le grandi manifestazioni delle estate passata e dentro a questo accordo non c'erano gli europei di atletica e di basket
 
Quindi su Zona Dazn trasmetteranno tutte le partite della serie A di basket?

Per ora no, quando ci sarà l'integrazione definitiva delle piattaforme (sempre che sia nei loro programmi, come vorrebbe la logica) probabilmente sì.

Non chiedermi delle tempistiche, perché non ne ho idea (e forse neanche loro).
 
E sato fatto un accordo fra Rai e sky per le grandi manifestazioni delle estate passata e dentro a questo accordo non c'erano gli europei di atletica e di basket

esatto. pare perchè fiba non lo prevede (oppure perchè sky, dopo aver vinto, non aveva interesse). in questo mascolo non è stato chiaro. detto questo stiamo uscendo dal discorso, che era petrucci. che come vedi qua c'entra poco (o meno del solito diciamo)
 
esatto. pare perchè fiba non lo prevede (oppure perchè sky, dopo aver vinto, non aveva interesse). in questo mascolo non è stato chiaro. detto questo stiamo uscendo dal discorso, che era petrucci. che come vedi qua c'entra poco (o meno del solito diciamo)
Sky e rai non anno trovato accordo perché forse non intresava la fiba non vieta nulla era già successo per europeo del 1999 che tele+ e rai si misero d'accordo per europeo
P. S poi Sky se voleva poteva mandare in chiaro Italia e anche le altre partite su cielo e tv8 volendo non c'era bisogno di accorti con rai ho altre tv
 
Per ora no, quando ci sarà l'integrazione definitiva delle piattaforme (sempre che sia nei loro programmi, come vorrebbe la logica) probabilmente sì.

Non chiedermi delle tempistiche, perché non ne ho idea (e forse neanche loro).
Su Zona DAZN? Quindi sul canale DAZN visibile tramite Sky? Non credo proprio
 
@barabbino

Ma perché insisti con la rai?

Se la fiba ha venduto i diritti TV a sky, la rai non c'entra più nulla.

Il nocciolo della questione è perché non si è riusciti a convincere sky a passare almeno l'Italia (e la finale, aggiungo io) sui suoi canali in chiaro (ovvero, TV8)?

Era questo lavoro di persuasione che Petrucci avrebbe dovuto fare, invece di scaricare il barile su aspetti che lui non può assolutamente controllare ne' influenzare (per fortuna, aggiungo di nuovo io).

E la domanda che alcuni si pongono è se questo tentativo è stato fatto (ma è fallito) oppure non si è nemmeno chiesto?

Io opto per la 2, ma ovviamente è solo una sensazione personale.
 
@barabbino

Ma perché insisti con la rai?

Se la fiba ha venduto i diritti TV a sky, la rai non c'entra più nulla.

Il nocciolo della questione è perché non si è riusciti a convincere sky a passare almeno l'Italia (e la finale, aggiungo io) sui suoi canali in chiaro (ovvero, TV8)?

Era questo lavoro di persuasione che Petrucci avrebbe dovuto fare, invece di scaricare il barile su aspetti che lui non può assolutamente controllare ne' influenzare (per fortuna, aggiungo di nuovo io).

E la domanda che alcuni si pongono è se questo tentativo è stato fatto (ma è fallito) oppure non si è nemmeno chiesto?

Io opto per la 2, ma ovviamente è solo una sensazione personale.

non insisto sulla rai phelps. rispondevo a chi chiedeva perchè 1) non si fossero spartiti i diritti rai e sky 2) come mai la rai non abbia acquistato i diritti 3) perchè petrucci non li ha venduti alla rai e molte altre inesattezze

sono d'accordissimo anche io che il passaggio in chiaro sui canali sky sarebbe stato essenziale, ma ad ora non sappiamo se non si poteva fare (questioni di diritti) o se non si è voluto fare. L'impressione è che questi diritti siano un po' particolari per come sono venduti e per come ha lasciato intendere Mascolo. ma non possiamo dare la colpa a prescindere sempre a petrucci

ecco, io mi stavo battendo su questo. non è possibile che se cado dalla sedia è automaticamente colpa di petrucci. che rimane uno dei grandi mali del nostro basket eh, su questo non si discute
 
non insisto sulla rai phelps. rispondevo a chi chiedeva perchè 1) non si fossero spartiti i diritti rai e sky 2) come mai la rai non abbia acquistato i diritti 3) perchè petrucci non li ha venduti alla rai e molte altre inesattezze

sono d'accordissimo anche io che il passaggio in chiaro sui canali sky sarebbe stato essenziale, ma ad ora non sappiamo se non si poteva fare (questioni di diritti) o se non si è voluto fare. L'impressione è che questi diritti siano un po' particolari per come sono venduti e per come ha lasciato intendere Mascolo. ma non possiamo dare la colpa a prescindere sempre a petrucci

ecco, io mi stavo battendo su questo. non è possibile che se cado dalla sedia è automaticamente colpa di petrucci. che rimane uno dei grandi mali del nostro basket eh, su questo non si discute
Sky poteva mandare in chiaro tutte le partite se voleva non c'è distinzione
 
@barabbino

Ma perché insisti con la rai?

Se la fiba ha venduto i diritti TV a sky, la rai non c'entra più nulla.

Il nocciolo della questione è perché non si è riusciti a convincere sky a passare almeno l'Italia (e la finale, aggiungo io) sui suoi canali in chiaro (ovvero, TV8)?

Era questo lavoro di persuasione che Petrucci avrebbe dovuto fare, invece di scaricare il barile su aspetti che lui non può assolutamente controllare ne' influenzare (per fortuna, aggiungo di nuovo io).

E la domanda che alcuni si pongono è se questo tentativo è stato fatto (ma è fallito) oppure non si è nemmeno chiesto?

Io opto per la 2, ma ovviamente è solo una sensazione personale.

spiegato bene in 5 righe.
 
Olimpiadi nel 2002? Pozzecco escluso? Ne avessi azzeccata una...

oh scusa, dovevo scrivere europei 1999, il discorso non si capisce senza questo dato preciso, significa che tutto il resto scritto é da buttare, ma certo! capita una svista, comunque questo é il mio dito e li c'é la luna cosa guardi?
 
oh scusa, dovevo scrivere europei 1999, il discorso non si capisce senza questo dato preciso, significa che tutto il resto scritto é da buttare, ma certo! capita una svista, comunque questo é il mio dito e li c'é la luna cosa guardi?
Beh, se vuoi fare il preciso devi fornire dati precisi, altrimenti perdi di credibilità. Hai sbagliato annata e competizione, non prendertela con me che te l'ho fatto notare. Poi non capisco cosa c'entri l'esclusione di Pozzecco con tutto questo discorso.
 
Intervengo solo per dire che qualche settimana fa un utente su Twitter sotto un post di Alessandra De Stefano protestava scrivendo che Rai non aveva fatto nulla per il basket, soprattutto quello domestico. La direttrice ha risposto che non era assolutamente vero, ma non ha aggiunto altro.

Forse i giornalisti hanno cercato di convincere i vertici, ma questi ultimi avevano altre intenzioni.

Per i diritti della FIBA, per quanto ho visto nel periodo in cui Sky ha avuto il divieto dell'esclusiva su Internet, molte volte la parte solo in streaming l'ha presa ELEVEN. Forse c'è stato qualche accordo di cui non sappiamo nulla e hanno deciso di proseguire comunque fino al 2025.
 
Ultima modifica:
Intervengo solo per dire che qualche settimana fa un utente su Twitter sotto un post di Alessandra De Stefano protestava scrivendo che Rai non aveva fatto nulla per il basket, soprattutto quello domestico. La direttrice ha risposto che non era assolutamente vero, ma non ha aggiunto altro.

Forse i giornalisti hanno cercato di convincere i vertici, ma questi ultimi avevano altre intenzioni.

è probabile...

avendo una buona idea di come (non) funzionano le cose in rai quando si parla di sport, è facile che la De Stefano abbia chiesto al CdA di approvare l'acquisto del basket.

E i parrucconi hanno risposto: che audience fa? quanto costa?

di fronte ai dati forniti, ecco pronta la risposta: ma mi faccia il piacere! meglio un episodio di Peppa Pig alla settecentoquarantanovesima replica (gratuita per le casse rai) che spendere qualunque (anche infima) cifra (perchè ho seri dubbi che la fiba abbia chiesto la luna) per quel prodotto (o, meglio, sottoprodotto, nella considerazione dei predetti parrucconi).

io resto dell'idea che se raisport è criticabile nella gestione e nel confezionamento dello sport in rai, per quanto riguarda i diritti tutte le colpe sono da imputare ai parrucconi del CdA (anche perchè ogni acquisto significativo deve necessariamente passare per la loro approvazione) e non al direttore di turno di raisport, che, come detto, di solito ha ben altre colpe...
 
Baraldi era appunto andato a parlare direttamente con la De Stefano per i diritti LBA, ma due presidenti di LBA gli hanno intimato di farsi gli affari suoi e il resto e' storia
 
Indietro
Alto Basso