che si sia impegnato o no, le partite su TV8 non ci sono andate, quindi o non si é impegnato a dovere o ha fallito miseramente.
se sky e rai hanno fatto l'asta, la tipologia del contratto é la stessa, e se la rai ha partecipato significa che quella tipologia di contratto includeva sia il pay che il free, altrimenti la rai non avrebbe potuto partecipare, visto che per legge non può avere trasmissioni a pagamento, quindi se la tipologia fosse stata solo pay, la rai non avrebbe fatto l'asta faraonica per eurobasket.
a questo punto é più probabile che la FIBA abbia svenduto le partite ad Eleven prima di venderle a prezzo d'oro a sky? sky che tra l'altro aveva i diritti internet visto che le partite erano anche su now. io non so nulla, ma questo mi sembra arrampicarsi sugli specchi per cercare di giustificare qualcosa per partito preso. e il partito preso é essere in disaccordo con gli altri utenti. come specifichi bene sotto.
se ti fa schifo quello che trovi, se non ti piace l'aria che tira, non entrare, mica sei obbligato dal dottore a venire qui a sentire cosa dicono gli altri utenti, o accetti le regole del forum, che sono semplici, e dicono che ogni utente ha il diritto di esprimere la propria opinione, oppure ti fai un forum tuo con le tue regole dove permetti a chi vuoi tu di scrivere quello che pensi tu, e smetti di seguire questo forum, dove guarda caso, le persone esprimono le proprie opinioni.
tylermets lo leggo anche io, é un utente che ha le proprie opinioni e non ha timore di esprimerle anche quando sono contro corrente. mi piace leggere quello che scrive? a volte si a volte no, é spesso prolisso e usa troppa ironia, però sono sue opinioni, chi sei tu per lamentarti delle sue, delle mie, di quelle di altri?
il problema di fondo, non é Petrucci non ha portato il basket in chiaro, il problema é il parlare a vanvera di Petrucci, che sostiene che la LBA, debba per forza andare in chiaro per fare crescere il movimento, ripeto LBA non di sua competenza, e poi quello che é di sua competenza va in pay only. se fosse un personaggio coerente, prima farebbe andare in chiaro quello che é di sua competenza, poi parlerebbe di quello che non é di sua competenza. invece loda la TV pay che trasmette la nazionale. é un controsenso, lo puoi chiedere anche al tuo amico giornalista che tutto sa, e come é stato scritto in precedenza, le partite amichevoli, sono vendute direttamente dalla FIP e guarda caso sono andate solo in pay. certo sono solo amichevoli, ma il principio non cambia, non può Petrucci lamentarsi di LBA ed Eurolega ed NBA per qualsiasi motivo e poi dare il cattivo esempio con l'unica cosa di sua diretta competenza.
1) a me non piace entrare e leggere sempre e soltanto le stesse cose. 2) come dici tu entrare e leggere che si parla a vanvera di petrucci che è nocivo per il nostro basket, sono il primo a dirlo, ma NON ABBIAMO DATI IN MANO PER POTER DIRE CHE IL MANCATO CHIARO SIA COLPA SUA. e quindi mi stanco di continuare a trovarlo scritto ogni tre post. Nessun giornalista ha tirato fuori la questione, chi l'ha fatto Basket Magazine (chiamando il causa la rai) ha ricevuto la risposta direttamente da rai e a me basta. finche non ci saranno ulteriori notizie (petrucci che spiega, rai che spiega, fiba che spiega etc) la smetterei di dare colpe a destra e manca. tutto qua, se poi avete voglia di continuare ogni due per tre a dire che il male del basket è petrucci che non ha mandato l'italia in chiaro fate pure, ma rimane no sense per me.
ho trovato questo virgolettato di petrucci, quindi qualcuno la domada gliel'ha fatta. Su questo si può discutere e ragionare, perchè il "non è colpa della fip" non mi trova d'accordo. Non è solo colpa della fip, certo, ma un pochino si. perchè se si lavorasse meglio forse ci sarebbe un interesse maggiore verso il basket. detto questo, in questi diritti abbiamo la conferma che petrucci aveva potere zero.
“Il paragone con il volley [quasi 4 milioni di spettatori, ndr] non è accettabile: i diritti televisivi la FIBA li mette a gara, non sono nostri. Se Sky offre di più della Rai, io posso solo dire grazie Sky. Ma se la tv pubblica non è interessata al basket, non è colpa della FIP. Comunque ho parlato con la direttrice di Rai Sport durante gli Europei, Alessandra De Stefano. Si può fare qualcosa? Si può e si deve, sono io il primo a volerlo. Continuerò a parlare con la mia amica Alessandra per rilanciare questa idea."
Ultima modifica: