In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

ma poi pensiamo davvero che tutti i canali di sky di ancora molti editori diversi possano sopravvivere con 10€ al mese...xkè tutti gli altri si tengono semplicemente i loro diritti?

le OTT si mantengono su soldi fatti da altre parti. non sono sostenibili coi loro prezzi, altro che sky.

visto che attualmente un abbonamento digital di un giornale arriva a 10€(e ci trovi gli spot pure lì, e i titoloni acchiappaclick) il solo skytg24 e redazione di skysport quanto dovrebbe essere al mese????

purtroppo o per fortuna sky ha ancora molta roba dentro, che poi uno non la segua non è colpa di sky. uno paghi quel che vede e può permettersi di vedere. se non vuoi spendere in tv...ma almeno una la vuoi x scongiurare crisi di astinenza 50€ con amazon, hai la tv, la musica e le consegne per le goccine. se invece lavori mediamente tantissimo guardi una cosa a sera e non vuoi dare soldi a bezos che poi ci compra i cappelli da cowboy...ci sono i 50€ di atv+
 
ma poi pensiamo davvero che tutti i canali di sky di ancora molti editori diversi possano sopravvivere con 10€ al mese...xkè tutti gli altri si tengono semplicemente i loro diritti?

le OTT si mantengono su soldi fatti da altre parti. non sono sostenibili coi loro prezzi, altro che sky.

visto che attualmente un abbonamento digital di un giornale arriva a 10€(e ci trovi gli spot pure lì, e i titoloni acchiappaclick) il solo skytg24 e redazione di skysport quanto dovrebbe essere al mese????

purtroppo o per fortuna sky ha ancora molta roba dentro, che poi uno non la segua non è colpa di sky. uno paghi quel che vede e può permettersi di vedere. se non vuoi spendere in tv...ma almeno una la vuoi x scongiurare crisi di astinenza 50€ con amazon, hai la tv, la musica e le consegne per le goccine. se invece lavori mediamente tantissimo guardi una cosa a sera e non vuoi dare soldi a bezos che poi ci compra i cappelli da cowboy...ci sono i 50€ di atv+

Con molta roba cosa intendi repliche su repliche ?
 
Ma se hanno "repliche su repliche" perché dai ancora i tuoi soldi? Non lo capirò mai


Vero. Ciò non toglie che le minori spese siano una tua invenzione

perché per essere abbonati allo sport o al cinema, devi essere per forza abbonato a sky TV che come dice RoyalPains, é una serie di repliche su repliche. ma ti costringono perché non permettono di fare un abbonamento solo cinema o solo sport. molto semplice.
 
Ma se un giorno Now facesse un definitivo pacchetto unico (come tutti gli altri) andrebbe bene o ci si continuerebbe a lamentare? Mi pare che nessuno ne faccia una questione che Netflix o Disney+ facciano pagare le serie TV anche se si vogliono vedere solo film. Per quale motivo se lo fa Sky è un'inaccettabile limitazione alla libertà di pagare solo per chi che si vuole vedere?
 
Ma se un giorno Now facesse un definitivo pacchetto unico (come tutti gli altri) andrebbe bene o ci si continuerebbe a lamentare? Mi pare che nessuno ne faccia una questione che Netflix o Disney+ facciano pagare le serie TV anche se si vogliono vedere solo film. Per quale motivo se lo fa Sky è un'inaccettabile limitazione alla libertà di pagare solo per chi che si vuole vedere?

cioè dovrebbe perdere l'unico reale vantaggio che ha nei confronti di sky?
 
Ma se un giorno Now facesse un definitivo pacchetto unico (come tutti gli altri) andrebbe bene o ci si continuerebbe a lamentare? Mi pare che nessuno ne faccia una questione che Netflix o Disney+ facciano pagare le serie TV anche se si vogliono vedere solo film. Per quale motivo se lo fa Sky è un'inaccettabile limitazione alla libertà di pagare solo per chi che si vuole vedere?

tutto quello che costa + di 10€ e soprattutto non si può smezzare...è ABOMINIO.
 

Sì . Dimenticano spesso in queste recensioni di dire che l'assenza del pannello a 120 HZ influisce (probabilmente) negativamente sulla qualità delle riproduzione dei contenuti 23,976/24P delle app come Netflix, Disney+, Prime video ecc. Non è solo una questione interessante per i gamers come detto nel video. È improbabile infatti che in assenza del pannello a 120 HZ la tv sia in grado di garantire una riproduzione cinematografica adeguata introducendo quindi il judder tipico dei contenuti cinema su pannelli tradizionali a 60HZ. Non sto parlando ovviamente dei contenuti Sky nativi che sono a 25P. Per l'esperienza utente sulle app occorrerebbe una disamina specifica. È un peccato perché sarebbe uno step interessante rispetto a Sky Q dove ovviamente non c'è questa possibilità di adeguare la riproduzione al contenuto ed è già tanto se hanno introdotto l'opzione fluidità film che però sembra un po' ottimistica come definizione
 
Ultima modifica:
Recensione? Non ha nemmeno acceso una tv…commenta il prodotto e le presentazioni altrui secondo le sue opinioni…
Alla fine fa scorrere le immagini di altre tv in vendita su Amazon con relativo supporto
Bella la critica finale che il pacchetto 4K è optional…se fosse stato compreso la critica sarebbe inversa e contraria.
E il confronto tra prezzo rateizzato in 4 anni di Sky, con quello allo acquisto delle altre tv, dove vogliamo metterlo?
Sky offre lo stesso prezzo rateizzato per far durare lo abbonamento, ma certo non regala niente…
 
Ultima modifica:
Sì . Dimenticano spesso in queste recensioni di dire che l'assenza del pannello a 120 HZ influisce (probabilmente) negativamente sulla qualità delle riproduzione dei contenuti 23,976/24P delle app come Netflix, Disney+, Prime video ecc. Non è solo una questione interessante per i gamers come detto nel video. È improbabile infatti che in assenza del pannello a 120 HZ la tv sia in grado di garantire una riproduzione cinematografica adeguata introducendo quindi il judder tipico dei contenuti cinema su pannelli tradizionali a 60HZ. Non sto parlando ovviamente dei contenuti Sky nativi che sono a 25P. Per l'esperienza utente sulle app occorrerebbe una disamina specifica. È un peccato perché sarebbe uno step interessante rispetto a Sky Q dove ovviamente non c'è questa possibilità di adeguare la riproduzione al contenuto ed è già tanto se hanno introdotto l'opzione fluidità film che però sembra un po' ottimistica come definizione

Non è così. È l elettronica della tv che fa la differenza.
Già ora ci sono molte tv (ad esempio le Panasonic) che hanno un loro ottimo auto frame rate automatico che funziona già bene con i 60 hz del pannello. 120 è solo un multiplo di 60 e non è quello che risolve il problema.
Sono questi i test utili sulle nuove tv…
 
Non è così. È l elettronica della tv che fa la differenza.
Già ora ci sono molte tv (ad esempio le Panasonic) che hanno un loro ottimo auto frame rate automatico che funziona già bene con i 60 hz del pannello. 120 è solo un multiplo di 60 e non è quello che risolve il problema.
Sono questi i test utili sulle nuove tv…

120 è multiplo di 24 hz . 60 non lo è. Non avventurarti in territori poco conosciuti. Non sappiamo come questa TV gestisce i contenuti cinematografici e concordo che questo sia un test importante
 
Ci sono i dati oggettivi cioè le misurazioni su cui è possibile farsi un'idea

Non le ha fatte certo lui…è un pannello di qualità media con tutti i relativa pregi e difetti. La tv costa di più perché il prezzo è rateizzato in quattro anni, l audio è poco o molto migliore alla media. è poi prodotta in cinque colori e in alluminio. Anche chi non è interessato a queste ultime catterestiche estetiche, non può ignorare i molto maggiori costi di produzione. Immagina una Sony, Samsung …in alluminio cinque colori e poi mi dici quanto costerebbe di più…
 
Ultima modifica:
Ma poi io ho comprato di recente un tv LG di fascia media e la parte software è di una lentezza esasperante, persino nel cambio canale. L'ho tenuto perché tanto uso la Fire Stick, ma se Sky offre un'esperienza utente migliore ci sta che possa costare qualcosa in più.
 
Certo …il software è il punto forte per chi è interessato a Sky internet 4K e può contare su un costante aggiornamento…
Nel mia Philips di due anni gli aggiornamenti sono mesi che non ne vedo e Android tv 10, 11 , 12… me li scordo..
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso