FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nessuno sa il regolamento... :lol:

Non dire al team radio: "stai entro i cinque secondi", sennò dai lo spunto per inventarti una penalizzazione plausibile...

Vado in pregara a Talladega ("che è mmeglio..." [cit.]); bravo Perez su una pista infima :thumbsup:
 
Nessuno sa il regolamento... :lol:

Non dire al team radio: "stai entro i cinque secondi", sennò dai lo spunto per inventarti una penalizzazione plausibile...

Vado in pregara a Talladega ("che è mmeglio..." [cit.]); bravo Perez su una pista infima :thumbsup:

Ma credo sia stata una risposta al TR della Red Bull che chiedeva a Perez di creare un gap di 5 secondi.
Comunque questa assenza di certezza delle pena VOLUTA proprio per modificare i risultati a proprio piacimento e creare suspence ha proprio stancato
 
Non ho visto la gara ma che ha fatto Perez? Sui social c'è il delirio 😁
 
Perez per me ha fatto qualcosa di abbastanza innocuo, ma in passato altri che l'hanno fatto li hanno penalizzati e per ben più di 5 secondi.
 
5 secondi di penalità e Perez resta vincitore. E vi spiego come l'hanno gestita.

Leclerc se a +10 secondi > penalità a Perez di 10 secondi
Leclerc se a +5 secondi > penalità a Perez di 5 secondi
Leclerc se a meno 5 secondi > nessuna penalità a Perez

Di fatto volevano penalizzarlo o non penalizzarlo, ma sempre vincitore doveva stare.
 
5 secondi di penalità e Perez resta vincitore. E vi spiego come l'hanno gestita.

Leclerc se a +10 secondi > penalità a Perez di 10 secondi
Leclerc se a +5 secondi > penalità a Perez di 5 secondi
Leclerc se a meno 5 secondi > nessuna penalità a Perez

Di fatto volevano penalizzando o non penalizzando, ma sempre vincitore doveva stare.

Esatto. E così sarà sempre. Prima per la Mclaren,poi Mercedes, ora Red bull, e in futuro Audi,Porsche e chi più ne ha più ne metta....:laughing7:
 
Esatto. E così sarà sempre. Prima per la Mclaren,poi Mercedes, ora Red bull, e in futuro Audi,Porsche e chi più ne ha più ne metta....:laughing7:

Si è stato pilotato tutto tra Fia e Red Bull anche se secondo me Leclerc poteva stare sotto i 5 secondi e la Red Bull una minima penalità l'avrebbe avuta. Audi so già che vincerà i mondiali è un nome veramente grosso anche il fatto che hanno presentato la livrea tanti anni prima
 
Se i 5 secondi fossero stati assegnati subito Leclerc avrebbe gestito la gara in modo diverso senza distruggere le gonme
 
5 secondi di penalità e Perez resta vincitore. E vi spiego come l'hanno gestita.

Leclerc se a +10 secondi > penalità a Perez di 10 secondi
Leclerc se a +5 secondi > penalità a Perez di 5 secondi
Leclerc se a meno 5 secondi > nessuna penalità a Perez

Di fatto volevano penalizzarlo o non penalizzarlo, ma sempre vincitore doveva stare.

Credevo che fosse una battuta…invece il mitico Vanzini, pur molto criticato, ha tanti seguaci…
 
Ferrari aveva problemi a far lavorar bene le gomme: Leclerc ci ha provato, ha dovuto desistere e Sainz lo ha detto chiaramente.

Il punto è: sul forum l'utente pincopallo entra nel thread della Formula 1 ed inizia a parlare di tutt'altro, sbraitando; lo staff interviene e lo allontana applicando il regolamento.

Qui Perez fa qualcosa che nessuno sa di per certo se è corretto o meno e si inizia ad ipotizzare a capocchia: se la direzione di gara sa che è stato fatto qualcosa di irregolare lo sapeva già alla prima occasione, qua invece? Boh... E' penalità o no? Boh... Occhio a non dire troppo a voce alta di stare sotto i cinque secondi di distanza così rientriamo in una possibile penalità... Boh...

C'è un regolamento? Boh, a sto punto... Lo conoscono (tutti, indistintamente)? No.

Avanti così, questa è Formula 1: avanti così perchè evidentemente va bene così; una volta andrà bene a me, l'altra andrà bene a te...
 
Ultima modifica:
Binotto dovrebbe analizzare che su una pista ad alto carico aerodinamico sono comunque arrivati dietro alla seconda Red Bull, ad inizio stagione questo non accadeva mai.
 
La Ferrari a sempre avuto problemi con le gomme cmq Leclerc a comminciato a perdere da quando a fatto errore non so se per colpa della gomme
 
Dico la mia indipendentemente da quello che è successo ieri.
La F1 sembra voler diventare un campionato appannaggio di grossi sponsor e grossi gruppi automobilistici, tutte le scuderie storiche sono ai margini tranne la Ferrari.
Un campionato pilotato, deciso fuori dalla pista di cui si può prevedere il vincitore anche anni prima, l'Audi per entrare ha avuto "rassicurazioni tecniche sul regolamento"...
Regole che cambiano a metà campionato, regole non fatte rispettare, decisioni in pista quasi sempre a favore di chi ha "prenotato" la vincita del campionato...
Mi chiedo se la Ferrari sia cosciente che prima o poi finirà assieme a McLaren e Williams, o se vale la pena impegnarsi per arrivare se va bene secondi, questa volta dietro a RB e la prossima dietro ad Audi..
 
É chiaro che sia davvero così.
Così come il 5 ottobre finirà a tarallucci e vino.

Può essere però se non c'è una sanzione pesante anche la Ferrari a questo punto potrebbe superare i budget cap. Nel calcio c'è il fairplay finanziario e ci sono le sanzioni ha detto Vanzini nella Formula 1 dev'essere la stessa cosa
 
Dico la mia indipendentemente da quello che è successo ieri.
La F1 sembra voler diventare un campionato appannaggio di grossi sponsor e grossi gruppi automobilistici, tutte le scuderie storiche sono ai margini tranne la Ferrari.
Un campionato pilotato, deciso fuori dalla pista di cui si può prevedere il vincitore anche anni prima, l'Audi per entrare ha avuto "rassicurazioni tecniche sul regolamento"...
Regole che cambiano a metà campionato, regole non fatte rispettare, decisioni in pista quasi sempre a favore di chi ha "prenotato" la vincita del campionato...
Mi chiedo se la Ferrari sia cosciente che prima o poi finirà assieme a McLaren e Williams, o se vale la pena impegnarsi per arrivare se va bene secondi, questa volta dietro a RB e la prossima dietro ad Audi..

Tutto condivisibile. La Ferrari dovrebbe capire che è ora di uscire. Non ha più niente da dare a un campionato che di sportivo ha molto poco, dove contano i grandi interessi economici e di intrattenimento. Dove le regole appunto variano a seconda delle esigenze e dove i grandi nomi storici sono solo delle etichette su carrozzerie. Pare stiano capendo buttandosi sul WEC, vedremo....
 
Dico la mia indipendentemente da quello che è successo ieri.
La F1 sembra voler diventare un campionato appannaggio di grossi sponsor e grossi gruppi automobilistici, tutte le scuderie storiche sono ai margini tranne la Ferrari.
Un campionato pilotato, deciso fuori dalla pista di cui si può prevedere il vincitore anche anni prima, l'Audi per entrare ha avuto "rassicurazioni tecniche sul regolamento"...
Regole che cambiano a metà campionato, regole non fatte rispettare, decisioni in pista quasi sempre a favore di chi ha "prenotato" la vincita del campionato...
Mi chiedo se la Ferrari sia cosciente che prima o poi finirà assieme a McLaren e Williams, o se vale la pena impegnarsi per arrivare se va bene secondi, questa volta dietro a RB e la prossima dietro ad Audi..

gli interessi economici vanno oltre a quelli sportivi. e questo é la prima causa di questa F1. fino a che sarà così, e lo sarà per sempre, é più importante portare a casa il malloppo che vincere in pista.

esempi di questo ce ne sono mille, e li ho già scritti tante di quelle volte che é inutile ripetere. é una formula economia dove partecipare, anche arrivando ultimi schiantati, vedi la Williams, ti porta a fare utili e quindi andare avanti tranquilli. la Ferrari é il più triste esempio di questa situazione, perché almeno nel passato c'erano dirigenti con le palle che si mettevano di traverso per fare funzionare le cose. adesso sono tutti accondiscendenti uno con l'altro, basta dividere il malloppo a fine stagione, e dei punti frega nulla.

questione budget cap della Red Bull. premesso che il budget cap é una cretinata assurda, la F1 é stata spettacolare quando le scuderie spendevano infinito per vincere. e deve essere così, non é la mutua, non é l'importante é partecipare, questa é la F1 e per vincere bisogna spendere, é stato così dal primo GP non capisco perché questi americani vogliano cambiare la situazione. detto questo però le regole ci sono, le hanno messe, e andrebbero rispettate.

ma ciò non accadrà, semplice, non é mai successo negli ultimi anni, dove per generare il business che tiene in piedi la F1, siamo legati a Red Bull e Mercedes. con molta probabilitá gli avvocati della Red Bull dimostreranno che i costi che hanno sostenuto rientrano in questa o quella categoria non soggetta a budget cap, per capire l'assurditá, i piloti e il marketing non rientrano, ok per il marketing che non fa andare forte la macchina, ma i piloti? 50 milioni a quello che sbatte contro il muro devono fare la differenza, questo per dimostrare l'assurditá della situazione.

ad ogni modo, se gli avvocati red bull, dovessero fallire, la pena sarà punti nella stagione 2021, COSTRUTTORI, non toccheranno mai i punti dei piloti, quindi il campionato piloti, 2021, e anche 2022 non cambierà padrone MAI. questa é l'unica cosa sicura, poi ci saranno multe che la Red Bull pagherà tranquillamente, visto che hanno soldi infiniti, e si godranno i vantaggi di avere speso più degli altri, per questo, per il prossimo anno, fino all'ennesimo cambio regolamentare. le altre scuderie saranno contente, perché penalizzando Red Bull le costruttori queste riceveranno soldi che sarebbero dovuti andare a Red Bull, quindi come detto all'inizio saranno felici dell'esito, seppur Red Bull continuerà a godere dei vantaggi in pista, come ha fatto Mercedes per anni ed anni, fino a che non é appunto arrivata Red Bull, che barando in casa dei bari, é tornata a vincere.

sarei molto sorpreso, se la situazione si risolvesse con un patto segreto e la red bull si trovasse a battagliare con la Alpine, cosa che non succederà.

l'unica speranza per questa F1 é LeMans, se il progetto Hypercar si rivelerà vincente e le case avranno un secondo campionato dove andare a competere, allora la F1 dovrà rivedere questa situazione. e per vincente non intendo dire che noi appassionati ci divertiremo a guardare l'endurance perché bello, ma che le case impegnate guadagnino soldi comparabili con il mondiale di F1, se non é così nulla cambierà.

sul GP poco da dire, gara tesa, gomme intemedie infinite che hanno reso banale la prima parte, cambiata solo al momento di andare sulle slick dove si é creato un po di movimento, bene Leclerc e Perez che ci hanno messo tutto per vincere, benissimo SLH che ha picchiato contro il muro e ha fatto un errore da pollo da allevamento lasciando passare Verstappen, e per Vanz e la sua banda doveva vincere... normale tutto il resto, con un Russell che cercava disperatamente un autogrill per i bisogni, ma ha trovato solo il box che gli ha cambiato tutte le gomme a disposizione.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso