Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Stiamo arrivando al punto che dobbiamo staccare il frigorifero! Uno vero schifo! :(
 
Il consumo del frigorifero dipende da quante volte viene aperto.
esatto e da dove è installato oltre che la stagione. i valori ipotetici su classi sono del tutto di fantasia. consumano ben più di quanto dichiarano. nel mio caso rappresenta il 40% del consumo giornaliero della casa. Non ho climatizzatore ma tanta roba da lavare. La mia media annuale è di 10/11 kWh giornalieri. Leggermente sotto la media nazionale indicata in bolletta. In pratica a Gennaio pagherò 8/9 euro di ..

Si traduce in un aumento di 5 volte di quanto pago ora .. altro che 60% ... da brividi. Hai voglia a risparmiare.
 
Ultima modifica:
Mi sembra che stiamo leggermente esagerando, con questi consigli di risparmio. Atteniamoci all'argomento del 3d, che non è come cambiare le abitudini di consumo... O no?
 
esatto e da dove è installato oltre che la stagione. i valori ipotetici su classi sono del tutto di fantasia. consumano ben più di quanto dichiarano. nel mio caso rappresenta il 40% del consumo giornaliero della casa. Non ho climatizzatore ma tanta roba da lavare. La mia media annuale è di 10/11 kWh giornalieri. Leggermente sotto la media nazionale indicata in bolletta.

10x365x0,54=1971/6=328,5

Hai una media di oltre 350 euro a bolletta x bimestre.
 
Mi sembra che stiamo leggermente esagerando, con questi consigli di risparmio. Atteniamoci all'argomento del 3d, che non è come cambiare le abitudini di consumo... O no?

Mi permetto di dissentire, perché il consumo è parte rilevate della componente di prezzo della bolletta e cercare di trovare soluzione per ridurre i consumi è pianamente in IT.
 
Mi permetto di dissentire, perché il consumo è parte rilevate della componente di prezzo della bolletta e cercare di trovare soluzione per ridurre i consumi è pianamente in IT.
Si, ma non discussioni che sfociano nel sociale o nella politica, e comunque non consigli assurdi, come alcuni che leggo...

Io almeno la penso così.
 
Si, ma non discussioni che sfociano nel sociale o nella politica, e comunque non consigli assurdi, come alcuni che leggo...

Io almeno la penso così.

Su questo sono d’accordo.

E come detto il problema sono i grandi elettrodomestici con il costo attuale del kWh.

Non sono certo le spie accese del Wi-Fi, o del tv, in stand-by, o la spia della ciabatta multipresa che possono abbattere il consumo in bolletta sensibilmente.
 
Ma chiudiamola qui con la storia del WiFi ecc si sono stato io a tirare fuori la storia che cmq ognuno di noi fa quello che crede.

L'avete visto l'avvertimento di Ercolino mica scherza ;)
 
Troppi elettrodomestici in casa , molti dei quali se ne potrebbe fare a meno . E di quelli necessari se ne abusa!
 
Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (gennaio 2024?)

Se mio padre e morto e mi ha lasciato la sua casa, sono io che voglio fare lo sborone con due case?
Ma come ragioni...
Accetterei il tuo discorso se parlassimo di terza o quarta casa.

Se non la vuoi o non te la puoi permettere la puoi vendere.
Una seconda casa è un qualcosa in più e viene tassata proprio per questo motivo.
 
Con tutto il rispetto, visto anche che io modero un altro forum, prima di arrivare a chiudere un topic molto interessante come questo e che può essere utile, se usato bene, io sarei per sanzionare pesantemente chi manda OT il topic. E di solito sono sempre gli stessi...
Varemente spero che questo topic non venga chiuso.
 
Con tutto il rispetto, visto anche che io modero un altro forum, prima di arrivare a chiudere un topic molto interessante come questo e che può essere utile, se usato bene, io sarei per sanzionare pesantemente chi manda OT il topic. E di solito sono sempre gli stessi...
Varemente spero che questo topic non venga chiuso.
Ma per favore...bravo Vianello, per me questo Forum, dico globalmente Digital- Forum, non dovrebbe nemmeno avere sezioni come questa...
Ciò non vuol dire che sono in contraddizione perchè ieri ci ho scritto parecchio, perchè in realtà è una specie di dovere e mi fa star male dover scrivere per confutare certe asinate che si leggono...
Pagherei qualsiasi cifra, o perlomeno rinuncerei volentieri al diritto di poter scrivere, pur che non lo avessero coloro che ne abusano e non lo meritano... :icon_rolleyes:
(in realtà forse forse questo vale in realtà per ogni forum e social...state al bar che è meglio - libera interpretazione di una famosa frase di Umberto Eco...)
 
Con tutto il rispetto, visto anche che io modero un altro forum, prima di arrivare a chiudere un topic molto interessante come questo e che può essere utile, se usato bene, io sarei per sanzionare pesantemente chi manda OT il topic. E di solito sono sempre gli stessi...
Varemente spero che questo topic non venga chiuso.
Dipende sempre dal comportamento di tutti voi tenere aperto o chiusa una discussione, automoderandovi.
Gli avvisi sono già stati ampiamente dati.
 
Togliamo la politica ok.

Togliamo le proteste e il malessere sociale ok.

Togliamo tutto quello che non è in topic ok.

Se il punto di domanda che è nel topic fa riferimento alla chiusura del mercato tutelato e si Vuol dare una risposta certa, beh la risposta non c’è.

Pertanto non potendo avere altri argomenti di discussione è meglio chiudere il thread.
 
Togliamo la politica ok.

Togliamo le proteste e il malessere sociale ok.

Togliamo tutto quello che non è in topic ok.

Se il punto di domanda che è nel topic fa riferimento alla chiusura del mercato tutelato e si Vuol dare una risposta certa, beh la risposta non c’è.

Pertanto non potendo avere altri argomenti di discussione è meglio chiudere il thread.
Forse non è sbagliato ;)
Le discussioni di solito degenerano quando non c'è nulla da dire in tema...
 
Invece questo topic può essere utile per chi dal tutelato vuol andare al mercato libero e non sa bene come districarsi. Quindi possono esserci utenti a dare consigli o suggerimenti. Questo può essere un esempio. Oppure postare di volta in volta i nuovi importi decisi da Arera e discutere di quello (altro esempio).
Argomenti di cui discutere ci sono. Si sa benissimo che la politica è vietata (e non solo su questo forum, di solito nella maggiorparte dei forum lo è) e magari si dovrebbe evitare di andare sul personale o sindacare su scelte personali.
Come detto da Vianello, basta saper automoderarsi. Il problema è che non tutti ne sono capaci (e, ripeto, di solito sono sempre i "soliti" utenti).
Poi, fate voi. Ma vedendo la fine che hanno fatto altri topic, nutro poche speranze...
 
Indietro
Alto Basso