Il consumo del frigorifero dipende da quante volte viene aperto.
Io ho portato i gradi della sezione congelatore da -18 a -16 più in basso non va ed il termostato interno a 3 su 5.
Altro non saprei cosa fare
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il consumo del frigorifero dipende da quante volte viene aperto.
esatto e da dove è installato oltre che la stagione. i valori ipotetici su classi sono del tutto di fantasia. consumano ben più di quanto dichiarano. nel mio caso rappresenta il 40% del consumo giornaliero della casa. Non ho climatizzatore ma tanta roba da lavare. La mia media annuale è di 10/11 kWh giornalieri. Leggermente sotto la media nazionale indicata in bolletta. In pratica a Gennaio pagherò 8/9 euro di ..Il consumo del frigorifero dipende da quante volte viene aperto.
esatto e da dove è installato oltre che la stagione. i valori ipotetici su classi sono del tutto di fantasia. consumano ben più di quanto dichiarano. nel mio caso rappresenta il 40% del consumo giornaliero della casa. Non ho climatizzatore ma tanta roba da lavare. La mia media annuale è di 10/11 kWh giornalieri. Leggermente sotto la media nazionale indicata in bolletta.
Hai ragione sto leggendo cose assurde [emoji847]Mi sembra che stiamo leggermente esagerando, con questi consigli di risparmio. Atteniamoci all'argomento del 3d, che non è come cambiare le abitudini di consumo... O no?
Mi sembra che stiamo leggermente esagerando, con questi consigli di risparmio. Atteniamoci all'argomento del 3d, che non è come cambiare le abitudini di consumo... O no?
Si, ma non discussioni che sfociano nel sociale o nella politica, e comunque non consigli assurdi, come alcuni che leggo...Mi permetto di dissentire, perché il consumo è parte rilevate della componente di prezzo della bolletta e cercare di trovare soluzione per ridurre i consumi è pianamente in IT.
Si, ma non discussioni che sfociano nel sociale o nella politica, e comunque non consigli assurdi, come alcuni che leggo...
Io almeno la penso così.
Se mio padre e morto e mi ha lasciato la sua casa, sono io che voglio fare lo sborone con due case?
Ma come ragioni...
Accetterei il tuo discorso se parlassimo di terza o quarta casa.
Ogni persona fa quello che vuole con i propri soldi e le sue coseTroppi elettrodomestici in casa , molti dei quali se ne potrebbe fare a meno . E di quelli necessari se ne abusa!
Ma per favore...bravo Vianello, per me questo Forum, dico globalmente Digital- Forum, non dovrebbe nemmeno avere sezioni come questa...Con tutto il rispetto, visto anche che io modero un altro forum, prima di arrivare a chiudere un topic molto interessante come questo e che può essere utile, se usato bene, io sarei per sanzionare pesantemente chi manda OT il topic. E di solito sono sempre gli stessi...
Varemente spero che questo topic non venga chiuso.
Dipende sempre dal comportamento di tutti voi tenere aperto o chiusa una discussione, automoderandovi.Con tutto il rispetto, visto anche che io modero un altro forum, prima di arrivare a chiudere un topic molto interessante come questo e che può essere utile, se usato bene, io sarei per sanzionare pesantemente chi manda OT il topic. E di solito sono sempre gli stessi...
Varemente spero che questo topic non venga chiuso.
Mi sembra che stiamo leggermente esagerando, con questi consigli di risparmio. Atteniamoci all'argomento del 3d, che non è come cambiare le abitudini di consumo... O no?
Forse non è sbagliatoTogliamo la politica ok.
Togliamo le proteste e il malessere sociale ok.
Togliamo tutto quello che non è in topic ok.
Se il punto di domanda che è nel topic fa riferimento alla chiusura del mercato tutelato e si Vuol dare una risposta certa, beh la risposta non c’è.
Pertanto non potendo avere altri argomenti di discussione è meglio chiudere il thread.