Discussioni su Mediaset Italia 2

Una vergogna cambiare le voci, non ne parliamo pure dell'ordine in cui trasmetteranno gli episodi... Con questa mossa Mediaset perde la mia poca stima rimasta :eusa_wall:

Sinceramente non la riterrei una vergogna cambiare le voci, prima o poi sarebbe dovuto succedere, comunque prima di giudicare e criticare io aspetterei di vedere quale sarà il risultato.
 
Sinceramente non la riterrei una vergogna cambiare le voci, prima o poi sarebbe dovuto succedere, comunque prima di giudicare e criticare io aspetterei di vedere quale sarà il risultato.

Ma non ha senso cambiarle ora, con una serie seguito delle altre. Poi avessero messo doppiatori giovani, ma non mi pare proprio...
 
Da lunedì 17 Naruto Shippuden al posto di Dragon ball, dall'episodio 157; gli episodi di Lupin trasmessi il 19 saranno 12-3-4-5-6
 
Come per la quinta stagione di My Hero Academia, Mediaset Infinity ha rilasciato - forse erroneamente? - un episodio random della sesta serie di Lupin III (dovrebbe trattarsi dell'ultimo tra quelli che andranno in onda stasera).
L'episodio è disponibile nella pagina dedicata alla serie che verrà quindi pubblicata in streaming.
Sono presenti le sigle originali e i crediti italiani.

EDIT: la pagina è stata eliminata quindi si trattava d'un errore e quelli di Mediaset se ne sono accorti.

EDIT 2: ora in quella pagina sono disponibili i 5 episodi trasmessi. Segnalo inoltre che sono state rimontate di conseguenza le anticipazioni degli episodi successivi.

EDIT 3: gli ascolti degli episodi di Lupin III trasmessi ieri sera (12/10/2022) sono stati 24.000 spettatori con uno share del 0,13%.
Fonte: BubinoBlog.

EDIT 4: ieri sera Botteganimazione ha pubblicato parecchie storie riguardanti due degli anime trasmessi da Italia 2 (la sesta serie di Lupin III e la saga di Dressrosa di One Piece) le quali però sono state rimosse tutte quante essendo passate 24 ore dalla pubblicazione del box con le domande. Tuttavia, prima che sparissero, le ho scaricate tutte e ricaricate qui.
 
Ultima modifica:
Domenica 23 alle 13 daranno Lupin III: La leggenda dell'oro di Babilonia, è la prima volta sul canale o sbaglio?
Fonte: Teleboy
 
Ho visto gli episodi di Lupin Parte 6 e devo dire che il doppiaggio è molto buono e senza censure.
Certo, l'ordine di trasmissione degli episodi non è quello "giusto" :eusa_doh:

Con oggi Italia2 ha concluso Lupin 3 - Ritorno alle origini con una maratona di 9 episodi.
 
Certo, l'ordine di trasmissione degli episodi non è quello "giusto" :eusa_doh:
Non proprio. Infatti sulla Wikipedia giapponese è indicato che gli episodi 1, 2, 7, 11 e 12 ricoprono una certa linea narrativa sebbene non si capisca perché han trasmesso anche l'episodio 8.

Gli ascolti degli episodi di Lupin III trasmessi ieri sera (19/10/2022) sono stati 28.000 spettatori con uno share del 0,15%.
Fonte: BubinoBlog.
 
Non proprio. Infatti sulla Wikipedia giapponese è indicato che gli episodi 1, 2, 7, 11 e 12 ricoprono una certa linea narrativa sebbene non si capisca perché han trasmesso anche l'episodio 8.

Gli ascolti degli episodi di Lupin III trasmessi ieri sera (19/10/2022) sono stati 28.000 spettatori con uno share del 0,15%.
Fonte: BubinoBlog.

Continua l'andamento negativo...
 
Non sarebbe meglio magari a partire dal 2 Novembre anticipare One Piece con tre episodi e tenere Lupin dopo?
 
L'ordine con cui trasmettono gli episodi ha un senso, però 5 sono troppi.
Insomma, settimana scorsa hanno trasmesso 3 episodi canonici (1,2 e 7)della Saga di Lupin VS Holmes (appare durante il titolo, il nome della saga se l'episodio è canonico) poi un episodio autoconclusivo non inerente alla trama (8) e infine un altro episodio della saga di Lupin VS Holmes (11).
Ieri invece hanno trasmesso l'ultimo episodio della Saga di Lupin VS Holmes (12) e poi altri 4 episodi non canonici con l'ordine giusto (3,4,5 e 6).
Settimana prossima trasmetteranno invece due autoconclusivi (9 e10) poi i primi due episodi canonici della saga di Witch and Gentleman (13 e 14) e infine un episodio autoconclusivo (15).
Il senso di ciò quale sarebbe? Trasmettere quasi tutti gli episodi canon della prima saga subito?
 
L'idea immagino fosse quella di partire "col botto" per far appassionare lo spettatore alla serie, saltando in un primo momento gli episodi autoconclusivi non legati alla trama principale (l'8 è autoconclusivo ma compaiono Sherlock e Lily, ha perfettamente senso che l'abbiamo trasmesso prima del finale di saga).

I problemi più grandi sono stati, a mio avviso, la mancanza di una campagna pubblicitaria adeguata e la modalità di trasmissione con 5 episodi di fila. Peccato, perché l'adattamento sembra essere impeccabile, stavolta.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso