In Rilievo Sky Sport F1

Di Pillo se ne é andato giovanissimo, che dispiacere.
Io non volevo criticare Piccinini, Galeazzi e lo stesso Di Pillo.
Ho solo fatto notare che hanno fatto scuola con le telecronache urlate, e adesso sono quasi tutte così.
Che poi chi è venuto dopo abbia recepito male é un altro discorso
 
Non ero nato ancora quando i gran premi erano sulle reti Fininvest. Io ho iniziato a seguire la Formula 1 che già c'era Gianfranco Mazzoni, De Adamic lo seguivo a Gran Prix però i tempi sono cambiati ora la gente vuole una telecronaca più moderna al passo con i tempi, anche più urlata per dire la telecronaca della Rsi non va bene così anche per il calcio alla gente piacciono Caressa e Piccinini
e questo non è una cosa che depone a favore "della gente", anche se è brutto dirlo. Le telecronache delle partite di calcio quando ero giovane (ormai si parla di 20-25 anni fa, accidenti al tempo che passa troppo veloce) io spesso si limitavano a dire i nomi dei giocatori, lo svolgimento dell'azione la gente lo vedeva già sullo schermo e non c'era bisogno di ripeterlo. Così come la Formula1 o lo sci, si alzava un po' la voce quando c'era un qualcosa di eclatante ma per il resto si raccontava soprattutto quello che in tv non si vedeva (proprio perché quello che già si vedeva non aveva senso raccontarlo). Era nelle radiocronache che si raccontava ogni dettaglio, che si alzava di più la voce, mancando il supporto del video era indispensabile essere il più possibile descrittivi e rendere agli ascoltatori la bellezza di quello che si stava raccontando.
Se oggi anche per raccontare cose che lo spettatore vede servono urli isterici e racconto dettagliato (o magari inventato) di quello che accade sullo schermo, significa solo che chi guarda lo sport in tv è immensamente rincretinito rispetto a chi lo guardava 20 anni fa.
 
e questo non è una cosa che depone a favore "della gente", anche se è brutto dirlo. Le telecronache delle partite di calcio quando ero giovane (ormai si parla di 20-25 anni fa, accidenti al tempo che passa troppo veloce) io spesso si limitavano a dire i nomi dei giocatori, lo svolgimento dell'azione la gente lo vedeva già sullo schermo e non c'era bisogno di ripeterlo. Così come la Formula1 o lo sci, si alzava un po' la voce quando c'era un qualcosa di eclatante ma per il resto si raccontava soprattutto quello che in tv non si vedeva (proprio perché quello che già si vedeva non aveva senso raccontarlo). Era nelle radiocronache che si raccontava ogni dettaglio, che si alzava di più la voce, mancando il supporto del video era indispensabile essere il più possibile descrittivi e rendere agli ascoltatori la bellezza di quello che si stava raccontando.
Se oggi anche per raccontare cose che lo spettatore vede servono urli isterici e racconto dettagliato (o magari inventato) di quello che accade sullo schermo, significa solo che chi guarda lo sport in tv è immensamente rincretinito rispetto a chi lo guardava 20 anni fa.

o magari "guarda" lo sport giocando con il tablet o il telefono e quindi si perde quello che dici tu.
 
dalle stories di Instagram, Vanzini presente in loco ad Austin, e con essa forse tutta la squadra sky sport F1
 
ieri sul canale youtube sky sport f1, hanno fatto vedere la cabina di commento per tutta la durata della gara, come commentano il gp
non so se lo faranno ancora, ma di certo li c'era un monitor, che anche se non vedevi proprio bene, un po' di gara la guardi:D
 
ieri sul canale youtube sky sport f1, hanno fatto vedere la cabina di commento per tutta la durata della gara, come commentano il gp
non so se lo faranno ancora, ma di certo li c'era un monitor, che anche se non vedevi proprio bene, un po' di gara la guardi:D

come se quelli che fanno il commento fossero parte integrante dello spettacolo, c'é da capire se sono megalomani o solo innamorati di se stessi, c'é da discutere su come affrontare la situazione, c'é da vedere cosa é esploso in pista, e c'é da decidere come poi rendersi più prime donne del solito, whoa. mai vista la cabina di commento.
 
ieri sul canale youtube sky sport f1, hanno fatto vedere la cabina di commento per tutta la durata della gara, come commentano il gp
non so se lo faranno ancora, ma di certo li c'era un monitor, che anche se non vedevi proprio bene, un po' di gara la guardi:D
vabbè, ieri andava in diretta in chiaro anche su Tv8, era più comodo che in travedere qualcosa dal canale youtube
 
ok campionato finito, ma in diretta su TV8 1,679 milioni mentre su sky 975mila per un totale di 2,654 milioni. un po pochini se consideriamo il prime time TV, ricordo che il GP record di Arabia Saudita aveva fatto 1.9 milioni solo su sky approfittando della pausa della serie A. numeri mai più ripetuti in tutto l'anno. in sostanza un GP ad aprile ha fatto più in pay che in chiaro oggi.

non benissimo, poi assurdo secondo me che molti che guardano la F1 abitualmente su sky, di media la F1 sta sopra il milione, abbia o mollato il colpo, o deciso di guardarlo con la pubblicità su TV8.
 
ok campionato finito, ma in diretta su TV8 1,679 milioni mentre su sky 975mila per un totale di 2,654 milioni. un po pochini se consideriamo il prime time TV, ricordo che il GP record di Arabia Saudita aveva fatto 1.9 milioni solo su sky approfittando della pausa della serie A. numeri mai più ripetuti in tutto l'anno. in sostanza un GP ad aprile ha fatto più in pay che in chiaro oggi.

non benissimo, poi assurdo secondo me che molti che guardano la F1 abitualmente su sky, di media la F1 sta sopra il milione, abbia o mollato il colpo, o deciso di guardarlo con la pubblicità su TV8.
una volta finito il campionato, per molti l'interesse svanisce, e tra la Formula1 già decisa e Napoli-Roma (mi sembra ci fosse quella) hanno scelto il calcio
 
Gli ascolti risentono sempre di come va la ferrari.
Ad austin dopo le prime curve la gara delle rosse per il pubblico generalista era gia’ finita. Avranno quindi cambiato canale.
Succedeva cosi’ anche ai tempi della rai.


In piu’ mettiamoci la narrazione di vanzini & c. che ha rovinato l’educazione sportiva delle nuove generazioni
come ha fatto meda con il motociclismo tutto rossicentrico.
E li’ ora si vedono i risultati con il crollo degli ascolti
 
ok campionato finito, ma in diretta su TV8 1,679 milioni mentre su sky 975mila per un totale di 2,654 milioni. un po pochini se consideriamo il prime time TV, ricordo che il GP record di Arabia Saudita aveva fatto 1.9 milioni solo su sky approfittando della pausa della serie A. numeri mai più ripetuti in tutto l'anno. in sostanza un GP ad aprile ha fatto più in pay che in chiaro oggi.

non benissimo, poi assurdo secondo me che molti che guardano la F1 abitualmente su sky, di media la F1 sta sopra il milione, abbia o mollato il colpo, o deciso di guardarlo con la pubblicità su TV8.
Il chiaro a troppa pubblicità e poi c'era Roma Napoli
 
ok campionato finito, ma in diretta su TV8 1,679 milioni mentre su sky 975mila...
Quando ho esclamato "chi mi odia mi segua" sono andati tutti a vedere che succedeva in quel di Homestead... :badgrin: :eusa_doh:

(bello sognare)

Guardata in registrato, con più calma della diretta, gli errori del Vanz e ancor più, anzi, il non correggerlo degli altri mi ha raccolto l'attezione: dal non capire quando non c'era ancora DRS disponibile dopo la seconda Safety-Car (non voglio credere per malizia per enfatizzare un -im-possibile sorpasso di Leclerc su Verstappen), ai team radio mal interpretati di Lewis Hamilton nel finale, che raccontavano di tutt'altro di quello che ha detto lui... Bobbi, abbiamo capito che ridi e scherza ci tieni al posto, ma intervieni, cavolo :p

Da segnalare la prima comparsa(ta) in Formula 1 in assoluto della X-Zoom Cam durante l'inno, tanto amata in America quanto odiata dall'occhio umano che quel lavoro lo fa già per suo conto...
 
Ora che me lo ricordi (non guardo sport non in diretta) è vero. Mi sono cascate le braccia alla storia del DRS: non è possibile tutte le sante volte che non capisca cosa lo circonda. Eppure era palese. Ma forse sbaglio a darci ancora peso invece di rassegnarmi e capire che il livello è quello e tale resterà?
 
una volta finito il campionato, per molti l'interesse svanisce, e tra la Formula1 già decisa e Napoli-Roma (mi sembra ci fosse quella) hanno scelto il calcio

io sono uno di quelli che per esempio ha visto Napoli-Roma anzichè la F1 su tv8, che per me sono una delle poche occasioni per vederla in chiaro, l'ho vista solo durante l''intervallo (quando c'è stato l'incidente tra Alonso e Stroll) e gli ultimi giri di gara a partita finita
poi oltre ad altri eventi di cartello, io non escluso ci sia disaffezione, dovuta anche per la famosa vicenda del budget cap
 
io sono uno di quelli che per esempio ha visto Napoli-Roma anzichè la F1 su tv8, che per me sono una delle poche occasioni per vederla in chiaro, l'ho vista solo durante l''intervallo (quando c'è stato l'incidente tra Alonso e Stroll) e gli ultimi giri di gara a partita finita
poi oltre ad altri eventi di cartello, io non escluso ci sia disaffezione, dovuta anche per la famosa vicenda del budget cap
Se il prodotto in chiaro fosse confezionato meglio la gente ci guarderebbe più volentieri
 
Indietro
Alto Basso