Sky Sport NBA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi fa strano sentire queste cose. io non voglio sentire pick'n roll di tizio, palla a caio tutta la partita. se non ci fosse stato Buffa non mi sarei mai appassionato al basket nba...e per fortuna che è ancora così. io voglio aneddoti, storie, voglio stare sul pezzo con quello che succede. il pick'n roll lo vedo anche io. per fortuna siete in pochi a non gradire, perchè per me sarebbe la fine e un "ci vediamo ai playoff"
Buffa era quello che gli americani chiamano "color commentator", cioè la "spalla" del telecronista e ci stava. Non mi sta più bene se a farlo è il telecronista. Palla a 2 e già a parlare di Westbrook e i suoi problemi ai Lakers.
 
ma scusami..non lo vedi da solo che "tizio la passa a caio. blocco cieco di sempronio ed assist incredibile per pinco". non è più bello sapere che pallo ha una player option di tot o che l'altro due anni fa faceva il barbone e mangiava un pasto si e l'altro no. io davvero non capisco. io senza questo non riuscirei mai a star incollato alla tv, pur amando tale sport. anche perchè è 30 anni, o almeno da quando ho memoria io (1995) che il basket viene raccontato cosi su sky, che sia serie a, nba e coppe...e non ho mai visto nessuno lamentarsi. Per fortuna direi anche.

Se si ha bisogno di qualcuno che ti abbellisce ciò che stai guardando (e sì, delle option e di cosa ha mangiato mi importa zero, mentre dei suoi movimenti tattici mi importa eccome), forse quello che vedi non ti appassiona poi così tanto, quindi sbandierare tutto questo amore per la disciplina...boh, mi lascia perplesso. Per il resto io l'Nba ormai da anni la vedo sul League pass, quindi pace.
 
Buffa era quello che gli americani chiamano "color commentator", cioè la "spalla" del telecronista e ci stava. Non mi sta più bene se a farlo è il telecronista. Palla a 2 e già a parlare di Westbrook e i suoi problemi ai Lakers.

ricordi male però. anche flavio, che era meno "so tutto io rispetto ad ora" divagava....era come andare al cinema per me. infatti, e sfido chiunque a battere questo mio record di cui vado fiero, non mi son mai perso una loro telecronaca nba. mai una dal momento in cui ho avuto telepiu 2 sino al tiro di Ray allen.
 
Se si ha bisogno di qualcuno che ti abbellisce ciò che stai guardando (e sì, delle option e di cosa ha mangiato mi importa zero, mentre dei suoi movimenti tattici mi importa eccome), forse quello che vedi non ti appassiona poi così tanto, quindi sbandierare tutto questo amore per la disciplina...boh, mi lascia perplesso. Per il resto io l'Nba ormai da anni la vedo sul League pass, quindi pace.

la tattica, se hai seguito questi "maestri" nel corso degli ultimi 30 anni, la capisci da solo. Ci hanno portato a scuola e preparato a vivere la partita con tutti gli strumenti. Io non ho bisogno che mi venga detto che "sono a zona"...o che quando tizio va a destra, sul lato debole c'è caio che sale in punta. io voglio sapere cose che non so...e quelle che non so son quelle davvero tecniche legate ai contratti, a cosa si può fare o non fare con westbrook etc.
però giustamente ognuno ha le sue idee, ma ripeto, per fortuna siete in pochi perchè sarebbe un "dramma" almeno per me
 
la tattica, se hai seguito questi "maestri" nel corso degli ultimi 30 anni, la capisci da solo. Ci hanno portato a scuola e preparato a vivere la partita con tutti gli strumenti. Io non ho bisogno che mi venga detto che "sono a zona"...o che quando tizio va a destra, sul lato debole c'è caio che sale in punta. io voglio sapere cose che non so...e quelle che non so son quelle davvero tecniche legate ai contratti, a cosa si può fare o non fare con westbrook etc.
però giustamente ognuno ha le sue idee, ma ripeto, per fortuna siete in pochi perchè sarebbe un "dramma" almeno per me
"Maestri"..."record di cui vado fiero"....di fronte al fanatismo alzo le mani e passo
 
la tattica, se hai seguito questi "maestri" nel corso degli ultimi 30 anni, la capisci da solo. Ci hanno portato a scuola e preparato a vivere la partita con tutti gli strumenti. Io non ho bisogno che mi venga detto che "sono a zona"...o che quando tizio va a destra, sul lato debole c'è caio che sale in punta. io voglio sapere cose che non so...e quelle che non so son quelle davvero tecniche legate ai contratti, a cosa si può fare o non fare con westbrook etc.
però giustamente ognuno ha le sue idee, ma ripeto, per fortuna siete in pochi perchè sarebbe un "dramma" almeno per me
A me dei problemi di Westbrook nei Lakers, di Simmons frega una cippa. Si Chiama "telecronaca" per un motivo, per le "curiosità" ci sono internet, il sito italiano della NBA, curato da Sky, le pagine Facebook come La Giornata Tipo, Sportando, Basket Universo ecc. Io invece, quando posso, evito Tranquillo mettendo Eleven Sports per l'Eurolega e l'audio originale su Now per la NBA.
 
Ultima modifica:
beh raga se tommasi e clerici buffa e tranquillo non son maestri allora chiudiamo tutto. non è neanche il caso di cominciare la discussione. altro che fanatismo

Tommasi e Clerici, con i loro meravigliosi aneddoti che hanno fatto innamorare le loro telecronache, non si sarebbero mai permessi di parlare solo di quello senza seguire il match in corso.
Poi è anche sbagliato paragonare uno sport come il tennis dove hai tutto il tempo del mondo per chiacchierare su altro, al basket dove non puoi battere ciglio che ti sei perso due azioni
 
Tommasi e Clerici, con i loro meravigliosi aneddoti che hanno fatto innamorare le loro telecronache, non si sarebbero mai permessi di parlare solo di quello senza seguire il match in corso.
Poi è anche sbagliato paragonare uno sport come il tennis dove hai tutto il tempo del mondo per chiacchierare su altro, al basket dove non puoi battere ciglio che ti sei perso due azioni
Sottoscrivo in pieno. Il tennis, con le sue tempistiche, le pause ogni due giochi, si presta agli aneddoti. Ma loro lo facevano senza risultare logorroici e di certo non durante lo scambio, ma quella è la prassi fra le voci del tennis.
 
raga, va bene. ognuno ha le sue idee e vanno rispettate. ma se siete in pochi ci sarà un motivo. e lo ripeto sottoscrivendolo col sangue, per fortuna che siete in pochi...
 
Non so cosa intendi con "siamo in pochi".

Comunque, anch'io, durante il primo quarto del derby di LA, ho messo l'audio originale, va bene parlare di qualche aneddoto durante i time-out, ma parlare a vanvera disinteressandosi della partita.....

Se voglio quel tipo di notizie me le cerco in rete, o ascolto dei podcast o dei programmi in radio.
 
Dopo appena 6 minuti del 1° quarto di Suns-Warriors il Flavione nazionale ci dà l'importante notizia su quali potrebbero essere i convocati del Team USA per gli impegni della prossima.
 
Ultima modifica:
Non so cosa intendi con "siamo in pochi".

Comunque, anch'io, durante il primo quarto del derby di LA, ho messo l'audio originale, va bene parlare di qualche aneddoto durante i time-out, ma parlare a vanvera disinteressandosi della partita.....

Se voglio quel tipo di notizie me le cerco in rete, o ascolto dei podcast o dei programmi in radio.
Post da incorniciare.
 
Non so cosa intendi con "siamo in pochi".

Comunque, anch'io, durante il primo quarto del derby di LA, ho messo l'audio originale, va bene parlare di qualche aneddoto durante i time-out, ma parlare a vanvera disinteressandosi della partita.....

Se voglio quel tipo di notizie me le cerco in rete, o ascolto dei podcast o dei programmi in radio.

concordo in pieno, io mi aggiungo ai pochi allora, che a quanto pare non sono così pochi qui :)

e aggiungo, se il buon Flavione facesse un podcast vero, io sarei il primo ad abbonarmi, non quel coso che faceva tramite sky sport, slow news che era un mattone atomico, tanto che finita la prima stagione non lo hanno ancora rinnovato, come quelli di backdoor o eurodevotion, che ti raccontano il basket come se fossi tra amici, senza paroloni o autocelebrazione.
 
telecronaca anche oggi di livello spaziale di Flavio. Ho capito molte cose su sarver e su come i GSW stiano provando a battere il sistema. tra le altre cose....che puntualmente trovo sempre raccontate. e che cerco qui e non da altre parti perchè ho 24 ore al giorno e tra lavoro e vita se dedico 2 ore ad una partita nba non ne rimangono molte altre per il diletto. molto bene, voi continuate pure a non goderne. non c'è problema...l'importante è che le cose restino come gli ultimi 30 anni
 
telecronaca anche oggi di livello spaziale di Flavio. Ho capito molte cose su sarver e su come i GSW stiano provando a battere il sistema. tra le altre cose....che puntualmente trovo sempre raccontate. e che cerco qui e non da altre parti perchè ho 24 ore al giorno e tra lavoro e vita se dedico 2 ore ad una partita nba non ne rimangono molte altre per il diletto. molto bene, voi continuate pure a non goderne. non c'è problema...l'importante è che le cose restino come gli ultimi 30 anni
Ammazza brucia
 
Ma lasciare che la gente si goda le cose come meglio gli piace no?
Perchè bisogna sempre farne per forza una polemica? Bisogna sempre saltare in testa...
 
telecronaca anche oggi di livello spaziale di Flavio. Ho capito molte cose su sarver e su come i GSW stiano provando a battere il sistema. tra le altre cose....che puntualmente trovo sempre raccontate. e che cerco qui e non da altre parti perchè ho 24 ore al giorno e tra lavoro e vita se dedico 2 ore ad una partita nba non ne rimangono molte altre per il diletto. molto bene, voi continuate pure a non goderne. non c'è problema...l'importante è che le cose restino come gli ultimi 30 anni

Posso darti un consiglio? Accetta chi la pensa diversamente da te. E te lo dico io che comunque non ti ho mai dato torto al 100% :)
 
Ma infatti qui non è una crociata pro o contro Tranquillo, che anche per me è un signor cronista. Si sta semplicemente sottolineando, da parte mia e di altri utenti, di come si preferisca che in certi momenti stia lì a commentare piuttosto che partire per la tangente. Sul +30 a pochi minuti dalla fine per me può parlare pure della "critica della ragion pura" di Kant, ma durante il primo quarto con le squadre punto a punto devi parlare della partita. Poi se di fronte a tale argomento l'unica reazione sono frasi del tipo "allora non cominciamo neanche a discutere", "se avessi seguito questi maestri", ed altre perle di celolunghismo cestistico-televisivo è pure logico che parta la polemica (e qualche risata). Cmq per me finisce qui, l'utente in questione lo metto in ignore e pace.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso