Alternanza ora solare / ora legale: si o no? Cosa ne pensi?

Cambio orario: si, no, perchè?

  • Preferisco l'ora solare

    Voti: 22 29,7%
  • Preferisco l'ora legale

    Voti: 25 33,8%
  • Non ho preferenze, non mi crea problemi

    Voti: 4 5,4%
  • In caso di orario unico sceglierei l'ora solare perchè...

    Voti: 10 13,5%
  • In caso di orario unico sceglierei l'ora legale perchè...

    Voti: 17 23,0%
  • Preferirei rimanere con l'alternanza perchè...

    Voti: 20 27,0%

  • Votanti
    74
La Cina, che si estende in larghezza nella parte settentrionale per circa 4500 km (più della distanza che c' è tra Lisbona e Mosca) dovrebbe avere 5 fusi orari.
Invece ne ha uno solo e l' orario è quello della capitale.
E nessuno batte ciglio.
Difficile per noi immaginare cosa significhi.

Questo ufficialmente principalmente per motivi di propaganda, ma poi in pratica le regioni occidentali usano un loro orario arbitrario che corrisponde all’ora solare del luogo.
 
ma che poi ora questa storia del cambio ora è stata legata a questi presunti vantaggi economici ma in realtà è partita ben prima della guerra in Russia e problemi derivati...

principalmente per proteggere gli "spossati" dal cambio orario che vengono psicologicamente turbati ... poi magari vanno due volte all'anno in vacanza in paesi con 1-2-3-8 ore di fuso ....
 
Per me l'alternanza tra ora solare e legale va bene, la mattina mi alzo presto per andare al lavoro, e d'inverno, la mattina sarebbe decisamente freddo senza ripristinare l'ora solare.
Viceversa, apprezzo le ore di luce la sera in primavera ed estate.
Per Ottobre sono dibattuto, la mattina sarebbe utile avere l'orario solare e la sera quello legale :D , diciamo che, per me, sarebbe meglio il cambio a metà Ottobre, ma è una preferenza personale.
 
in questi ultimi giorni, piovosi al mattino, qui al nord si sente la necessità di svegliarsi più tardi e dell'ora solare ..facciamo anche 2 :D
 
Comunque dalle ultime news sembrerebbe che per il momento la situazione rimane ferma all"alternanza tra ora solare ed ora legale.
https://www.inmeteo.net/2022/10/22/...vo-ma-labolizione-ci-sara-ecco-tutte-le-info/
Il solito articolo che non dice nulla, e mi fa ridere la questione del tar del Lazio. Abbiamo cose più urgenti da fare, e pensano all'ora legale di inverno. Il codaridicons, pensasse a cose serie, che stanno accumulando figuracce in sequenza. Altro che tar del Lazio.
 
in questi ultimi giorni, piovosi al mattino, qui al nord si sente la necessità di svegliarsi più tardi e dell'ora solare ..facciamo anche 2 :D

Come orario sarebbe utile avere il cambio già da metà ottobre.

Come clima non mi lamento, appennino Bolognese, stamattina alle 8 c'erano 19 gradi :5eek: praticamente 10° più della media stagionale recente.

La pagheremo, ma andare al lavoro in moto è una soddisfazione :)
 
Con oggi e domani ci sarà la fiducia al governo e giovedì, a 3 giorni dal cambio dell’ora si dovrebbe restare con la legale mentre tutto il resto dell’Europa torna alla solare?
Fa ridere solo a pensarci :D
 
Con oggi e domani ci sarà la fiducia al governo e giovedì, a 3 giorni dal cambio dell’ora si dovrebbe restare con la legale mentre tutto il resto dell’Europa torna alla solare?
Fa ridere solo a pensarci :D
Da dove viene questa cosa?
 
I giornalai, gli scenziati, i politicanti che non hanno un bip da fare, e chi più ne ha più ne metta.

Al bando tutti i siti internet click bait.
 
passeremo all'ora solare,e quasi certamente all'ora legale torneremo come sempre all'ultima domenica di marzo, e visto che accadrà, dove se proprio si vuole ancora tenerla, sarebbe giusto ridurre tale durata di un mese, magari passando all'ultima domenica di febbraio, per decenza non vorrei sentir più parlare di risparmio energetico (riferito alla luce)
 
passeremo all'ora solare,e quasi certamente all'ora legale torneremo come sempre all'ultima domenica di marzo, e visto che accadrà, dove se proprio si vuole ancora tenerla, sarebbe giusto ridurre tale durata di un mese, magari passando all'ultima domenica di febbraio, per decenza non vorrei sentir più parlare di risparmio energetico (riferito alla luce)

io penso che nell'agenda di nessun governo ci sia questa impellente necessità di risparmi energetici. non gliene frega una mazza. il risparmio energetico ce lo dobbiamo fare da noi a prescindere e se arrivasse qualche sconto in fattura sempre noi lo paghiamo.

non so se ricordate che lo scorso mese erano tutti a dire che si pensava di chiudere un giorno scuole e uffici pubblici...una cosa veritiera come quando fa un estate piovosa e i sindaci invocano l'apertura delle scuole a ottobre invece che a settembre.:lol:
 
Visto che la crisi è già marcata quest'anno e sono più ottimista per il futuro, avrebbero potuto lasciare già l'ora legale quest'anno. Cioè o non lo fanno mai, o se lo si voleva fare aveva più senso farlo adesso piuttosto che nel 2023 o 24. Il nuovo governo poteva fare l'inizio col botto su questa tematica.
 
Ma ti pare che sono decisioni da prendere in due giorni? E questo ovviamente si di là del fatto che nessun paese vive isolato dagli altri...
 
Ma poi, restiamo con la legale solo noi? Gli altri paesi, che il governo ce l’avevano al contrario di noi, se ne sono fregati. Arriviamo noi con il “fuso orario” rispetto a tutti gli altri? :lol:
 
Ah allora se dipende dall'Europa stiamo freschi, quando decideranno guerre e crisi saranno fortunatamente finite da anni e l'ora in più o in meno non sarà più importante. Però giustamente l'Italia da sola non può solo lei avere un'ora diversa da tutti gli altri, anche se avevo capito che sarebbe stato tollerato che ogni paese potesse fare come gli pareva, forse si intende che solo i paesi che non hanno l'Euro possono fare cosa vogliono, come Regno Unito e Svizzera possono mettere l'ora che vogliono a loro discrezione e se non comporta problemi di comunicazione di lavoro con altri paesi.

Lavoravo in un'azienda con una sede in Spagna e già quell'ora di differenza a volta creava problemi, perchè noi iniziavamo e finivamo di lavorare un'ora prima di loro. L'ora era uguale alla nostra ma loro ad esempio come orari di ufficio facevano 15-19 e noi 14-18, quello perchè da loro viene buio un'ora dopo ma hanno adottato la nostra ora invece di quella che adottano gli inglesi.
 
Ultima modifica:
Anche avessero preso il fuso di Londra per i vostri problemi interni non sarebbe assolutamente cambiato nulla perché avrebbero fatto anche loro 14- 18 ma con il fuso di un'ora... quindi sempre 15-19 italiane


Stamattina facevo caso che ho potuto spengere la luce in casa intorno alle 7:20...
per me in generale in Italia almeno un mese in più di ora legale ci potrebbe stare benissimo... alla fine domenica avremo giorno pieno alle 6:30 di mattina per avere poi buio alle 5:30 del pomeriggio
 
Indietro
Alto Basso