Alternanza ora solare / ora legale: si o no? Cosa ne pensi?

Cambio orario: si, no, perchè?

  • Preferisco l'ora solare

    Voti: 22 29,7%
  • Preferisco l'ora legale

    Voti: 25 33,8%
  • Non ho preferenze, non mi crea problemi

    Voti: 4 5,4%
  • In caso di orario unico sceglierei l'ora solare perchè...

    Voti: 10 13,5%
  • In caso di orario unico sceglierei l'ora legale perchè...

    Voti: 17 23,0%
  • Preferirei rimanere con l'alternanza perchè...

    Voti: 20 27,0%

  • Votanti
    74
I medici e gli psicologi affermano che il cambio di orario crea scompensi talvolta gravi con gravi costi per la collettività.

E' uno dei motivi per cui molti paesi stanno tendendo a tenere il fuso orario estivo perenne senza più cambi orari.
Gli usa stanno concludendo l'iter per abolire il cambio dal 2023 e mantenere l'ora estiva.

Piuttosto che cambiare l' ora, che chiaramente non può che essere identica in tutta Europa per ovvie ragioni, perchè non cambiare gli orari di lavoro e di scuola ?

Cambiare l'orario è un modo per fare esattamente quello in modo automatico e uguale per tutti.
 
Ultima modifica:
Le decisioni a livello comunitario. Non possiamo agire in solitaria.

La decisione su quale orario adottare è nazionale, a livello comunitario indicherebbero solo l'esigenza di togliere il doppio cambio e mantenere un orario unico per tutto l'anno.
 
Ultima modifica:
Ribaltiamo, giusto per usare un piano B), adesso la questione.
Perchè mantenere l' ora legale costringendo chi abita in particolare al nord (vogliamo parlare anche di chi abita in Germania ed in Olanda ?, e li mi fermo) ad avere buio sino alle 9 del mattino, ed oltre, da ottobre a marzo ?

Germania e olanda nell'eventualità di abolire il doppio cambio, probabilmente sceglieranno di rimanere con l'orario invernale, così come tutti i paesi del nord europa da cui tutta questa mozione è partita.
L'orario estivo è compatibile con le ore di luce invernali nel sud europa, nel caso dovremo abituarci ad un'europa divisa su più orari.
 
Germania e olanda nell'eventualità di abolire il doppio cambio, probabilmente sceglieranno di rimanere con l'orario invernale, così come tutti i paesi del nord europa da cui tutta questa mozione è partita.
L'orario estivo è compatibile con le ore di luce invernali nel sud europa, nel caso dovremo abituarci ad un'europa divisa su più orari.

Dove comincia il sud dell' Europa ?
Penso che la linea di demarcazione possa passare per Firenze, circa 43.5° N, non la sposterei più a nord.
E' lampante quanto insignificante sia la percentuale dei cittadini che beneficierebbero dell' ora legale annuale.



Ma anche portandola a Milano cambierebbe percentualmente poco.

 
Dove comincia il sud dell' Europa ?
Penso che la linea di demarcazione possa passare per Firenze, circa 43.5° N, non la sposterei più a nord.
E' lampante quanto insignificante sia la percentuale dei cittadini che beneficierebbero dell' ora legale annuale.



Ma anche portandola a Milano cambierebbe percentualmente poco.


E pensare che anche la francia si è espressa per tenerla perennemente.
Principalmente però la richiesta è nata al contrario, per i paesi del nord europa che invece vogliono l'ora solare tutto l'anno, l'input dell'unione europea non è nello scegliere un fuso unico per tutti i paesi, ma solo nell'eliminare il doppio cambio in modo da avere una situazione stabile tra i vari paesi europei, un po' come funziona anche negli usa con i vari fusi orari nelle varie regioni.
Ma secondo me anche sull'abolizione del cambio non ci metteremo mai tutti d'accordo, ognuno ha esigenze diverse.
 
E' vera la notizia che potrebbe esserci un decreto lampo per tenere la legale fissa e quindi non spostare gli orologi già a fine mese?
A Radio Deejay oggi Linus ci ha fatto mezza puntata su questa cosa, spero non passi per davvero, anche perché presumo la Meloni ha altro cui pensare in questi giorni.
Siamo sicuri poi che tutti gli orologi che utilizziamo, cellulari inclusi poi l'ora non la cambiano lo stesso?
 
alla fine stanno spostando tutti sull'ora "legale" solo xkè abbiamo spostato in avanti la giornata lavorativa. non tanti anni fa i negozi non aprivano certo alle 10 di mattina. anzi alle 10 era quasi l'ora di chiudere :D

anche la prima serata in tv sta avvicinandosi alle 22 per gli stessi motivi, con molte attività che durano fino alle 21

ci stiamo impegnando per non alzarsi presto la mattina ma di fatto trasliamo tutto in avanti compresa l'ora di andare a letto...peccato o per fortuna che la giornata ha ancora 24 ore:lol: e che le galline vanno a letto presto e se ne sbattono. a breve proporranno la luce nei campi:eusa_shifty:
 
E pensare che anche la francia si è espressa per tenerla perennemente.
Principalmente però la richiesta è nata al contrario, per i paesi del nord europa che invece vogliono l'ora solare tutto l'anno, l'input dell'unione europea non è nello scegliere un fuso unico per tutti i paesi, ma solo nell'eliminare il doppio cambio in modo da avere una situazione stabile tra i vari paesi europei, un po' come funziona anche negli usa con i vari fusi orari nelle varie regioni.
Ma secondo me anche sull'abolizione del cambio non ci metteremo mai tutti d'accordo, ognuno ha esigenze diverse.

I paesi del nord Europa hanno ragione a volere l' ora solare tutto l' anno: per loro l' ora legale è pressocchè inutile, dato che hanno comunque 16-18 ore di luce per 4 mesi.
Essere entrati nell' Unione Europea comporta anche scendere a compromessi: quante cose si adottano che a non tutti piacciono...
 
E' vera la notizia che potrebbe esserci un decreto lampo per tenere la legale fissa e quindi non spostare gli orologi già a fine mese?
A Radio Deejay oggi Linus ci ha fatto mezza puntata su questa cosa, spero non passi per davvero, anche perché presumo la Meloni ha altro cui pensare in questi giorni.
Siamo sicuri poi che tutti gli orologi che utilizziamo, cellulari inclusi poi l'ora non la cambiano lo stesso?
Dipende da quale direzione arriva la richiesta. Abbiamo cose più urgenti alle quali pensare, che fare un decreto ad hoc, per mantenere o rinviare l'ora legale. Ma per favore...

Gli scienziati... Bah....
 
Dipende da quale direzione arriva la richiesta. Abbiamo cose più urgenti alle quali pensare, che fare un decreto ad hoc, per mantenere o rinviare l'ora legale. Ma per favore...

Gli scienziati... Bah....
Quoto,e poi tutti gli orologi radiocontrollati li buttiamo e quelli che si vendono che fine farebbero?Ci sono bel altre cose più urgenti da fare.
Quotissimo.:)p.s.sarebbe ridicolo avere per esempio un'ora diversa in svizzera/francia/austria/slovenia/principato di monaco per i lavoratori trasfontaglieri.:eusa_wall:
 
Potrebbe succedere...

Attendiamo per esempio cosa decide la Spagna, che poi dovrebbe avere il fuso orario del Portogallo, ma evidentemente gli va bene così.
 
La Spagna non terrà mai l'ora legale tutto l'anno, a mio avviso.

In Spagna c' è un' anomalia, per cui d' estate non c' è l' ora legale, ma ce ne sono due (da novembre a marzo ce n' è una sola).
Come si vede dal grafico la Spagna dovrebbe avere l' ora di Londra, è quasi tutta ad ovest di Greenwich, ma invece adotta l' ora europea (CET).

 
ma io stamattina su radio deeyaj linus e savino hanno detto che il governo sta pensando di mantenere gia' a partire dal 30\10 di mantenere l'ora legale, io nn credo che faranno questa cosa. almeno per quest'anno x il risparmio energetico. io vi dico una cosa che una volta l'ora legale era solo per il periodo di 6 mesi cioe' da marzo a settembre, e si risparmiava veramente.
anxhe xhe nn esisteva l'aria condizionata. esisteva solo i ventilatori.
 
Governo. Ma quale governo poi. Quello draghi o quello che manco esiste? E quello draghi si mette a fare un decreto ad hoc a 18 giorni dall’entrata in vigore della solare?
E gli orologi tutti a togliere l’automatico perché ovviamente non farebbero in tempo ad aggiornare il tutto.
Troppo tardi
 
Governo. Ma quale governo poi. Quello draghi o quello che manco esiste? E quello draghi si mette a fare un decreto ad hoc a 18 giorni dall’entrata in vigore della solare?
E gli orologi tutti a togliere l’automatico perché ovviamente non farebbero in tempo ad aggiornare il tutto.
Troppo tardi

a punto ormai e' tardi come in una canzone di VASCO.
 
Non riportate notizie da siti o trasmissioni, che non hanno carattere di ufficialità, solo per farci scannare tra di noi. E mi scuso con lo staff, anche per la mia divagazione.
 
Governo. Ma quale governo poi. Quello draghi o quello che manco esiste? E quello draghi si mette a fare un decreto ad hoc a 18 giorni dall’entrata in vigore della solare?
E gli orologi tutti a togliere l’automatico perché ovviamente non farebbero in tempo ad aggiornare il tutto.
Troppo tardi

Gli aggiornamenti del time zone arrivano nella settimana prima del cambio, quello tecnico degli orologi/smartphone/computer non sarebbe un grosso problema.
 
ORA LEGALE PROLUNGATA, LA PROPOSTA PER RISPARMIARE CHE FA BENE ALL'AMBIENTE

In questi giorni si parla tanto di prolungare l'ora legale, evitando quindi l'imminente passaggio all'ora solare, per fronteggiare il caro bollette. Ma questa soluzione avrebbe anche molti altri risvolti positivi, come spiega il prof. Alessandro Miani, Presidente Sima - Società Italiana di Medicina Ambientale al microfono del nostro consulente scientifico Gabriele Scola
 
Indietro
Alto Basso