Discussioni su Italia 1

dal 30 ottobre al 5 novembre 2022

D Le Iene presentano Inside
L Killer Elite
M Le Iene Show
M Dolittle 1°Tv
G Transporter: Extreme
V Attacco a Mumbai 1°Tv
S Cattivissimo Me
 
Ultima modifica:
Ottimi ieri gli ascolti del Latte e Cartoni:
• Piccolo Lord – 109.000 spettatori – 4,4%
• L’isola della piccola Flo - 186.000 spettatori – 5,1%
• Una per tutte, tutte per una - 202.000 spettatori – 4,5%
• Anna dai capelli rossi – 186.000 spettatori – 3,8%
Dal 14 novembre torna in versione rimasterizzata la serie degli anni 90 Peter Pan alle 8.10.
Fonti: Antoniogenna.com e SimpleGuidaTV
 
Ottimi ieri gli ascolti del Latte e Cartoni:
• Piccolo Lord – 109.000 spettatori – 4,4%
• L’isola della piccola Flo - 186.000 spettatori – 5,1%
• Una per tutte, tutte per una - 202.000 spettatori – 4,5%
• Anna dai capelli rossi – 186.000 spettatori – 3,8%
Dal 14 novembre torna in versione rimasterizzata la serie degli anni 90 Peter Pan alle 8.10.
Fonti: Antoniogenna.com e SimpleGuidaTV
Questo la dice lunga sul fatto che le generaliste come Rai abbiano tolto i cartoni, alla faccia del generalismo, brava Italia 1.
 
non trovo corretto confrontare i picchi di alcune giornate con le medie di altri programmi (se non con le loro giornate peggiori). sarebbe il caso di scindere il gusto soggettivo dalle frasi che vorrebbero apparire come oggettive ("non si fila nessuno"). e poi si tratta di risultati tra il 4% (o meno) e il 5%, parlare addirittura di risultati ottimi mi sembra esagerato. sono tutt'al più buoni, non andrei oltre.
 
Ultimamente ho provato a vedere qualche puntata dei Simpson, non ho resistito più di qualche minuto. La serie secondo me, andava chiusa quand'era ancora al top.
 
L'episodio tema Halloween della stagione 29 dei Simpson non verrà trasmesso, si passa dalla stagione 28 alla 30
 
esatto, invece dei soliti telefilm che non si fila nessuno "La grande Vallata", "Heartland" ecc
La RAI ha ben due canali a pagamento con quei contenuti.

Mediaset "ha" Boing e Cartoonito, ma questi son più Warner Bros Discovery che autoprodotti, anzi, son proprio canali loro
 
Scusate, mi correggo per la RAI, ovviamente non son a pagamento :D

Intendevo per bambini ;)

Il punto è che Mediaset offre il playout, offre qualcosa di programma, ma qualcosina proprio; la programmazione è quella che si può trovare su Cartoon Network e parzialmente anche Boomerang.

Come anche la gestione delle grafiche, lo stile dei promo ecc.

Su Italia 1 Mediaset ha tutta la libertà di metter ciò che le pare, senza ostacoli: la RAI può farlo con Gulp e Yoyo.
D'altronde, a meno che non chiudano l'uno o l'altro (Yoyo molto meno probabile: sempre che non vogliano far l'esempio di CBBC), rimetterli su Rai 2 o Rai 3 non avrebbe tantissimo senso in termini economici.

Perfino la BBC "s'è arresa" con One e Two (anche se dopo la morte di CBBC nel 2025 su BBC Two potrebbe tornar qualcosa), anche se c'è una sorta di finestra per bambini il fine settimana, ma non sempre
 
Indietro
Alto Basso