Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)


Quando ho letto questo articolo, la rabbia che ho avuto dovuta a incapacità manifesta di chi doveva fare qualcosa e non è stato fatto.

Si incinciano loro stessi per avere preso la decisione di regolarizzare i prezzi mensilmente per il mercato del gas.

E per la luce perché non hanno fatto la stessa cosa?

Ad ottobre il PUN mensile luce è sceso a 211 al mHw ovvero 0,21 al kWh.

Il tutelato luce è bloccato a tre mesi con un costo al kWh a 0,54.

E nessuno interviene.
 
Ultima modifica:
Infatti perché non hanno fatto la stessa cosa per l'elettricità?

Qualcuno informato ne sa qualcosa
 
Possibile che le aziende ne abbiano comprata tanta a prezzo alto e ora non lo possono vendere basso?
 
Se ad Agosto compri al mHw a 0,543150 e a Settembre fai 0,54 cent al kWh ci sta.

Se a Settembre compri al mHw a 0,429920 e a Ottobre fai 0,54 cent al kWh e allora il meccanismo va rivisto e non funziona.

Se poi ad Ottobre compri al mHw a 0,21150 e ad Novembre continui a lasciare 0,54 cent al kWh allora Vuoi il fallimento di aziende e famiglie.
 
Ultima modifica:
Bruciolo concordo con te.

Fino ad ora non ho visto fatti concreti, ma solo parole dalle istituzioni.

A giorni dovrebbe arrivarmi la bolletta con il prezzo al kWh del nuovo PUN
 
nessuno ??

ma che CAOS, ma quindi per la LUCE quando scade il mercato tutelato nel gennaio 2023 o nel 2024 ???

( ..... elettricità il 10 gennaio 2024 ??? )
 
nessuno ??

ma che CAOS, ma quindi per la LUCE quando scade il mercato tutelato nel gennaio 2023 o nel 2024 ???

( ..... elettricità il 10 gennaio 2024 ??? )

Luce ed elettricità sono la stessa cosa. E il tutelato dovrebbe finire, appunto, il 10 gennaio 2024. È il tutelato del gas che dovrebbe finire a gennaio 2023.
Tutto ciò è riportato anche in post di qualche giorno fa (visto che se ne era parlato).
 
Luce ed elettricità sono la stessa cosa. E il tutelato dovrebbe finire, appunto, il 10 gennaio 2024. È il tutelato del gas che dovrebbe finire a gennaio 2023.
Tutto ciò è riportato anche in post di qualche giorno fa (visto che se ne era parlato).


grazie si vero quindi GAS 2023 e LUCE 2024 ....
 
grazie si vero quindi GAS 2023 e LUCE 2024 ....

ma in tutta sta caciara...dove fanno finta di interessarsi alle bollette da parte di tutti i governi e nei loro incontri europei...sarà + facile rimandarlo ancora magari fino al prossimo governo xkè è una patata che nessuno vuol affrontare
 
È uscito il prezzo del gas per il mese di ottobre di Arera. Circa 0,888 contro 1,092 del trimestre luglio-settembre. In compenso è aumentato di ben 5 centesimi il costo di trasporto e gestione contatore :eusa_wall:
 
A gennaio scenderà sicuramente.

Il problema è che ci fanno pagare un prezzo da strozzini a kWh per tre mesi.

Meno male che si chiama mercato tutelato
 
qualcuno mi faccia capire: questo valore in grassetto, nel mercato tutelato, è pari a 0,554 €/kWh ?
C'è la possibilità che dal 1° gennaio scenda ad un valore simile ?

Si riferisce alla media mensile del PUN al MWH.

Ad inizio mese è poco indicativo.

Al momento il PUN è :

PUN: 137,83 €/MWh (5/11/22)
PUN media mensile: 138,42 €/MWh (novembre 2022)

Al KWH corrisponde a 0,13842

https://www.qualenergia.it/pro/docu...09-petrolio-wti-b-6929-co2-3-9-21-e-ton-6133/

Lo 0,543150 al MHW e’ il PUN mensile di chiusura del mese di Agosto:

https://www.a2aenergia.eu/assistenza/tutela-cliente/indici/indice-pun

ed è il prezzo che ARERA ha fissato per il mercato tutelato luce per i mesi di ottobre, novembre, dicembre, ovvero 0,54 al KWH.

Con le attuali regole per il mercato tutelato luce, il PUN viene stabilito ogni tre mesi a differenza di quello del gas tutelato che da ottobre viene aggiornato ogni mese, secondo il valore TTF.

Se non si sgancia una atomica, dal 1 gennaio 2013 il prezzo al KWH dovebbre essere intorno ai 10 centesimi rispetto agli attuali 54 centesimi, per il mercato tutelato.


 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso