In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Il racconto di Roberto Bellesi ha dell’ incredibile. Ma perché comprare sta tv non lo capisco proprio. Piuttosto prendi un tv decente e pagalo a rate. Come poi ha fatto con LG da 65”. Tra l’altro emergono parecchie lacune del servizio. Personale non formato o che da informative fuorvianti, addirittura la non compatibilità tra lo Sky Q e la tv di casa Sky sembra una barzelletta. Molti non sanno e non vengono informati del fatto che il bouquet Sky streaming non è identico a quello satellitare. Mi chiedo se c’è una sezione di persone formate riguardo questo servizio o se brancolano nel buio anche ai piani alti. Infine nel 2022 una tv 65” che pesa quasi 40 kg no daiiiiii ma neanche se la regalassero a titolo gratuito illimitato.
Mio parere personale. Il servizio più scadente messo sul mercato da Sky in 19 anni di presenza in Italia.
Dopo ovviamente l’inutile nuovo Sky via internet al posto del decoder con hard disk via fibra. Voto zero.

Bravo. Esattamente così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A parte che è evidente che si tratti di un testo che aveva già scritto (un reclamo a Sky? al corecom?) e che avrà probabilmente copia-incollato da iPhone, entrando nel merito... mi ha scioccato leggere questo resoconto, non so in cosa avrebbero potuto fare peggio, già che la tv in sé non è questo top di gamma, il minimo sindacale sarebbe che tutto il corollario, visti i soldi in ballo, fosse perfetto :( tutta la solidarietà del mondo a Roberto!

Si vero. È un testo che in word occupa tre pagine.
Un disastro
Oggi mi hanno chiamato chiedendomi di mandare il tecnico a verificare le porte hdmi.
Ringraziando li ho mandati a ovest di paperino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao ti racconto una storia

Un giorno di fine settembre assolato e affollato all’uscita dello skyglass sul mercato italiano decido di acquistarlo. Sapendo che era possibile rateizzarlo in fattura attraverso l’abbonamento (già caro di suo). Ero a Pavia nel suo Corso Cavour salotto elegante della città, spiccava lo SKYCENTER tutto colorato. Entro e trovo due gentili hostess molto sorridenti che mi mettono a mio agio. Dopo convenevoli, mi propongono l’acquisto dello skyglass da 65’’ a 48 rate e, poiché cliente “vecchio” l’adeguamento del listino a 55€.
L’installazione sarebbe avveuta il venerdì successivo.
Per me era ok. Firmo acquisto gli accessori in Carta di Credito e me ne vado.
Il giorno dopo arriva una mail da SKY dove c’è il riepilogo dei servizi sottoscritti e l’abbonamento passa da 55€ a 108€. (!)
Un po’ seccato, ma fiducioso torno allo Skycenter di Pavia chiedendo spiegazioni. Ovviamente cala un forte imbarazzo anche perché adesso c’è anche la cavalleria presente ruspante e efficiente che cerca di arrampicarsi agli specchi. Cercano di arabbattarsi trovano l’errore (loro) si scusano e chiariscono. Chiuso l’evento.
Finito? No.
Sempre giorni dopo SKY mi notifica via mail che il mio contratto era stato disdetto e riaccreditate le somme versate. Scrivo questa volta al negozio inoltrando la mail arrivata e l’impiegato purtroppo deve ammettere la sconfitta. Va riaperto il contratto nuovamente e nuovamente rifatto l’iter. Questa volta arriviamo a termine. Installazione prevista il 7 ottobre. Nella lista degli accessori avevo richiesto l’installazione a muro. Questo richiedeva la presenza di tecnici specializzati (a detta loro) che dovevano montare la staffa a bolla al muro, verificare lo stato dell’arte, accendere il televisore e attivare il contratto nuovo.
Il 7 ottobre mi trovo due ragazzi giovani sui 20 anni estremamente gentili e educati. Portano con estrema cura il pannello in casa e si dedicano alla messa della staffa a muro. La staffa è una classica a 4 levette in ferro molto robusta. L’installazione è perfetta. Ma la messa a incastro con lo spaziatore in dotazione risulta molto ma molto complicato perché non cè spazio di visione sul retro.
Do quindi una mano (letteralmente) tenendo uno dei lati del pesante pannello di circa 40kg). A un certo punto l’aggancio sembra essere andato.
In quel frangente chi scrive doveva correre altrove e contestualmente entrava mia moglie, la quale anche lei avrebbe dovuto assentarsi a breve per questioni di lavoro. Firma lei la lettera di chiusura lavori. I ragazzi si congedano, il televisore è davvero bello. Tutti contenti
Finito? No.
Davanti a mia figlia e mia suocera (noi non c’eravamo) per errore di montaggio alla staffa cade il catafalco di 40kg rompendosi al lato. Collegato alla corrente.
Alle 15 ricevo la telefonata di lei in lacrime terrorizzata a morte. Le ordino di staccare la corrente dal contatore cosa che prontamente fa.
Inizio del calvario:
SKY ha attivato un numero il 170 per il servizio clienti.
Ho dato di matto al telefono con gente che se ne è altamente fottuta, ridendomi in faccia, totalmente incomprensibil sulla dinamica dell’incidente. La colpa era mia. Soprattutto facevano cadere la chiamata. Restavo con il cerino in mano. Decido di andare dalle Autorità. Le quali non si fanno carico del problema, anzi menomale che mia suocera c’era presente altrimenti beccavo anche la denuncia per abbandono di minore. Nessuno ha preso la briga di una responsabilità. Torno a casa, ci vuole un’ora circa e per tale tempo sono rimasto in attesa al 170 e il suo jingle al cellulare. Terminato il quale un operatore altro non fa che insultarmi e attaccare il telefono.
MI chiama invece il responsabile della ditta del montaggio e la ditta che ha l’appalto alla consegna. Si fa anche una videocall per chiarire eventuali responsabilità. Ma nulla serve.
Per fortuna (si fa per dire) mi chiama il negozio che -almeno apparentemente- cerca di capire l’avvenuto e dopo aver ricevuto le fotografie si fa carico della vicenda cercando di chiudere il prima possibile.
Ora un’azienda seria cosa farebbe: “ci scusi è capitato un incidente, le sostituiamo domani max lunedì il televisore e ci scusi per il disturbo”
Lunedì 10
tra il lavoro e il resto ho passato la giornata al servizio clienti del 170. Dopo attese di 30’ mi sento dire: “la devono chiamare” per 8 volte lo stesso messaggio. L’ultimo alle 19.20
Stesso silenzio dal centro di Pavia.
Martedì 11
Nel pomeriggio mi reco di persona. Per fortuna (si fa per dire) mi mette in vivavoce con un BOSS che fortemente alterato, mi sostiene di avere pazienza che verrò contattato da un responsabile per chiarire.
Mercoledì 12
Alle 10.50 ricevo una telefonata da un’operatrice che garrula mi comunica la consegna dello SKYGLASS il 20 ottobre (!!!!). Sulle prime rifiuto; ho la casa un cantiere con mobili spostati, accatastati, polvere. Poi chiamo lo Skycenter di Pavia che quasi mi “Sgrida” dicendo che dovevo accettare che non si fa così etc… Provo a richiamare il 170. Per fortuna riesco a chiudere. Il 20 ottobre lo skyglass nuovo (speriamo) verrà consegnato tra le 9 e le 12.
Alle ore 20.42, ricevo una chiamata dal numero +39345xxxxx che si presenta come Magazzino sky, sostenendo che la consegna dello skyglass 65'' sostituito non potrà avvenire il 20 ottobre come già accolto alla mattina, ma al 25cm per impossibilità del corriere.
E dal 7 di ottobre che sto vivendo assieme alla mia famiglia in un incubo per un oggetto prodotto da un'azienda che pensavamo seria (e della quale sono abbonato dal 2003).
Ho un lavoro che mi porta a non essere in casa a disposizione, cosi come mia moglie Docente universitaria.
A seguito dell'accordo -non senza difficoltà- ho avuto un permesso alla mattina del 20 ottobre tra le 9-12 per poter ricevere il televisore. Il 25 e seguenti giorni sono/siamo impossibilitato a essere presente.
Faccio notare che: essendo la staffa si perfettamente montata, ero disponibile ad recarmi personalmente in via del tutto eccezionale a ritirare e sostituire il televisore presso un Vs. magazzino se era in zona. Mi è stato negato (con la consueta stizza mista a noia) dicendo che devono essere dei tecnici autorizzati a accenderlo. Faccio presente che al montaggio i due operai preposti nulla hanno fatto se non disimballare il pannello (facendo invece cadere il televisore perché l'hanno solo appoggiato).
Ho scritto mail, fax, pec. Niente. Il nulla cosmico che si sarebbe risolto in un: “CI dispiace dell’incidente -perché nessuno si è fatto male per prima cosa- stiamo facendo il possibile.
Bene

oggi 20 ott. 22 ricevo il televisore SKYGLASS sostitutivo 65’’.
La Ditta incaricata ha riportato i seguenti difetti nella consegna:
· mancava il pannello di rivestimento pagato; ho dovuto mantenere quello danneggiato e piegato dal precedente incidente .
· Non ha saputo smontare la staffa a muro precedente lasciandola appesa;
· Non ha ritirato i precedenti dispositivi a me inviati

Inoltre
In data 16 settembre (circa) mi reco presso lo SKY CENTER DI PAVIA per ordinare il nuovo SKYGLASS. Il personale molto gentile, mi conferma che il trasferimento del mio vecchio contratto VIA SATELLITE INTEGRALE CODICE CLIENTE xxxx, sarebbe stato rimodulato a 54€ mensili MANTENDENDO INALTERATO OGNI ASPETTO CONTRATTUALE DI VISIONE DEI CANALI e QUALITA’ DELL’IMMAGINE AD ESSA ASSOCIATA.
In data 20 settembre dopo aver ricevuto da SKY ITALIA il contratto con tutto altro listino come da immagine, mi reco nuovamente presso lo SKY CENTER DI PAVIA della Ditta VIDEOSAT a chiedere delucidazioni.
Purtroppo, nonostante l’intervento dell’impiegato, rammaricatosi dell’accaduto, SKY ITALIA fa cessare de facto il contratto, obbligandomi ad aprirne un altro con un altro ulteriore listino.
Il 07 ottobre viene aperto il contratto X su con il triste episodio incidentato che già conosciamo.
Nonostante tutto, oggi nel settaggio dei vari pacchetti, oggi scopro che:
· Quanto riportato a livello conoscitivo informativo da lo SKY CENTEr non corrisponde a verità: i canali satellitari NON SONO gli stessi del segnale streaming. Infatti manca un canale che seguo fin dalla nascita (ed era a pagamento) anche per questioni lavorative: CLASSICA HD CANALE 136
· Netflix: Nel mio contratto è indicato l’acquisto della visione SKY 4K HDR. In tale opzione è riportato da dettaglio che l’acquisto del pacchetto SKY INTRATTENIMENTO PLUS E SKY4K faceva accedere al servizio NETFLIX PREMIUM con visione in 4K e 4 dispositivi associati (esattamente come avevo ordinato allo SKY CENTER DI PAVIA della Ditta VIDEOSAT).
Al mio tentativo di entrare con le login mi arriva una mail da Netflix che mi informa che la variazione di contratto era stata respinta in quanto era stato sottoscritto il contratto standard

Sky decide di lasciarmi il televisore con il segnale satellitare.
Ieri il pannello non lèggeva il segnale video né del decoder né della console giochi.
Ho passato 4 ore a smontare telecomandi e spine.
Sono passato da Mediaworld e ho preso il 65” oled di LG

Questo è quanto finora.
A voi le considerazioni.

Guarda ho letto più volte il post perchè una cosa del genere non l'avevo mai vista, a confronto il problema che sto riscontrando con lo Sky Q black che hanno montato questa mattina a mia sorella fa sorridere e sapendo come sono fatto che quando c'è un problema se non lo riesco a risolvere subito sclero di brutto, non sarei mai riuscito ad avere cosi tanta pazienza e una cosa del genera se fosse successa a me avrei lanciato i siluri fotonici :eusa_wall:

Ora non sono mai entrato in merito a questo Sky Glass, però ora a maggior ragione mi viene da dire ma perchè ci si va a complicare la vita prendendo questi prodotti che sono tutti poi vincolati, la tv va comprata a parte, anche perchè sto Sky Glass non è certamente il massimo come qualità sicuramente lontano anni e anni luce dall'OLEG LG che poi hai preso.

Inoltre non passerei mai da Sky Sat a Sky Fibra.

Diverso se magari uno deve fare per la prima volta Sky, ma se uno ha già Sky Sat, non vedo proprio il motivo per passare a Sky Fibra tanto meno con lo Sky Glass

Sky Glass la nuova tv che reinventa il modo di fruire i contenuti...... Ma che ca... ti devi reinventare....
 
Guarda ho letto più volte il post perchè una cosa del genere non l'avevo mai vista, a confronto il problema che sto riscontrando con lo Sky Q black che hanno montato questa mattina a mia sorella fa sorridere e sapendo come sono fatto che quando c'è un problema se non lo riesco a risolvere subito sclero di brutto, non sarei mai riuscito ad avere cosi tanta pazienza e una cosa del genera se fosse successa a me avrei lanciato i siluri fotonici :eusa_wall:

Ora non sono mai entrato in merito a questo Sky Glass, però ora a maggior ragione mi viene da dire ma perchè ci si va a complicare la vita prendendo questi prodotti che sono tutti poi vincolati, la tv va comprata a parte, anche perchè sto Sky Glass non è certamente il massimo come qualità sicuramente lontano anni e anni luce dall'OLEG LG che poi hai preso.

Inoltre non passerei mai da Sky Sat a Sky Fibra.

Diverso se magari uno deve fare per la prima volta Sky, ma se uno ha già Sky Sat, non vedo proprio il motivo per passare a Sky Fibra tanto meno con lo Sky Glass

Sky Glass la nuova tv che reinventa il modo di fruire i contenuti...... Ma che ca... ti devi reinventare....

Esatto. È stata un’esperienza che porta insegnamento. Da non ripete mai più.
E se devo dirla tutta al Mediaworld di milano lo stand del glass era tristemente vuoto.
 
Esatto. È stata un’esperienza che porta insegnamento. Da non ripete mai più.
E se devo dirla tutta al Mediaworld di milano lo stand del glass era tristemente vuoto.

Ora quindi non ho ben capito, hai disdetto tutto? Hai ridato indietro lo Sky Glass e annullato Sky completamente?
 
ammetto che anche a me è saltato all'occhio questo particolare
comunque con le dovute proporzioni è lo stesso mio ammattimento per la sostituzione di UN TELECOMANDO SKYQ GUASTO CON UN RIGENERATO. se fila tutto liscio alla prima sei fortunato, altrimenti è tutto uno dietro l'altro...e io sto ancora aspettando la fattura di novembre dove mi ci gioco il sopracciglio destro...che mi fattureranno il telecomando sostitutivo pur dovendolo avere gratis.

adesso coi flagship store(i negozi colorati accoglienti con operatori gentili...SONO la mazzata finale, ammetto che sono belli, anche accoglienti e vedendoli ho pensato alla ditta che li ha addobbati...ma di fatto è un callcenter in presenza. nessuna flessibilità di nessun genere. gli sky service gestiti da persone nel sat e negli abbonamenti da decenni...la maniera di aiutarti la trovavano anche questi NO seguono LA PRRRRRROSCEDURA e sappiamo come sono le procedure di sky.

a titolo informativo, visto che ho impiegato km e ore per cambiare un telecomando...me ne sono guardato bene di passare a skywifi, rimango con TIM pagando un po' di più. se rimango senza fibra muoro, prendo a stento una tacca di LTE sul davanzale...e già l'amica vodafone ha fatto un pasticcio a quelli di sopra...

non tocco nulla manco regalato.
Tu scambi sempre le pere con le mele.. È più forte di te....


Tornando in tema, mi spiace per questa situazione al limite dell'impossibile.
Tutti i miei più sentiti auguri, che tu possa quanto meno risolvere.
 
Dispiace per le tante disavventure, ma il vero problema riferito allo Sky glass è quello degli ingressi hdmi che presentano ancora problemi di compatibilità, già lamentati nei forum UK.
 
però ora a maggior ragione mi viene da dire ma perchè ci si va a complicare la vita prendendo questi prodotti che sono tutti poi vincolati, la tv va comprata a parte, anche perchè sto Sky Glass non è certamente il massimo come qualità
Sono d'accordo. Un televisore troppo limitato e limitante per l'utilizzo moderno che si fa di questo genere di prodotti.

Io posso anche accettare delle limitazioni di un dispositivo proprietario come un decoder Sky, che mi viene fornito in comodato d'uso gratuito e quindi per qualsiasi cosa ci pensa Sky in caso di problemi, ma non capisco perché dovrei andare a limitarmi volutamente confinandomi nel mondo Sky con un prodotto che pago io con i miei soldi a prezzo pieno e che resta quindi di mia proprietà.
 
Guarda ho letto più volte il post perchè una cosa del genere non l'avevo mai vista, a confronto il problema che sto riscontrando con lo Sky Q black che hanno montato questa mattina a mia sorella fa sorridere e sapendo come sono fatto che quando c'è un problema se non lo riesco a risolvere subito sclero di brutto, non sarei mai riuscito ad avere cosi tanta pazienza e una cosa del genera se fosse successa a me avrei lanciato i siluri fotonici :eusa_wall:

Ora non sono mai entrato in merito a questo Sky Glass, però ora a maggior ragione mi viene da dire ma perchè ci si va a complicare la vita prendendo questi prodotti che sono tutti poi vincolati, la tv va comprata a parte, anche perchè sto Sky Glass non è certamente il massimo come qualità sicuramente lontano anni e anni luce dall'OLEG LG che poi hai preso.

Inoltre non passerei mai da Sky Sat a Sky Fibra.

Diverso se magari uno deve fare per la prima volta Sky, ma se uno ha già Sky Sat, non vedo proprio il motivo per passare a Sky Fibra tanto meno con lo Sky Glass

Sky Glass la nuova tv che reinventa il modo di fruire i contenuti...... Ma che ca... ti devi reinventare....

Ciao, ti dico perchè io sono passato da Sat a Fibra, sulla qualità ti do ragione ma il mio LG 4K obsoleto avevo già in previsione di cambiarlo, è vero che ci sono degli OLED nettamente superiori, ma alla fine ho voluto provare, l'ho visto in negozio e sinceramente non mi sembrava male, invece sul fatto che non passeresti mai alla fibra non l'ho capita, considera che io ho il satellite condominiale dal 1999, non ti dico quante volte abbiamo dovuto cambiate LNB e centralina, poi con l'arrivo del My Sky prima e dello SkyQ adesso mi hanno messo DCSS personale che si è rotto più volte, il fatto è che purtroppo dove abito io tira molto vento, ugni mese si sposta la parabola e bisogna chiamare il tecnico, poi 2 settimana fa la parabola non prendeva più alcune frequenze, mi hanno detto che bisognava chiamare il tecnico e che voleva 90 euro e che sicuramente era il DCSS, sinceramente mi sono stufato e visto che ho la fibra a 10 Gbit/s per me non cambierà nulla a differenza di qualità, purtroppo so già che il tv non sarà il massimo.
 
Tu scambi sempre le pere con le mele.. È più forte di te....


Tornando in tema, mi spiace per questa situazione al limite dell'impossibile.
Tutti i miei più sentiti auguri, che tu possa quanto meno risolvere.

si è vero. ho detto che ho avuto un problema simile di natura tecnica basica, che sky non ha risolto se non con pezze peggio del buco che mi hanno portato via un sacco di tempo. cosa che mi ha fatto desistere da cambiare con skywifi che mi offrivano nelle medesime telefonate. non ci combina niente.
 
Dal 1999 ad oggi ci sono state alcune innovazioni tecnologiche migliorative nel campo della ricezione satellitare che putroppo non sono retrocompatibili con le apparecchiature passate e questo ha implicato il cambio di centralina e lnb. Invece il problema della zona ventosa ed il fatto che si sposti l'antenna parabolica frequentemente è un inconveniente risolvibile con una buona installazione della stessa. Io penso che la visione del satellitere rimarrà una alternativa alla fibra, per certi aspetti attualmente anche superiore, ma comunque sempre valida, specialmente laddove il collegamento in fibra non potrà arrivare.

Tonypedra ha scritto:
considera che io ho il satellite condominiale dal 1999, non ti dico quante volte abbiamo dovuto cambiate LNB e centralina, poi con l'arrivo del My Sky prima e dello SkyQ adesso mi hanno messo DCSS personale che si è rotto più volte, il fatto è che purtroppo dove abito io tira molto vento, ugni mese si sposta la parabola e bisogna chiamare il tecnico, poi 2 settimana fa la parabola non prendeva più alcune frequenze, mi hanno detto che bisognava chiamare il tecnico e che voleva 90 euro e che sicuramente era il DCSS, sinceramente mi sono stufato
 
Indietro
Alto Basso