Sky Le Serie TV su Sky

Solito discorso.. i gusti sono gusti... piace a me non a te ... e via dicendo.

...
diciamo che su sky la stagione forte non è mai cominciata a ottobre. e forse c'è qualche ritardino dovuto anche alla riorganizzazione pandemica...mettimi un bel succession...e l'asticella si alza di molto. come anche white lotus o altre chicche che sono andate in onda, quindi magari solo un momento di "bassa"

diciamo che psicologiamente uno skyoriginal mi fa venire meno l'acquolina perchè ho preso alcune scottature, poi io ero uno da palinsesto, ora so che rimarranno lì e quindi magari le registro anche e stanno li a far polvere. fondamentalmente andrebbero viste e di tempo non ce ne ho infinito e per adesso vado sul mucchio cioè la mia spesa mensile tra tutto mi soddisfa(specie se con alcune gratuità concesse proprio da sky)

A me ad esempio sta piacendo molto Mr Selfridge, serie che starò seguendo solo io.
È troppo soggettiva la cosa

io sbavo su selfridge da quando andava su diva, ci pensavo continuamente al perchè fosse così difficile continuare a vederla...al tempo la guardavo solo io:lol: le serie con tante storie in piano sequenza inglesi son proprio belle...mentre quel finto patinato di bridgerton attualizzato al pruriginoso che strizza l'occhio...non mi attira per nulla...come guardavo solo io downton abbey su rete4 e su diva(che mi ha fatto ritornare al cinema...subito prima e subito dopo la pandemia:D), oppure la prima stagione di breaking bad su AXN che non seguiva nessuno o ancora la prima stagione di 24 su rete4... registrata sul vhs:crybaby2:
e anche il trono di spade che all'inizio non faceva certo quei numeri fuori dall'america.
bei tempi.
 
diciamo che psicologiamente uno skyoriginal mi fa venire meno l'acquolina perchè ho preso alcune scottature...

Guarda... all'inizio anche io ero molto deluso. Ma hanno imparato, e secondo me pure bene, a fare gli original. Poi ovvio... non è che si possano sfornare The Americans (non è uno Sky Original, lo so; ma giusto per dare un riferimento secondo me top) a ripetizione e che comunque serve anche roba scema da ridere. O anche brutta ma che faccia mucchio. Ma detto questo, e che non vale solo per Sky, di cose interessanti ne fanno. Per dire, This England e Munich games mi sono piaciute molto. Non sono entrambe Sky Original? E pure The Undeclared War (che non è Original ma sempre su Sky passa) mi sta appassionando
 
Comunque sia ritengo che da diversi mesi, sky non propone serie tv veramente valide, ma si stia fossilizzando su prodotti mediocri riempi-palinsesto
Potrei darti ragione effettivamente, ma ritengo che questa fossilizzazione su prodotti mediocri sia in parte dovuta al fatto che eravamo abituati bene con le serie dei canali Fox. Una volta scomparse loro una certa mancanza di serie con i controc*****i si è fatta più palese.

Ovviamente Sky si arrangia con ciò che ha a disposizione. Poi che le scelte siano opinabili tra le serie che possono trasmettere è un’altra storia.
 
Sembrava che Comcast col suo peacock portasse chissà quanto bel materiale ed invece sono venuti a portare fumo e basta
 
Si producono troppe serie ormai solo per riempire le piattaforme ogni mese con novità
Una volta le serie erano divise in commerciali per tutti e di nicchia spesso valide trasmesse dai canali pay negli Usa ora tutti producono solo per avere il catalogo più vasto
Non ci sono più idee e non stupiscono più
In un anno si salvano forse 10 serie su 3000 trasmesse
Mio modesto parere da fruitore di serie da sempre
 
Si producono troppe serie ormai solo per riempire le piattaforme ogni mese con novità
Una volta le serie erano divise in commerciali per tutti e di nicchia spesso valide trasmesse dai canali pay negli Usa ora tutti producono solo per avere il catalogo più vasto
Non ci sono più idee e non stupiscono più
In un anno si salvano forse 10 serie su 3000 trasmesse
Mio modesto parere da fruitore di serie da sempre

Se smettessero di puntare sulla quantità sarebbe anche meglio. Sono stufo marcio di guardare serie cancellate. Questo vale per i canali Sky e anche per le ott
 
Giusto così. A mio parere dopo la prima stagione è stato un continuo calando.

Meno male che ho letto questo thread altrimenti mi perdevo la 10a stagione di "Delitti in paradiso", ma perché non l'hanno mandata sul lineare? Che diavolo hanno combinato?

Peccato anche per "City on a hill". Peraltro scopro solo oggi che è la 3a stagione è su Paramount Plus...
 
Ultima modifica:
Aggiornamenti da Antonio Genna
Da sabato 3 dicembre alle 21.15 su Sky Serie inizierà Creature grandi e piccole, serie britannica tratta dai libri di James Herriot su di un veterinario dello Yorkshire con protagonista Samuel West. Da venerdì 9 dicembre la seconda stagione di Gossip Girl.
Pessima notizia. :sad: HBO cancella la serie ma gli attori verranno pagati ugualmente per una quinta stagione che non verrà mai prodotta.:eusa_whistle:
 

Aggiornamenti da Antonio Genna
Da sabato 3 dicembre alle 21.15 su Sky Serie inizierà Creature grandi e piccole, serie britannica tratta dai libri di James Herriot su di un veterinario dello Yorkshire con protagonista Samuel West. Da venerdì 9 dicembre la seconda stagione di Gossip Girl.

Pessima notizia. :sad: HBO cancella la serie ma gli attori verranno pagati ugualmente per una quinta stagione che non verrà mai prodotta.:eusa_whistle:

falla + corta ma falla(per quanto sia calata un finale lo volevo dato che era giò deciso che sarebbero state 5). mi sa che la warner è andata nel caveaux a prendere i soldi e ha trovato le ragnatele. come i film già pronti che non vengono fatti. sono scelte che porteranno solo la gente a inalberarsi.

hbomax già non fa faville se chiudi cose già pagate sei scemo quasi due volte.
 
HBO cancella la serie ma gli attori verranno pagati ugualmente per una quinta stagione che non verrà mai prodotta.:eusa_whistle:
ma ne siamo proprio sicuri di questo? io in ogni caso ho abbandonato la serie già dopo la prima stagione e non me ne pento minimamente. ottimo il concept di partenza, ma tutte le idee finiscono per essere svilite se le si porta avanti per le lunghe per mero business.
 
ma ne siamo proprio sicuri di questo? io in ogni caso ho abbandonato la serie già dopo la prima stagione e non me ne pento minimamente. ottimo il concept di partenza, ma tutte le idee finiscono per essere svilite se le si porta avanti per le lunghe per mero business.
Prima stagione buona,riportava una trama portata dal primo film storico poi si e troppo uscito dal binario,e si è voluto complicare troppo la storia e si è finiti nel pantano alla "Lost".:)
 
Prima stagione buona,riportava una trama portata dal primo film storico poi si e troppo uscito dal binario,e si è voluto complicare troppo la storia e si è finiti nel pantano alla "Lost".:)

impiegare 6 anni per 4 stagioni sempre più corte non ha aiutato di certo.

secondo me si erano impantanati anche loro, oppure il cane gli ha mischiato gli script. perchè se la dipani è una bellissima storia raccontata male
 
Amadeus: Sky prepara una serie su Mozart
Sky produrrà Amadeus, una serie in cinque parti che racconterà il periodo trascorso da Wolfgang Amadeus Mozart a Vienna, come compositore di corte per l’imperatore Giuseppe II. Lì, Mozart morì nel 1791.
Il progetto è sviluppato da Joe Barton, creatore di Giri/Haji, Progetto Lazarus e The Bastard Son & The Devil Himself e prodotto dalla Two Cities Television, la compagnia che ha lavorato alla miniserie PatrickMelrose.
Al momento il progetto è ancora alle fasi iniziali, nessun dettaglio sul cast e inizio produzione seguiranno ulteriori aggiornamenti
 
Indietro
Alto Basso