Sky Le Serie TV su Sky

sky non è una OTT globale che per forza deve far uscire tutto insieme dato che il suo pubblico è globale.

che io ricordi, non ha mai mandato in onda contemporanea dal primo episodio una serie totalmente sconosciuta. la contemporaneità si rende necessaria quando la serie ha successo e si sente il bisogno di non ritardare troppo per pericolo spoiler e per calcare l'onda del successo. una serie che non è ancora partita non verrà mai pagata per un esclusiva contemporanea con annessi maggiori costi di doppiaggio e quant'altro. se floppa hai buttato via un sacco di soldi per il nulla.

Con Showtime/Paramount ne sono arrivate diverse prima che partisse Paramount+ ("Yellowjackets" per esempio), "Scene da un matrimonio" è una serie HBO arrivata una settimana dopo l'anno scorso, per cui ricordi bene solo in parte. Comunque sul serio "The Last of Us" sarebbe "una serie totalmente sconosciuta"? Magari non se la filano ("non rientra nel loro target") e va a settembre 2023, come già successo altre volte, però non mi sembra così impensabile prospettare una possibile contemporaneità per quella che è una delle serie più attese della stagione.
 
on demand sono stati aggiunti gli episodi in 1°TV della seconda stagione di Mr. Mayor con scadenza breve 30/12/22
 
Uscito il Poster dal 16 Gennaio in contemporanea The Last of US, la locandina di Sky dice così ma forse sarà in lingua originale.

Genna lo mette il 16 in Italiano
 
Ultima modifica:
No, siamo vicini al debutto statunitense, il 5 dicembre. Su Sky arriverà probabilmente a gennaio.
 
Non sò voi, ma io è da molto tempo che non trovo serie tv VALIDE su SKY..

Sbaglio o il catalogo è decisamente peggiorato rispetto le concorrenze?
 
Beh, oddio... dipende sempre dal significato che si dà a "valide". Io ho solo Now e Prime (anche perché fare la collezione di OTT e poi non avere il tempo di guardarle non fa per me) ma di serie che mi piacciono ne vedo parecchie. Poi chiaro che ognuno abbia i suoi gusti.
 
Valide, non mediocri, è semplice.

non è il caso di impuntarsi, anche perché è chiaro cosa intendesse luctun: ciò che è valido per te, può non essere valido per un altro. si entra nell'ambito dei gusti personali, perciò... ci sono tantissime serie che leggo essere consigliate, poi le guardo e per me sono, come direbbe Fantozzi, cagate pazzesche.
 
Esatto. E in realtà anche "di successo" (che perlomeno è misurabile in termini di vendite/visualizzazioni) non significa che poi sia anche "valido". Se solo penso a quanto soldi la gente spendeva per andare a vedere i cinepanettoni... :eek: Purtroppo non credo esista un parametro oggettivo per misurare la validità. Solo questo intendevo dire ;)
 
Solito discorso.. i gusti sono gusti... piace a me non a te ... e via dicendo.

Ma quando si parla di serie veramente valide, non c'è da discutere.
E' valida e basta.

Esempio, per stare in tema Sky... Gomorra (le prime stagioni) sono valide, stop. Piace praticamente a tutti.

Se invece è una serie semplicemente bellina, carina, guardabile... c'è a chi piace e a chi no.
 
Solito discorso.. i gusti sono gusti... piace a me non a te ... e via dicendo.
Ma quando si parla di serie veramente valide, non c'è da discutere.
E' valida e basta.

Esempio, per stare in tema Sky... Gomorra (le prime stagioni) sono valide, stop. Piace praticamente a tutti.

ma questo lo dici tu! a me Gomorra è piaciuta, conosco tante persone a cui invece anche le prime stagioni non sono piaciute. tutti hanno amato Game of Thrones, a me non ha fatto mai impazzire, benché riconosco che sia fatta bene. E potrei continuare... questi atteggiamenti autoritari su cosa è "veramente" valido fanno cadere le braccia. E dici pure che non c'è da discutere... robe da matti.
 
Gomorra è stato un esempio sbagliato, in quanto ci sono molte persone che possono non apprezzare particolarmente la tematica.

Allora stando a quello che dici tu, gli Emmy, gli Oscar etc... non hanno assolutamente senso., perchè i gusti sono gusti... Ma ti rendi conto?

Abbastanza imbarazzante il ragionamento.

Comunque sia ritengo che da diversi mesi, sky non propone serie tv veramente valide, ma si stia fossilizzando su prodotti mediocri riempi-palinsesto
 
A me ad esempio sta piacendo molto Mr Selfridge, serie che starò seguendo solo io.
È troppo soggettiva la cosa
 
Allora stando a quello che dici tu, gli Emmy, gli Oscar etc... non hanno assolutamente senso., perchè i gusti sono gusti... Ma ti rendi conto?
Abbastanza imbarazzante il ragionamento.

cosa c'entra? qui di imbarazzante c'è solo il tuo ragionamento, non te ne rendi conto e vuoi pure avere ragione. allora per analogia tutte le premiazioni dovrebbero essere annullate, anche in ambito musicale? sono contesti diversi. oltretutto Emmy e Oscar valutano se un tal prodotto meriti o meno di essere PREMIATO, non danno patenti di VALIDITA'. Non è che se un film non viene premiato vuol dire che non è valido. Per non parlare dei casi contestati (numerosi) in cui in tanti (e parlo di testate giornalistiche, non comuni mortali) si sono trovati in disaccordo con le scelte fatte, proprio perché non si può mettere tutti d'accordo. vuoi continuare o possiamo chiuderla qui? qui ci possiamo consigliare su quali sono le serie che ognuno di noi ha apprezzato o meno, ma nessuno può ergersi a giudice supremo, che è quello che tu vorresti.
 
Uno dei punti di forza di Sky sarebbero le esclusive HBO, peccato che in Italia molte cose non arrivino. Per esempio l'ultima stagione di Barry, o la docuserie "Mind over Murder" di Nanfu Wang, che sono dovuto andare a recuperare altrove...
 
Indietro
Alto Basso