RAI 4K e mondiali di calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DRM riattivato 2 minuti fa ed ecco tornati i microscatti!

Edit: rispetto ai giorni scorsi, i microscatti sono leggermente diminuiti. Il flusso è cambiato due-tre volte prima dell’inizio del secondo tempo, segno che ci stanno lavorando, ma ancora non ci siamo. Meno male che non gioca l’Italia…

Edit 2: come non detto, ho cambiato un attimo canale e ora microscatti a go go. E’ inguardabile anche quando il gioco è fermo.

confermo l'inguardabilità sul sony A80J
 
Su philips oled per molti mesi non funzionava bene, ora va anche rai4k. Ai possessori philips o esperti: come faccio a visualizzare qualità segnale sorgenti (risoluzione,bitrate etc)tipo rai4k oppure app netflix/disney? Grazie
 
Anche se in HbbTv non sarà il massimo, è un altro mondo rispetto al canale HD.

Settaggi migliori imho per TV LG per chi vuole una visione dei colori naturali nè sparati nè smorti in HDR:
- Risparmio energetico OFF
- Retroilluminazione 100
- Contrasto 100
- Luminosità 65
- Nitidezza 30
- Colore 65

Controlli avanzati:
- Contrasto dinamico: OFF
- Mappatura dei toni: ON
- Colore dinamico: OFF
- Gamma colore: ESTESA
- Ottima risoluzione: OFF

queste impostazioni vanno bene anche su rai HD (non 4k)?
 
scusate ma con televisori di ultima generazione che ci sono costati anche 1000€ vi sembra giusto che dobbiamo intervenire manualmente sui parametri di visione colore contrasto luminosità etc etc a seconda di cosa viene trasmesso o cosa vogliamo vedere?
 
Non basta spendere 1000€ per avere un TV di ultima generazione. Occorre scegliere quello giusto anche a meno di quella cifra. Lo stream Rai 4k via hbbTv non ha nulla che non va. Fatevene una ragione
 
Comunque, ho anche fatto i due test per vedere che versione di HbbTv gira sul mio televisore, ma anche qui le cose sono contraddittorie (come ho letto già in altri post):
- Rai plus mi dà ver. 2.0.0
- Mediaset mi dà ver. 1.4.1

Secondo me il metodo NON E' QUESTO.
 
Comunque, ho anche fatto i due test per vedere che versione di HbbTv gira sul mio televisore, ma anche qui le cose sono contraddittorie (come ho letto già in altri post):
- Rai plus mi dà ver. 2.0.0
- Mediaset mi dà ver. 1.4.1

Secondo me il metodo NON E' QUESTO.
rai+ non fornisce versione hbbtv del tv
La fornisce Mediaset e 1.4.1 - come spiegato più volte - significa hbbtv 2.0.1
 
scusate ma con televisori di ultima generazione che ci sono costati anche 1000€ vi sembra giusto che dobbiamo intervenire manualmente sui parametri di visione colore contrasto luminosità etc etc a seconda di cosa viene trasmesso o cosa vogliamo vedere?
certo che sì! HDR ha regolazioni differenti da SDR!
E bisogna anche vedere come il tv gestisce l’HDR (anche perchè ci sono più varianti di HDR e i settaggi sono differenti per ciascuna variante)….

Alcuni tv addirittura consentono settaggi differenti su ciascun canale (oltre che su ciascuna sorgente)…

Una volta tanto che Rai ha azzeccato l’HDR (anche perchè non lo produce lei) … viene criticata comunque… :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Comunque, ho anche fatto i due test per vedere che versione di HbbTv gira sul mio televisore, ma anche qui le cose sono contraddittorie (come ho letto già in altri post):
- Rai plus mi dà ver. 2.0.0
- Mediaset mi dà ver. 1.4.1

Secondo me il metodo NON E' QUESTO.
Dopo la prova con app Rai play che diceva ver.2.01, ho chiesto a Philips per il mio modello ( 55 pus9002/12 ) e ha confermato tale versione. Sono in attesa di risposta sul perché rai4k non si vede. Appena rispondono vi farò sapere. Saluti
 
A me l’HDR sembra molto buono su tv QLED. I colori sono realistici, la calibrazione della luminosità è al punto giusto. A differenza di Prime Video 2021-2022.

Mi sto abituando all’assenza dello scoreboard, il lato positivo è che c’è più immersività. Peccato per il gigantesco logo “Rai4K” nella safe zone (dubito che qualcuno guardi il canale su un tv 4:3).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso