RAI 3 HD regionali

Se il 103 verrà tolto capiterà la stessa sorte anche ai canali TGR dall'800 in avanti?
Poi mi chiedo se a regime avremo un solo rai 3 HD alla posizione n.3 e visto che nei mux MR per problemi di spazio posso inserire un solo rai 3 HD in fase di ricerca canali come faccio a scegliere la mia regione ?

Non ci saranno modifiche rispetto adesso.
La scelta rimane sempre, con il DVB-T2 verrà aggiunto anche un quarto TGR.

I canali TGR numerazione 8xx servono per avere una numerazione "certa" del proprio TGR, in caso di problemi nella scelta del TGR giusto nel TV/Decoder.

Durante la programmazione nazionale di Rai 3 HD, i vari TGR risulteranno copie (stesso flusso).
 
Ultima modifica:
Poi mi chiedo se a regime avremo un solo rai 3 HD alla posizione n.3 e visto che nei mux MR per problemi di spazio posso inserire un solo rai 3 HD in fase di ricerca canali come faccio a scegliere la mia regione ?

Gli ID dei canali saranno sempre Rai 3 TGR X; Rai 3 TGR Y e Rai 3 TGR Z, anche durante la programmazione nazionale quando tutti i canali avranno un unico flusso che trasmetterà Rai 3 HD.
 
Se il 103 verrà tolto capiterà la stessa sorte anche ai canali TGR dall'800 in avanti?
Poi mi chiedo se a regime avremo un solo rai 3 HD alla posizione n.3 e visto che nei mux MR per problemi di spazio posso inserire un solo rai 3 HD in fase di ricerca canali come faccio a scegliere la mia regione ?

ti hanno già risposto. E' cosi... avrai 3 copie uguali ma ognuno col suo ID con indicazione di regione e inoltre restano i canali copia all'800
 
Oggi noto che, la traccia Dolby di Rai 3 HD (Mux R, dove è attivo il PID dinamico) è stata sostituita con AAC 96 Kbps, come la programmazione regionale, :doubt: :sad: molto probabilmente per evitare problemi di audio muto, nel momento dello switch dei TGR.
Mux FVG VdA
Ce la faranno mai a mettere due/tre tracce tutte uguali per tre canali nello stesso mux? Temo di no. :)
Rai 2 HD a mio parere ha il miglior compromesso di tracce.
 
Questa mattina è andata in onda su Rai 3 VdA, la programmazione regionale, e Digital Bitrate ha effettuato una scansione intorno alle 9:30.

Dalle immagini si può capire il funzionamento del PID dinamico (dal prossimo 21 dicembre, attivo in tutte le regioni)...

Nel grafico (in fucsia), possiamo vedere la traccia video "aggiunta", di Rai 3 VdA durante la programmazione regionale, diversa da Rai 3 HD, in onda negli altri due TGR (in verde chiaro).
La programmazione regionale occupa 1,7 Mbps (video) con bitrate fisso (lo stesso utilizzato attualmente in tutta Italia dai TGR), più una traccia audio AAC da 96 Kbps per l'audio principale e una da 32 Kbps Mono, per le audiodescrizioni.

Ricordo che Rai 3 HD TGR (con PID dinamico) utilizza un bitrate variabile statistico insieme agli altri canali del Mux (durante la programmazione nazionale).

Nella tabella, possiamo notare il cambio di PID video di Rai 3 VdA, da 270 a 273 e i PID audio da 370/470 a 373/473. Inoltre, si può notare la risoluzione SD (720x576), durante la programmazione regionale differenziata.
Negli altri Rai 3 TGR FVG e Rai 3 Bis, è invece in onda la programmazione di Rai 3 HD (nazionale), PID-V 270 e PID-A 370/470.

fonte Digital Bitrate
 
Ultima modifica:
Questa mattina è andata in onda su Rai 3 VdA, la programmazione regionale, e Digital Bitrate ha effettuato una scansione intorno alle 9:30.

Dalle immagini si può capire il funzionamento del PID dinamico (dal prossimo 21 dicembre, attivo in tutte le regioni)...

grazie per la segnalazione :icon_thumleft:
 
Oggi in Trentino alle 19:35 lo switch al canale regionale è stato fatto con circa 30 secondi di ritardo, per cui inizialmente si è visto il TGR Piemonte (mi sembra).
 
Se tutto va come dice l'articolo, anche Rai News 24 trasmetterà in HD dal 21 dicembre, ottimo!!!!! Ci voleva proprio. Ho guardato un po' di News 24 oggi e la qualità era veramente pessima. Bene che arrivi in HD fra un mese.
 
Se tutto va come dice l'articolo, anche Rai News 24 trasmetterà in HD dal 21 dicembre, ottimo!!!!! Ci voleva proprio. Ho guardato un po' di News 24 oggi e la qualità era veramente pessima. Bene che arrivi in HD fra un mese.

Dove è attivo il PID dinamico è già in HD. Da quello che ho letto, la qualità è migliorata, ma trasmette in HD 1280x720 progressivo a 25 fps, perché la banda è poca, circa 2,5 Mb/s (variabile).
 
Che si fa come i gamberi? Voglio sperare di no hanno strombazzato il cambiamento non possono tornare indietro ora ma che cavolo.
 
Mi sembrava troppo bello.
Hanno tolto l’annuncio dell’introduzione del pid dinamico anche dal sito rai
 
dopo neanche 2 giorni di test è già saltato tutto???
che bello pagare il canone rai....
 
Indietro
Alto Basso