O
Ospite
Certo, ma non è solo l'Italia ad averne moltissime, basta farsi un giro in streaming su internet anche per quanto riguarda gli altri paesi.Ma mica tutte hanno 500 emittenti TV
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Certo, ma non è solo l'Italia ad averne moltissime, basta farsi un giro in streaming su internet anche per quanto riguarda gli altri paesi.Ma mica tutte hanno 500 emittenti TV
Certo, ma non è solo l'Italia ad averne moltissime, basta farsi un giro in streaming su internet anche per quanto riguarda gli altri paesi.
Di nuove emittenti regionali ce ne sono TR118, Roma Tv 82 ecc..., non direi poi male, io sono più che soddisfatto, vedremo dal 2023 in poi quando ci sarà più spazio con il T2 se ci saranno nuovi contenuti o solo come temo nuovi canali di sole televendite.Nel Lazio e precisamente su Roma secondo me siamo stati penalizzati con reframing , pochissima roba interessante a livello di emittenti
Ho capito ed infatti basta farsi un giro sul web ed in streaming su siti web tipo Tv Dream, CoolStreaming ecc...Ci stavamo riferendo al terrestre...
Mi sembra che stiamo andando OT. Limitatevi all'argomento del 3d, se c'è ancora qualcosa da dire, altrimenti si può anche chiudere, e per il DVB-T2 utilizzare il 3d apposito. Grazie.
La fine del terrestre come afferma "gherardo" ma anche molti altri in rete si avvicina.
Ovviamente ecco perché è da tempo che lo streaming inizia ad affermarsi.
indubbiamente lo streaming è il presente/futuro
però non credo che l'usabilità attuale sia una strada percorribile
ad ora per vedere rai4k devi:
- andare sul 101
- aspettare che si carichi l'app
- premere il bottone blu
- dare qualche ok
e poi FORSE parte qualcosa, impensabile doverlo fare ad ogni cambio canale
è infinitamente più comoda una delle tante app che creano il mosaico per l'iptv. una volta fatta partire l'app resti nella nuova interfaccia e puoi cambiare canale nel modo tradizionale
secondo me andrebbe sviluppata una nuova app fatta bene (con credenziali ecc) e puntare in modo diretto ai vari flussi video che devono ovviamente essere attivi h24, mantenendo però l'usabilità della tv tradizionale
se premo 5 deve partire canale 5, se faccio 2 volte prg- devo andare su rai 3, il tutto in modo fluente e funzionante
altrimenti mettiamoci l'animo in pace teniamo solo i canali nazionali storici e una manciata dei locali e leviamo tutta quel pattume inutile di bassa qualità e dubbia utilità
possono tranquillamente bastare pochi mux
poi se ti vuoi vedere i canali 4K o il canale caccia e pesca ti fai sky o vai di streaming pay
pensare di infilare un canale 4k ipercompresso e inaccessibile per uno non "smart" mi sembra follia![]()
Il futuro è DVB-I