RAI 4K e mondiali di calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da stamattina è stata fatta una modifica ai parametri DASH:

Hanno alzato il suggestedPresentationDelay a 12s (come avevo chiesto io), ma anche il minBufferTime rendendo vana la modifica, anzi l’effetto microscatti è peggiorato.
Il minBufferTime dovrebbe rimanere a 6s, uguale alla durata del segmento.

Ecco perché sul mio Philips che fino a ieri si vedeva benissimo ora compare solo la rotellina che continua a girare :mad:
 
Non è detto che sia quello. I Philips vanno un po’ a caso. Specifica il modello esatto. Parliamo di Android Tv o altro?

65OLED706/12 con Android TV come S.O. versione 11, versione HbbTV 2.0.3 e ovviamente ultimo firmware italiano.
Dall'inizio dei mondiali fino a ieri si vedeva benissimo, senza scatti o altri problemi. Ora è tornato il problema che c'era fino a pochi giorni prima dell'inizio dei mondiali con la rotellina che continua a girare quando vado sul 101.
 
65OLED706/12 con Android TV come S.O. versione 11, versione HbbTV 2.0.3 e ovviamente ultimo firmware italiano.
Dall'inizio dei mondiali fino a ieri si vedeva benissimo, senza scatti o altri problemi. Ora è tornato il problema che c'era fino a pochi giorni prima dell'inizio dei mondiali con la rotellina che continua a girare quando vado sul 101.

Ok, ma temo più che stiano continuando a modificare il javascript di RaiTv+ per ampliare il riconoscimento di altri modelli e forse si sono persi il tuo.
 
Ok, ma temo più che stiano continuando a modificare il javascript di RaiTv+ per ampliare il riconoscimento di altri modelli e forse si sono persi il tuo.

Io non ho idea di quale sia la causa ma certo è che se continuano a lavorare così "a caso" non solo non risolveranno i problemi di chi non è mai riuscito a vedere bene quel canale ma ne creeranno anche a chi "finalmente" era riuscito a vederlo...
Possibile che non abbiano nei loro laboratori un numero di TV di marche e modelli diversi fra quelli certificati 4K con cui fare test prima di cambiare i parametri dello stream ufficiale?
 
OK, una cosa in più da sapere, ma sicruamente non è Unicast.

E cosa sarebbe? Certo che è Unicast. Le opzioni sono 3: Unicast, Multicast e Broadcast. I pacchetti Broadcast sulle reti IP servono ad altro.
Il Multicast è stato usato in Italia solo da TIM-DAZN e solo per i clienti TIM con i loro modem. Fine OT
 
addirittura!? un 4k senza troppe difficoltà in dvb-t prima ancora che arrivi il dvb-t2? questo forum è pieno di tecnici che saprebbero far meglio, ma alla Rai si ostinano a prendere incapaci :icon_rolleyes:

Si, come tutti sono più capaci dell'allenatore della loro squadra di calcio e sicuramente più capaci dell'allenatore della nazionale.:D
 
Il nuovo sw beta che sto provando per il Digiquest Q60-Q90 risolve il problema con Rai 4K via Hbbtv
 
Se hanno raggiunto il 60% sono stati bravi, noi non penso che ci siamo arrivati visto l'elenco di TV escluse...

Il 60% però senza Limitazioni di Genere dato che stanno trasmettendo il Vero Canale 4K col T2 (non si tratta di HBBTV), l'unica condizione ovviamente è Avere un TV 4K

Stessa cosa in Polonia, TVP 4K trasmesso in T2 come in spagna, con l'unica differenza che ha una copertura Maggiore
 
Il 4K su DVB-T2 allora va bene, sarà come vederlo via satellite. A quel punto il satellite servirà solo per le tv a pagamento, per le zone non raggiunte bene e poco altro. I fans di Sky e Tivùsat continueranno la loro (tele) visione via satellite ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso