• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Ma sì, certo...
L'impressione come dicevo nel post precedente è che cerchino di allargare il loro campo...

nella migliore delle ipotesi con "decoder" in senso lato può intedersi la CAM, visto che la decodifica vera e propria avviene a quel livello. Ma non credo facciano queste riflessioni, credo intendessero erroneamente proprio "decoder" l'apparecchio nel compresso. Una volta si diceva ricevitore satellitare, forse era più discriminante... Ma l'inglese sembra per forza debba prendere il sopravvento se no non stanno bene...
Esattamente, e tra l'altro viene usato il termine "decoder", che in inglese non si usa mai in questo senso, mentre viene usato principalmente "satellite receiver" o solo "receiver", o al limite "device".
 
Esattamente, e tra l'altro viene usato il termine "decoder", che in inglese non si usa mai in questo senso, mentre viene usato principalmente "satellite receiver" o solo "receiver", o al limite "device".

Non ci pensavo... assurdo. Ora ricordo a cavallo tra l'era satellitare analogica e quella digitale, al massimo si trovava il termine "Integrated Receiver Decoder", abbreviato "IRD"... per riferirsi esclusivamente ai modelli di ricevitori (quindi con sintonizzatore) con decodifica e lettori di card integrati. Da noi si usava "decodificatore" o "decoder" in riferimento quasi esclusivamente per l'apparecchio analogico che Tele+ dava in noleggio ai suoi abbonati, oppure via satellite per il decoder Discret della Rai o per altri modelli esterni al ricevitore satellitare, ma interfacciabili con questi; per il digitale satellitare si usava "ricevitore" indipendentemente dalla capacità di decriptare: per esempio il goldbox era chiamato ovunque "ricevitore digitale" o "ricevitore satellitare", probabilmente anche proprio per distinguerlo dal 'decoder' analogico sempre per Tele+. Fin qui era tutto accettabile :D ...il fastidioso 'decoder' valido per tutto credo sia cominciato con la storia del "decoder unico" ai tempi di Stream e D+... poi con l'arrivo del Digitale terrestre, sfornarono l'altro odioso termine 'set-top-box' (per fortuna durò poco :D) per riferirsi ai ricevitori per digitale terrestre con supporto alla codifica (Nagra e Irdeto) e interattività mhp, contrapposto a 'zapper' per i canali in chiaro e senza interattività (sai che perdita... :) ) ... ma infine 'decoder' ha invaso tutto indistintamente. Forse 'zapper' sopravvive ancora, ma con significato che sa ingiustamente sempre un po' di volgare, di scadente (in realtà sono sempre stati più snelli ed efficienti rispetto ai macigni con mhp ...)

Chiuso OT
 
Ultima modifica:
L'hanno disattivata anche a te?
Il comunicato sullo 'spegnimento' non riguarda queste card, ma solo quelle abbinate ai decoder tivusat SD.
Hanno fatto un comunicato minimo perché non potevano stare zitti, ma ovviamente l'intento è di far fuori tutte le card leggibili in altre apparecchiature.
 
Hanno fatto un comunicato minimo perché non potevano stare zitti, ma ovviamente l'intento è di far fuori tutte le card leggibili in altre apparecchiature.

Però è inaccettabile che non consentano l'acquisto della sola nuova card leggibile in un dispositivo tivusat, obbligando l'acquisto anche dell'hardware che magari già si possiede. Nessuno fa nulla...
 
quello che non capisco è la modalità dell'intervento che adotteranno: se andranno a cassare l'utilizzo in apparecchi che emulano la codifica, la card non dovrebbe tornare ad aprire regolarmente i canali se inserita in cam o ricevitori regolarmente venduti da Tivusat? non dovrebbe trattarsi di un nuovo round di disattivazioni di smart card...
 
Però è inaccettabile che non consentano l'acquisto della sola nuova card leggibile in un dispositivo tivusat, obbligando l'acquisto anche dell'hardware che magari già si possiede. Nessuno fa nulla...

In realtà è possibile acquistare in negozio la sola card Gold da attivare al costo di 68 €.
 
quello che non capisco è la modalità dell'intervento che adotteranno: se andranno a cassare l'utilizzo in apparecchi che emulano la codifica, la card non dovrebbe tornare ad aprire regolarmente i canali se inserita in cam o ricevitori regolarmente venduti da Tivusat?

Sì, ma solo le oro "HD", non le azzurre disattivate a prescindere.

Non bisogna mischiare i due tipi di intervento che sono distinti ;)


1- Disattivazione card azzurre (stanno andando però oltre al comunicato ufficiale, disattivando anche le card azzurre distribuite dalla Rai)

2- Inibizione dell'utilizzo delle card Oro in dispositivi non omologati tivusat.
 
In realtà è possibile acquistare in negozio la sola card Gold da attivare al costo di 68 €.

card vendute singolarmente a quel prezzo sono una novità. i negozi che lo hanno fatto finora lo hanno fatto prendendosi la responsabilità di vendere separatamente dei bundle che non sarebbero dovuti essere divisi. poi a quel prezzo in ogni caso...

Sì, ma solo le oro "HD", non le azzurre disattivate a prescindere.

Non bisogna mischiare i due tipi di intervento che sono distinti ;)
certo, dillo a me che l'ho scritto solo qualche post fa...

Inibizione dell'utilizzo delle card Oro in dispositivi non omologati tivusat.
e io di questo parlavo: il mancato utilizzo delle card nei device non omologati e la disattivazione sono due cose distinte, pertanto in riferimento agli interventi che effettueranno dal 21 dicembre resta la possibilità di tornare a utilizzare quelle card in device omologati, no?
 
Ultima modifica:
card vendute singolarmente a quel prezzo sono una novità. i negozi che lo hanno fatto finora lo hanno fatto prendendosi la responsabilità di vendere separatamente dei bundle che non sarebbero dovuti essere divisi. poi a quel prezzo in ogni caso...

In realtà è da qualche anno che vedo la vendita di card anche senza cam.
 
L' hai letto da qualche parte autorevole che non è regolare ?

ci dovrebbe essere scritto proprio nelle confezioni che la card non è vendibile singolarmente se si tratta di bundle che sono stati scomposti... se invece questi sono nuovi lotti che possono essere espressamente venduti separatamente, allora ribadisco che è una novità recente e per recente intendo di qualche mese. un altro utente prima di me è infatti rimasto ugualmente sorpreso della cosa.
 
sì, ma in realtà non è regolare quella vendita da parte dei negozi.

Permettimi un esempio di questa str....ta portata avanti da tivusat.
Però se sono ignorante della materia e chiedo al negoziante se sia possibile acquistare la sola tessera e costui me la vende, io sono convinto al 100% che la cosa sia legale, al netto che poi la tessera verrà attivata su tivusat.
Per questo se mi dovessero staccare la "Spina" chi si dovrebbe denunciare? Il negoziante o tivusat che ha attivato la tessera?
Saluti
 
ci dovrebbe essere scritto proprio nelle confezioni che la card non è vendibile singolarmente se si tratta di bundle che sono stati scomposti... se invece questi sono nuovi lotti che possono essere espressamente venduti separatamente, allora ribadisco che è una novità recente e per recente intendo di qualche mese. un altro utente prima di me è infatti rimasto ugualmente sorpreso della cosa.

Che io ricordi, sulla confezione dice che è già presente la tessera, non che questa sia indissolubilmente legata al decoder stesso.
 
Per questo se mi dovessero staccare la "Spina" chi si dovrebbe denunciare? Il negoziante o tivusat che ha attivato la tessera?

tivusat non può sapere che la card è stata sottratta dalla confezione che era stata realizzata per essere venduta CON il ricevitore. in tal caso è responsabile il venditore.

Che io ricordi, sulla confezione dice che è già presente la tessera, non che questa sia indissolubilmente legata al decoder stesso.
se per questo le prime card non erano identificate come card SD, passibili di disattivazione dopo tot anni, ma come card tivusat e basta. e sappiamo com'è andata a finire...
 
tivusat non può sapere che la card è stata sottratta dalla confezione che era stata realizzata per essere venduta CON il ricevitore. in tal caso è responsabile il venditore.

Questo è vero, però LORO la attivano, per cui nolenti o dolenti sono parte del "Problema".
 
Indietro
Alto Basso