Mondiali di calcio Qatar 2022 sui canali Rai

Hanno due postazioni, di cui una con uno spazio molto grande, e vengono usate poco. Parlano tre minuti prima della partita e spesso solo un minuto dopo la fine. Avrebbero potuto fare qualcosa di diverso, ma l'informazione sui vari canali non può essere ridotta, altrimenti iniziano le proteste interne e quelle politiche.

Mediaset aveva usato un canale per le repliche, ma Rai Sport trasmette molti altri eventi, quindi non penso sia possibile usarlo per quello.
A me dei per e post partita inporata poco perché non li guardo posso capire ma mi sembrano cose inutili
 
Anche oggi viene scelta Tunisia-Francia su Rai1 anziché Australia-Danimarca che, a mio avviso, è più interessante.

Anch'io sottoscrivo la copertura imbarazzante dell'evento da parte della Rai.
Davvero su Sportitalia si respira più 'aria da Mondiale'.
 
Io concordo…. Tralasciando le pay che hanno una copertura diversa e un palinsesto dedicato… anche il confronto della copertura in chiaro Mediaset - Rai degli ultimi 2 mondiali vince tutta la vita Mediaset…. Da atmosfera, copertura giornalistica, qualità del commento, pre e post partita…
Unica cosa su cui sono pari: i programmi serali post partita sono brutti tutti e 2 (anche quello Mediaset nn mi piaceva per nulla così come lo stesso vale per il programma di rai1)
Poi ste liti redazionali nel 2022 fanno parecchio ridere… cioè trasmetti il mondiale in esclusiva dopo 20 anni e se per un mese il tg fa meno ascolti pace….
 
Vero, ma come partita la Francia fa probabilmente di più come ascolti, visto chi c'è in campo (in teoria, poi fa turnover la Francia).
La Francia fa un turnover pressoché totale.
Va bene che sono uno squadrone, ma la partita più interessante e combattuta è l'altra.
Bah.
 
La Francia fa un turnover pressoché totale.
Va bene che sono uno squadrone, ma la partita più interessante e combattuta è l'altra.
Bah.

La gente è interessata al nome della squadra, non ai giocatori campo.
Lo stesso ragionamento vale per le partite di Champions League, dove spesso le grandi del nord sono preferite al Napoli o all'Atalanta per il maggior bacino di utenza.
Ok, non farà gli ascolti di un match decisivo ma comunque sempre maggiore rispetto a Danimarca vs Australia.
Anzi già sorprendente che ieri hanno scelto Usa vs Iran e non l'Inghilterra.

Però tra le tante nefandezze di questo mondiale targato Rai questo secondo me non ha molto peso sul giudizio complessivo, completamente negativo come detto.
 
Gli highlights delle partite su raiplay sono da migliorare. Li vedo coi bimbi la sera prima di cena che si stanno avvicinando al calcio. Commenti del telecronista tagliati di botto, azioni salienti non incluse, azioni clou che vengono mostrate alla fine, senza capire da dove sono nate

Concordo. Alcune da 9 minuti altre da 4/5 con alcune dove ci sono replay a non finire dei gol mentre in altre nemmeno uno.
 
Posso concordare sul confezionamento, ecc. ma invocare un uso più massiccio in termini di ore e
Sulla rete tematica non aggiunge nulla, ma toglierebbe solo agli altri eventi.

Il post partita andava fatto diversamente ma c'è!
 
Anche oggi viene scelta Tunisia-Francia su Rai1 anziché Australia-Danimarca che, a mio avviso, è più interessante.

Anch'io sottoscrivo la copertura imbarazzante dell'evento da parte della Rai.
Davvero su Sportitalia si respira più 'aria da Mondiale'.

In questa mossa c’è tutta la disperazione di una azienda che ha speso 200 milioni pensando che gliene rientrassero la metà + altissimi ascolti con l’Italia e che invece si è ritrovata con un pugno di mosche in mano.
Non gliene frega niente della miglior partita, la Francia fa % di share maggiore
 
In questa mossa c’è tutta la disperazione di una azienda che ha speso 200 milioni pensando che gliene rientrassero la metà + altissimi ascolti con l’Italia e che invece si è ritrovata con un pugno di mosche in mano.
Non gliene frega niente della miglior partita, la Francia fa % di share maggiore
Ho letto su qualche sito che gli ascolti medi sono più bassi del 14% rispetto ai Mondiali di Russia del 2018 che andarono su Mediaset.
 
Ho letto su qualche sito che gli ascolti medi sono più bassi del 14% rispetto ai Mondiali di Russia del 2018 che andarono su Mediaset.

Con Mediaset che ha pagato sugli 80 milioni se non meno, se ricordo giusto, ma d’altra parte è del tutto normale. In estate c’è solo quello (e Wimbledon), ora, calcio escluso, c’è di tutto e di più
 
Con Mediaset che ha pagato sugli 80 milioni se non meno, se ricordo giusto, ma d’altra parte è del tutto normale. In estate c’è solo quello (e Wimbledon), ora, calcio escluso, c’è di tutto e di più

Ma insomma Wimbledon nn è che abbia sto gran seguito, scusa ma cosa ci sarebbe adesso di tutto e di piu , intendi come sport?
 
A Russia 2018 non mi pare che ci fossero le partite alle 11,e queste abbassano la media
 
Ho letto su qualche sito che gli ascolti medi sono più bassi del 14% rispetto ai Mondiali di Russia del 2018 che andarono su Mediaset.

Con Mediaset che ha pagato sugli 80 milioni se non meno, se ricordo giusto, ma d’altra parte è del tutto normale. In estate c’è solo quello (e Wimbledon), ora, calcio escluso, c’è di tutto e di più

Mediaset guadagnò con quell'investimento attraverso la pubblicità e gli ascolti furono molto alti. Rai non può fare lo stesso e penso che abbiano un peso il periodo dell'anno, gli orari e il calendario della competizione più compresso. Forse 174 milioni sarebbero stati molti anche con l'Italia, ma volevano l'esclusiva.
 
Indietro
Alto Basso