RAI 4K e mondiali di calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho scritto al supporto rai specificando il modello del televisore, il problema , cioè che anche avendo hbbtv 2.0.1 da quando hanno attivato il canale 101 non riesco a vedere rai 4k perchè non parte proprio ho solo il cartello e che precedentemente su 201 andava; che le altre dirette si caricano con rai tv+ e loro mi rispondono cosi:

Ciao,
ti ringraziamo per aver scritto al nostro supporto tecnico.
Il canale 4k è disponibile solo su televisori HbbTV 2.0.1 ed è accessibile tramite la freccia in su del telecomando: lo troverai all’interno dell’elenco dei canali Rai.
Inoltre puoi raggiungerlo anche cercando il canale 101 dal digitale terrestre.
Ti ricordiamo che potrai verificare la compatibilità della tua TV a questo link:
https://www.lativu.tv/?_ga=2.952157...W*MTY2ODUyNjM5MC4xLjEuMTY2ODUyNjQwNC40Ni4wLjA
Il canale 4k non è disponibile sulla piattaforma RaiPlay.
Saluti.


Bah.
 
Quella lista lascia il tempo che trova, io ho il 50PUS8535/12 e dice che non e' compatibile con Tivusat mentre in realtaì e' perfettamente compatibile, io vedo tutto e di piu' con la Cam Black 4K di Tivusat.
 
non hanno ritagliato un bel nulla. O hanno alla fine acquistato anche la grafica scoreboard in 4k, oppure semplicemente upscalano la grafica scoreboard HD e la inseriscono sul 4k, come fanno con il logo di Rai 4k (che non è upscalato). Avrebbero potuto benissimo farlo dall’inizio, avendo i mezzi e la volontà di farlo…

Questo se la grafica scoreboard fosse uno stream a parte con sfondo uniforme. Io mi aspetto che sia sovrapposta all'origine al video della partita HD o sbaglio?
 
Quella lista lascia il tempo che trova, io ho il 50PUS8535/12 e dice che non e' compatibile con Tivusat mentre in realtaì e' perfettamente compatibile, io vedo tutto e di piu' con la Cam Black 4K di Tivusat.

lo so anche perchè prima che lo spostassero su 101 si vedeva. Ma pensavo dato che il problema sembra essere dei drm quando finirà il mondiale dovrebbe andare liberamente anche sui tv che hanno problemi con il drm ?
 
Se è così non mi spiego come abbiano potuto impiegare così tanto a mettere in piedi una soluzione tanto banale come quella di upscalarlo e aggiungerlo anche allo stream 4K e risulterebbe pure incomprensibile che la FIFA faccia pagare un costo aggiuntivo nell'ordine delle migliaia di Euro per il solo stream dello scoreboard in 4K da sovrapporre a meno che non sia una questione di licenze d'uso ma in questo caso anche usando quello HD sul flusso 4K sarebbe una "violazione" contrattuale. Il mondo delle produzioni broadcast è davvero strano, perlomeno visto da chi non è dentro nel settore.
 
Dico ma, Dday lo sa che è a rischio denuncia scrivendo queste idiozie senza senso? La fifa vigila...
Anzi, da dirigente Rai stamperei qualche copia di questi pseudo articoletti...

Mi sembra molto più probabile che la rai spacci hd upscalato come 4k, non mi stupirei. Ma certamente non vado a dirlo ai quattro venti.
 
Ho scritto al supporto rai specificando il modello del televisore, il problema , cioè che anche avendo hbbtv 2.0.1 da quando hanno attivato il canale 101 non riesco a vedere rai 4k perchè non parte proprio ho solo il cartello e che precedentemente su 201 andava; che le altre dirette si caricano con rai tv+ e loro mi rispondono cosi:

Ciao,
ti ringraziamo per aver scritto al nostro supporto tecnico.
Il canale 4k è disponibile solo su televisori HbbTV 2.0.1 ed è accessibile tramite la freccia in su del telecomando: lo troverai all’interno dell’elenco dei canali Rai.
Inoltre puoi raggiungerlo anche cercando il canale 101 dal digitale terrestre.
Ti ricordiamo che potrai verificare la compatibilità della tua TV a questo link:
https://www.lativu.tv/?_ga=2.952157...W*MTY2ODUyNjM5MC4xLjEuMTY2ODUyNjQwNC40Ni4wLjA
Il canale 4k non è disponibile sulla piattaforma RaiPlay.
Saluti.


Bah.
A chi hai scritto?
 
Quella lista lascia il tempo che trova, io ho il 50PUS8535/12 e dice che non e' compatibile con Tivusat mentre in realtaì e' perfettamente compatibile, io vedo tutto e di piu' con la Cam Black 4K di Tivusat.
Sì ma se il TV rientra in quella lista è certificato, quindi c'è il buon pretesto per insistere perché risolvano
 
Sì ma se il TV rientra in quella lista è certificato, quindi c'è il buon pretesto per insistere perché risolvano
a febbraio 2021 quando comprai la TV, nella lista c'era, mi ero informato prima di prenderla infatti la Cam Black 4K della Humax funziona perfettamente, ormai la TV la guardo sempre con Tivusat.
 
Sì ma se il TV rientra in quella lista è certificato, quindi c'è il buon pretesto per insistere perché risolvano

Ma per avere il bollino Tivusat 4K serve avere anche la piena compatibilità al DRM (PlayReady x.y piuttosto che Widevine, etc.)?
O dev'essere solo 4K con presa antenna+satellite e slot CAM (mi pare di capire che il DRM entra in gioco solo sulla CAM lato ECP e non sull'HbbTV)?
 
Ma per avere il bollino Tivusat 4K serve avere anche la piena compatibilità al DRM (PlayReady x.y piuttosto che Widevine, etc.)?
O dev'essere solo 4K con presa antenna+satellite e slot CAM (mi pare di capire che il DRM entra in gioco solo sulla CAM lato ECP e non sull'HbbTV)?
Il bollino non è TivùSat, ma Lativù. Non ho la più pallida idea di quali siano i requisiti e non compete neanche saperlo all'utente finale, che acquista un dispositivo con un marchio e può pretendere delle garanzie da quella certificazione, che tutti i servizi funzionano.
Se poi consideriamo che la Rai stessa fa parte del consorzio Lativù, a maggior ragione.
 
Quella lista lascia il tempo che trova, io ho il 50PUS8535/12 e dice che non e' compatibile con Tivusat mentre in realtaì e' perfettamente compatibile
Ma infatti è compatibile Tivusat 4K e c'è in lista.
Andate su https://www.tivusat.tv/prodotti/tv/ e fate una ricerca:



Solo che non ha tutti i requisiti per avere la certificazione Lativù4K, quindi la vedo dura per quel modello.

Il bollino non è TivùSat, ma Lativù. Non ho la più pallida idea di quali siano i requisiti e non compete neanche saperlo all'utente finale, che acquista un dispositivo con un marchio e può pretendere delle garanzie da quella certificazione, che tutti i servizi funzionano.
Di nuovo, vai al link che ho detto e clicca + ....

 
Ma infatti è compatibile Tivusat 4K e c'è in lista.
Andate su https://www.tivusat.tv/prodotti/tv/ e fate una ricerca:



Solo che non ha tutti i requisiti per avere la certificazione Lativù4K, quindi la vedo dura per quel modello.

Di nuovo, vai al link che ho detto e clicca + ....

Come già detto, tanti TV certificati con tutti i bollini possibili e immaginabili (tra cui LaTivu 4k) ... cmq non funzionano con Rai 4k.
Con chi si dovrebbe protestare ? Con Tivusat ? Con Rai ?
 
Come già detto, tanti TV certificati con tutti i bollini possibili e immaginabili (tra cui LaTivu 4k) ... cmq non funzionano con Rai 4k.
Con chi si dovrebbe protestare ? Con Tivusat ? Con Rai ?
Ho capito una cosa sui Philips, sono compatibili con Rai 4K canale 101 solo quei modelli che finiscono per xxx6 e per xxx7 ovvero 2021 e 2022, tutti gli altri sono fuori dai giochi.
 
Il bollino non è TivùSat, ma Lativù. Non ho la più pallida idea di quali siano i requisiti e non compete neanche saperlo all'utente finale, che acquista un dispositivo con un marchio e può pretendere delle garanzie da quella certificazione, che tutti i servizi funzionano.
Se poi consideriamo che la Rai stessa fa parte del consorzio Lativù, a maggior ragione.

Ho scritto male.. intendevo Lativu 4K. Io mi chiedevo cosa garantisse il bollino. Perché se per avere il bollino basta avere il pannello 4K, antenna, satellitare e cam con EPC.. Rai 4K con i DRM su HbbTV non è contemplato e quindi non verrà nemmeno preso in considerazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso