In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Disattivando l' userchrome.css sembra regolare...


come al solito avranno variato qualche variabile...
appena posso gli do' un'occhiata :icon_rolleyes:
 
Mi confermi che con la 108 (installata oggi) anche a te esce questo casotto? :)
Provato a modificare l' userChrome.css
vanno sostituite le righe
background-image: url("secure-icon.svg") !important;
e
background-image: url("insecure-icon.svg") !important;
con
list-style-image: url("secure-icon.svg") !important;
e
list-style-image: url("insecure-icon.svg") !important;

cosi':

Codice:
/* -------------------------------------------- */
/* Imposta icone e colori Sicurezza Connessione */
/* -------------------------------------------- */

/* imposta icona connessione sicura */
#urlbar[pageproxystate='valid'] #identity-box.verifiedDomain #identity-icon {
     list-style-image: url("secure-icon.svg") !important; 
}
#identity-popup[connection^="secure"] .identity-popup-security-connection {
 	list-style-image: url("secure-icon.svg") !important;
}

/* imposta icona connessione insicura */
#urlbar[pageproxystate='valid'] #identity-box.notSecure #identity-icon {
     list-style-image: url("insecure-icon.svg") !important;
}
#identity-popup[connection^="not-secure"] .identity-popup-security-connection {
     list-style-image: url("insecure-icon.svg") !important;
}

/* modifica colore lucchetto connessione sicura */
#urlbar[pageproxystate='valid'] #identity-box.verifiedDomain #identity-icon,
#urlbar[pageproxystate='valid'] #identity-box.verifiedIdentity #identity-icon {
	fill: #008f39 !important;
}
/* modifica il colore lucchetto popup connessione sicura */
#identity-popup[connection^="secure"] .identity-popup-security-connection {
	fill: #008f39 !important;
	color: #008f39 !important;
}

/* modifica il colore testo popup connessione sicura */
#identity-popup[connection^="secure"] .identity-popup-connection-secure {color: #008f39 !important;}

/* modifica colore lucchetto connessione non sicura */
#urlbar[pageproxystate='valid'] #identity-box.notSecure #identity-icon,
#urlbar[pageproxystate='valid'] #identity-box.insecureLoginForms #identity-icon {
	fill: red !important;
}
/* modifica il colore lucchetto popup connessione non sicura */
#identity-popup[connection^="not-secure"] .identity-popup-security-connection {
	fill: red !important;
	color: red !important;
}

/* modifica il colore testo popup connessione non sicura */
#identity-popup[connection^="not-secure"] .identity-popup-connection-not-secure {color: red !important;}

/* modifica colore lucchetto connessione mixed */
#urlbar[pageproxystate='valid'] #identity-box.mixedActiveBlocked #identity-icon {
     fill: #008f39 !important;}
#urlbar[pageproxystate='valid'] #identity-box.mixedActiveContent #identity-icon {
     fill: red !important;}
#urlbar[pageproxystate='valid'] #identity-box.mixedDisplayContent #identity-icon {
     fill: orange !important;}
#urlbar[pageproxystate='valid'] #identity-box.mixedDisplayContentLoadedActiveBlocked #identity-icon {
     fill: orange !important;}
#urlbar[pageproxystate='valid'] #identity-box.certUserOverridden #identity-icon {
     fill: orange !important;}
#urlbar[pageproxystate='valid'] #identity-box.weakCipher #identity-icon {
     fill: yellow; !important}

/* modifica colore nota non sicuro */
#identity-icon-label {color: red !important;}

/* modifica colore nota chromeUI (about:config) */
#urlbar[pageproxystate='valid'] #identity-box.chromeUI #identity-icon-label {color: cyan; !important}

salvo errori... :)
 
Ultima modifica:
:)
Sempre se non cambiano ancora col rilascio finale...
con la 107 e precedenti le modifiche non sono valide e funzionano i precedenti comandi...
 
Per favore, quale è l'impostazione per il grassetto anche nella Connessione sicura?
In quella non sicura è già a posto.

 
Per favore, quale è l'impostazione per il grassetto anche nella Connessione sicura?
In quella non sicura è già a posto.
Per il grassetto aggiungi il seguente codice alla modifica colore testo popup
Codice:
font-weight: bold;

se vui modificare anche l'altezza (es. per 12pt)
Codice:
font-size: 12pt !important;

es.
Codice:
/* modifica il colore testo popup connessione sicura */
#identity-popup[connection^="secure"] .identity-popup-connection-secure {
	color: #008f39 !important;
	font-weight: bold;
	font-size: 12pt !important;
}

 
problema grave .... qualcuno usa la MAIL di libero.it ?


forse da quando ho aggiornato FF alla 107.0.1 (credo )...


NON mi fa piu cancellare le mail e uscire dalla casella !


PS provato con Chrome e tutto ok, quindi problema di FF come risolvo ?

provato a disattivare U-Block origin ma nulla !
 
Aveo FF 107 punto qualcosa (non ricordo la ver. esatta) fatto sta che stamattina mi ha proposto un aggiornamento.
Appenza fatto l'aggiornamento, non ho potuto più utilizzare un sacco di siti (tra cui youtube, bing, duckduckgo ecc) perchè mi veniva fuori una pagina bianca con scritto "impossibile stabilire una connessione sicura".
Impossibile scavalcare il blocco.
Adesso sto usando Opera col quale naturalmente funziona tutto.
Per prova ho reinstallato una vecchia versione di FF (la 68) e funziona tutto.
Non so cosa stiano combinando quelli di Mozilla, ma dovrebbero lasciare all'utente la scelta se proseguire o meno verso un sito (da loro) ritenuto pericoloso.
 
problema grave .... qualcuno usa la MAIL di libero.it ?


forse da quando ho aggiornato FF alla 107.0.1 (credo )...


NON mi fa piu cancellare le mail e uscire dalla casella !


PS provato con Chrome e tutto ok, quindi problema di FF come risolvo ?

provato a disattivare U-Block origin ma nulla !

Io la uso ma da Outlook.

Ho provato comunque ad entrare da sito e va tutto normalmente
prova a cancellare i cookie
 
Aveo FF 107 punto qualcosa (non ricordo la ver. esatta) fatto sta che stamattina mi ha proposto un aggiornamento.
Appenza fatto l'aggiornamento, non ho potuto più utilizzare un sacco di siti (tra cui youtube, bing, duckduckgo ecc) perchè mi veniva fuori una pagina bianca con scritto "impossibile stabilire una connessione sicura".
Impossibile scavalcare il blocco.
Adesso sto usando Opera col quale naturalmente funziona tutto.
Per prova ho reinstallato una vecchia versione di FF (la 68) e funziona tutto.
Non so cosa stiano combinando quelli di Mozilla, ma dovrebbero lasciare all'utente la scelta se proseguire o meno verso un sito (da loro) ritenuto pericoloso.

Hai provato a cancellare la cache e i cookies completamente.

Se i siti usano HSTS non è possibile bypassare se viene segnalato come non sicuro, non centra nulla il Browser, è proprio un modalità di sicurezza di HSTS. Anche il nostro forum usa HSTS
 
Non ho provato a cancellare cookies e cache perchè mi serviva al volo una informazione urgente e mi sono girate le palle per il fatto che il browser non funzionasse per cui l'ho disinstallato e basta. Non ho né la pazienza né il tempo da perdere in prove tecniche.
Dico questo non con rabbia, ma con amarezza perchè uso FF da tanti anni.
Prendo atto del fatto che se i siti usano HSTS non sia possibile bypassare un sito segnalato come non sicuro, ma allora perchè con Opera il problema non c'è?
 
Come ti ho detto probabilmente si è incartata la cache/cookies.

Installa l'ultima versione di Firefox e riprova ;)
 
Indietro
Alto Basso