Il nuovo Pantani
Digital-Forum Master
- Registrato
- 29 Luglio 2021
- Messaggi
- 760
50canale a me risulta in SD (tramite hbbtv si può passare in HD) confermo invece rtv38 adesso è in HD.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per esempio qui nell'alto viterbese il 41 di RL Toscana si riceve benissimo dall'Amiata con potenza 92% e qualità 100%. Stando alla diagnostica Tv si riceve sui livelli dei mux Mediaset, quindi direi che irradia molto bene anche a sud nel viterbese.Infatti, quel 41 dell'argentario non dovrebbe neanche oltrepassare il confine.
Confermo, anch'io non ricevo il canale 41, buio totale.Per esempio qui nell'alto viterbese il 41 di RL Toscana si riceve benissimo dall'Amiata con potenza 92% e qualità 100%. Stando alla diagnostica Tv si riceve sui livelli dei mux Mediaset, quindi direi che irradia molto bene anche a sud nel viterbese.
Infatti anche Otgtv lo dà disponibile su Viterbo.
Un po' come il mux umbro sul 43 dal Peglia che si riceve altrettanto bene sempre nel viterbese, idem il 21 di sbt Umbria.
Tra l'altro RTV 38 lo seguo spesso pur non essendo io toscano ma mi interessa molto data la vicinanza con la Toscana. Canale ben fatto e il migliore certamente tra quelli locali a mio avviso.
Anche Mediaset? Io manco quelli, idem Persidera.Confermo, anch'io non ricevo il canale 41, buio totale.
Io considera che qualcosa ricevo dal luco e altro dall'amiata e non so cosa in particolare..Anche Mediaset? Io manco quelli, idem Persidera.
Molto probabile un guasto sull'Amiata. Strano perché non c'è stato alcun temporale a differenza del black out dello scorso luglio.
Amiata KO? Non ricevo più nulla da tale postazione dalle 7,30 circa. Abito nel viterbese.
Nel luglio scorso c'era stato un black out totale sempre sull'Amiata, credo sia successo di nuovo.
Confermo. Tutto tornatoA Viterbo in questo momento risulta tutto attivo dall'amiata,puoi confermare?
Qui a Viterbo il temporale c'è stato verso le 7.Strano perché non c'è stato alcun temporale a differenza del black out dello scorso luglio.
Fino alle 7 di stamattina ricevevo tutto poi di colpo tutto buio.
Allora può essere che uno abbia interessato anche l Amiata.Qui a Viterbo il temporale c'è stato verso le 7.
Attualmente ti confermo che il CH 41 UHF del mux RL1 Toscana da M.Argentario arriva a Civitavecchia (Roma) in questo periodo tranquillo climatico con una qualità del segnale del 35% e non squadretta per nulla, quindi anche se OtgTv non lo indica io lo considero, anche se è come elemento superficiale e secondario, in qualche modo si riceve, un telespettatore comune che non va a visionare nell'area dei dettagli tecnici , direbbe che lo riceve bene.Infatti, quel 41 dell'argentario non dovrebbe neanche oltrepassare il confine.
Sì! Nel Tg9 si vede la differenza. Ogni tanto però le scritte sono un po' pixelate.TV9 lcn 13 è passata in HD 720p (1280x720)
"50 Canale" lcn 18 è passata in HD 1080i
Sono già un paio di settimane, io l'avevo notato il 28 o il 29 novembre... più o meno negli stessi giorni (forse qualche giorno prima) hanno modificato il logo della programmazione normale e quello del tg rendendoli entrambi arcobaleno per protesta, spiegarono in un editoriale, contro il Qatar. Il logo normale verrà ripristinato alla fine dei Mondiali.TV9 lcn 13 è passata in HD 720p (1280x720)
Nei cambi di immagini si pixella più o meno tutto, d'altra parta loro hanno meno bitrate di altre emittenti... prenotarono 2,5 Mbps anziché 3 come molte altri emittenti, ma poi queste saranno le quote a regime con dvb-t2 (se mai ci sarà) sicché adesso hanno circa 1,3 contro 1,6 di molte altreSì! Nel Tg9 si vede la differenza. Ogni tanto però le scritte sono un po' pixelate.
Edit: non solo le scritte, accade in generale durante i cambi d'immagine, ad esempio quando finisce un servizio e tornano in studio.
infine faccio notare che Noi TV è passata a 1920x1080, come Rtv38 (prima aveva 1440x1080, come tutte le altre, compresa la neo-passata 50 Canale, che vanno in 1080i)... secondo me con una bitrate così bassa è meglio l'opzione 1440x1080 perché a 1920x1080 guadagnano poco come nitidezza ma rischiano un sacco di squadrettamenti in più nelle scene movimentate...
Se ho tempo come regalo di Natale (o se ce la faccio anche un po' prima) pubblico qui una tabellina aggiornata con le risoluzioni, i bitrate ecc. di tutti i canali del mux RL Toscana 1 (gli altri mux locali purtroppo non li ricevo da qui)