In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

In realtà hanno fatto vedere come sulla stessa numerazione ci sia una specie di conflitto LCN e poi si da precedenza al dvbi invece che al dvbt. Quindi... ;)
Ma si sta andando OT ;)
 
non è una questione di copertura, perché dove c'è ci possono essere problemi di sfn in alcune zone, come detto anche da altri.
non è detto che la temporaneità dipenda dal T2.
Ah no? E a cosa? Di certo i problemi SFN che hanno creato, non li risolvono con il DVB-T
 
Ah no? E a cosa? Di certo i problemi SFN che hanno creato, non li risolvono con il DVB-T
le certezze granitiche io non le ho, al contrario tuo che usi parole come DI CERTO in modo anche sprezzante. io preferisco non dare niente per scontato in situazioni come queste, ma mi rendo conto che il tutto abbia meno effetto di chi ha sempre la verità in tasca.
La tua voglia di polemizzare sempre e comunque oltretutto va contro quello che tu stesso hai scritto poco più su:
Se sapessero ottimizzare la banda ed impostare gli encoder in modo adeguato, si potrebbero avere comunque, anche con il DVB-T
pertanto confermo che sì, la temporaneità degli sd mpeg4 dei rai principali potrebbe non necessariamente sussistere finché arriverà il dvb-t2.
 
Ultima modifica:
le certezze granitiche io non le ho, al contrario tuo che usi parole come DI CERTO in modo anche sprezzante. io preferisco non dare niente per scontato in situazioni come queste, ma mi rendo conto che il tutto abbia meno effetto di chi ha sempre la verità in tasca.
La tua voglia di polemizzare sempre e comunque oltretutto va contro quello che tu stesso hai scritto poco più su:
Non vedo come vada in contrasto, se avessero saputo e potuto fare quanto scritto lo avrebbero già fatto.
I problemi di SFN non li risolvono con il DVB-T, l'inserimento dei canali in HD, ottimizzando la banda, invece lo possono fare anche in DVB-T.

P.s. la mia non è voglia di polemizzare, sono semplici constatazioni
 
Non vedo come vada in contrasto, se avessero saputo e potuto fare quanto scritto lo avrebbero già fatto
va in contrasto perché tu stesso dici che si potrebbe ottimizzare la banda anche col dvb-t, senza attendere il dvb-t2, quindi la temporaneità della situazione non è detto che si protragga fino al DVB-T2.
 
Ultima modifica:
Vi risulta che su NOVE la definizione del video è passata a 1440×1080?
 
si certo adesso è così, ma visto che i 50x dovrebbero cambiare uso si può ipotizzare una cambiamento. Non hai letto "prob su 101,..."?
Ma l'LCN che sarà usata che importanza ha nel discorso?

Non credo che Rai 4K andrà via dal 101, poi non ha senso avere doppioni di canali già esistenti in HD
 
Eccolo l’ennesimo articolo che vuole catturare l’attenzione del lettore affermando delle corbellerie. Il 20 dicembre non ci sarà alcun addio ai canali RAI, semplicemente trasmetteranno in MPEG-4 e non più in MPEG-2, e infatti nell’articolo lo indicano, seppur a mio parere con toni un po’ allarmistici. Qualsiasi televisore, minimamente recente (io ne ho uno di 7-8 anni fa) che riceva in canali HD sarà compatibile con questo cambiamento. Diverso, invece, potrebbe essere quando (se) attiveranno l’MPEG 4 Main-10 ed in questo caso potrebbe essere necessario il decoder: di tre televisori nessuno è compatibile col Main-10, quindi dovrò procurarmi un decoder.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Diverso, invece, potrebbe essere quando (se) attiveranno l’MPEG 4 Main-10 ed in questo caso potrebbe essere necessario il decoder: di tre televisori nessuno è compatibile col Main-10, quindi dovrò procurarmi un decoder.
Pure io con TV del 2015 già compatibile con DVB-T2, ma non HEVC Main 10.
Mi chiedo, il passaggio a DVB-T2, ma non anche a HEVC Main 10, non sarebbe stato sufficiente con MPEG-4 per HD non 4K?
 
Indietro
Alto Basso