Netflix Netflix: Le Serie Tv

Capisco che fa tanto figo dire "io guardo in lingua originale....", ma non è figo affatto.

Sei ostinato con questa cosa del "fa figo" ...

Il problema è semplicemente che è diverso. Una cosa doppiata, è una cosa non originale, snaturata, non veritiera. Punto.

E' come guardare un film, anziche con gli attori orignale, guardare con delle controfigure, che cercano di fare cose simili.
 
ognuno guarda netflix come gli pare, ma non credo che alcuno si senta "migliore" (o figo visto che siamo su facebook a quanto pare) nel fare una cosa o un'altra. questo é un semplice confronto di idee, non é sbagliato nessun modo di guardare netflix o prime, ma ci sono delle differenze che alcuni non vogliono accettare e allora dicono che fa figo...
 
Sei ostinato con questa cosa del "fa figo" ...

Il problema è semplicemente che è diverso. Una cosa doppiata, è una cosa non originale, snaturata, non veritiera. Punto.

E' come guardare un film, anziche con gli attori orignale, guardare con delle controfigure, che cercano di fare cose simili.

E quindi? Tutti a fare corsi intensivi di inglese / americano (a seconda del prodotto da guardare) associati ad almeno due anni di soggiorno a Londra / New York per fare pratica?

A parte che il Cinema (e di conseguenza la TV) è, per definizione una cosa non originale e non veritiera (si tratta, infatti, di finzione), il parlato è solo UNO degli aspetti del prodotto.

Ma evidentemente tu sei uno di quelli che a Messa critica il Prete perchè legge il Vangelo in Italiano invece che in Aramaico, snaturando così il godimento dell'opera.
 
ognuno guarda netflix come gli pare, ma non credo che alcuno si senta "migliore" (o figo visto che siamo su facebook a quanto pare) nel fare una cosa o un'altra. questo é un semplice confronto di idee, non é sbagliato nessun modo di guardare netflix o prime, ma ci sono delle differenze che alcuni non vogliono accettare e allora dicono che fa figo...

Guarda che io accetto le opinioni di tutti, figuriamoci. Però non accetto che qualcuno consideri gli altri "vecchi" perchè non amano leggere i sottotitoli.

Che poi molti di questi che vedono le serie in lingua originale perchè fa figo poi non reggono tre minuti di conversazione con un inglese vero.

E parlo per esperienza diretta.
 
Guarda che io accetto le opinioni di tutti, figuriamoci. Però non accetto che qualcuno consideri gli altri "vecchi" perchè non amano leggere i sottotitoli.

Che poi molti di questi che vedono le serie in lingua originale perchè fa figo poi non reggono tre minuti di conversazione con un inglese vero.

E parlo per esperienza diretta.

ma questi non sono ragionamenti pertinenti, come detto prima il discorso "fa figo" non ha alcuna logica. anche perché é sbagliato considerare solo l'inglese come lingua, specialmente con Netflix dove le produzioni coreane, ma anche spagnole, sono la maggioranza ormai. guardare una serie sottotitolata non nulla a che fare con il sapere o voler imparare la lingua, sono ragionamenti che non stanno ne in cielo ne in terra. perché non c'é nessuna rivalsa sociale o altro nel guardare sottotitolato.

ma come detto ci sono delle differenze tra un prodotto sottotitolato e doppiato che cambiano il prodotto stesso, questo per dire che quando si giudica o consiglia una serie, un consiglio da parte di chi la ha vista sottotitolata rispetto a chi la ha vista doppiata é diverso, perché l'impatto che la serie ha su chi esprime il giudizio cambia, a volte poco, a volte molto. ignorare queste cose é sbagliato. e ripeto non dico che sia giusto un modo e sbagliato l'altro, sono diversi. tutto qui.

quello che posso dire con buon margine di certezza é che chi guarda sottotitolato ha guardato anche doppiato, e quindi giudica entrambi i modi, chi poi é "fissato" ha guardato lo stesso contenuto in entrambi i modi per farsi un'idea, chi invece é abituato a guardare doppiato, probabilmente non ha vera esperienza dell'altro lato, guardare 10 minuti di un episodio sottotitolato non é abbastanza.

e infine, leggendo molti commenti del tipo "ah se non é doppiata non la guardo" oppure "quando arriva il doppiaggio che voglio vedere quella serie" fa pensare che sia corretto il discorso di cui sopra.
 
anche perché é sbagliato considerare solo l'inglese come lingua

Assolutamente. E' quello che cerco di dire da sempre.
I discorsi che "fà figo" o di andare a studiare all'estero sono imbarazzanti, oltre che far trapelare una fortissima frustrazione per la mancata conoscenza dell'inglese.

Io per esempio guardo principalemtne film asiatici in cinese, coreano, giapponese.. e ovviamente in francese, spagnolo e portoghese.

E come seconda lingua parlo solo l'inglese.

Guardare una di quelle cose, doppiate in italiano, sarebbe veramente una cosa troppo sciocca.
 
Assolutamente. E' quello che cerco di dire da sempre.
I discorsi che "fà figo" o di andare a studiare all'estero sono imbarazzanti, oltre che far trapelare una fortissima frustrazione per la mancata conoscenza dell'inglese.

Io per esempio guardo principalemtne film asiatici in cinese, coreano, giapponese.. e ovviamente in francese, spagnolo e portoghese.

E come seconda lingua parlo solo l'inglese.

Guardare una di quelle cose, doppiate in italiano, sarebbe veramente una cosa troppo sciocca.

Caro amico, tu continui ad offendere gratuitamente chi neppure conosci, tirando in ballo la presunta "mancanza di conoscenza dell'inglese".

Ed insisti dando dello sciocco a chi non la pensa come te.

Sarebbe il caso di darsi una calmata. Ti assicuro che chi guarda una serie doppiata con soddisfazione conosce l'inglese (e pure qualche altra lingua...) e non è sciocco affatto.
 
Caro amico, tu continui ad offendere gratuitamente chi neppure conosci, tirando in ballo la presunta "mancanza di conoscenza dell'inglese".

Ed insisti dando dello sciocco a chi non la pensa come te.

Sarebbe il caso di darsi una calmata. Ti assicuro che chi guarda una serie doppiata con soddisfazione conosce l'inglese (e pure qualche altra lingua...) e non è sciocco affatto.

Sono d'accordo con te e aggiungerei che magari è anche più intelligente di chi scrive certe cavolate.
 
Caro amico, tu continui ad offendere gratuitamente chi neppure conosci, tirando in ballo la presunta "mancanza di conoscenza dell'inglese".

Ed insisti dando dello sciocco a chi non la pensa come te.

Sarebbe il caso di darsi una calmata. Ti assicuro che chi guarda una serie doppiata con soddisfazione conosce l'inglese (e pure qualche altra lingua...) e non è sciocco affatto.
Quoto.Mai capito perchè bisogna sempre denigrare chi preferisce il doppiaggio alla versione originale.:eusa_think:Si puo' pensarla in modo diverso anche perchè si hanno gusti diversi,ma contestare il gusto altrui non mi è mai piaciuto e dico in qualsiasi sia l'argomento.:)P.s.chi ha bisogno di studiare una lingua straniera,non si fa lezioni su un telefilm visto in originale ma va a scuola oppure nel paese dove si parla.Ricordo sempre che le serie hanno per esempio l'americano con le varie inflessioni dei vari stati uniti e che avolte si ha difficolta a capire certi vocaboli perchè sono pronunciati volocemente e in modo poco chiaro,non il massimo per studiare e capire una lingua straniera.
 
Ultima modifica:
Ognuno fa quello che vuole e non per questo bisogno offendere o imporre il proprio pensiero.

Direi di andare oltre e godersi i film e serie tv.
 
Per me è la seconda che hai detto (cit.)
Ha un buon potenziale nei primi due episodi ma poi finisce per assomigliare a un qualsiasi teen drama con trama sconclusionata.
Mi ha data l’idea di una serie di scene girate per diventare virali sui social unite senza un criterio ben preciso.
non l'ho vista, ma dato che TUTTI parlano SOLO del balletto...ho pensato esattamente la medesima cosa. non dico che guardandola, magari non mi piacerebbe, ma semplicemente potendo scegliere, guardo altro. che il resto del mondo guardi mercoledi non interessa molto. colleziono serietv, ma per il momento la FOMO non m'è venuta

...specialmente in caso di dialoghi concitati...
io propongo sempre un bel, e allora guardatevi gilmore gilrs in originale che poi vi interrogo:lol:, ma anche la signora maisel...xkè evidentemente i palladino sono un po' logorroici

Il problema è semplicemente che è diverso. Una cosa doppiata, è una cosa non originale, snaturata, non veritiera. Punto.
però ce lo fa godere. possiamo dire che è una carbonara con la pancetta...

e punto e virgola
 
Io per esempio guardo principalemtne film asiatici in cinese, coreano, giapponese.. e ovviamente in francese, spagnolo e portoghese.
E come seconda lingua parlo solo l'inglese.
Guardare una di quelle cose, doppiate in italiano, sarebbe veramente una cosa troppo sciocca.
Quindi presumo guarderai le produzioni asiatiche in lingua originale SENZA sottotitoli, visto che saprai anche quanto sono snaturati i sottotitoli rispetto ai dialoghi originali...

Qui un paio di articoli illuminanti al proposito, il secondo in particolare per Squid Game:
Netflix e la traduzione audiovisiva: una relazione complicata
Netflix: perché i sottotitoli sono così pessimi?

P.S. per l'ultima frase (evidenziata) saresti da segnalare alla moderazione.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso