Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Sono conferme che già ho avuto dallo scambio di mail con editori diversi e a distanza dallo switch off di inizio anno.

Guarda non so con chi tu abbia parlato ma a parte che gli editori non sono così tanto interessati a parlare delle loro questioni con sconosciuti (con tutto il rispetto verso la tua persona ma questo è), l' unico editore del ch 34 che ho visto andare in contemporanea anche su un altro mux è Teleboario, che vedo anche sul ch 21, tanto tu non prendi neanche il ch 21 quindi vedi che avrai sempre da ridire. Non sono sicuro ma forse c' è un doppione 21/34 anche per Telelibertà che giustamente vuole essere forte il più possibile nella sua zona, ma non sono neanche sicuro, così a memoria mi pare di ricordare di aver letto Telelibertà sui due mux.
 
Ultima modifica:
Guarda non so con chi tu abbia parlato ma a parte che gli editori non sono così tanto interessati a parlare delle loro questioni con sconosciuti (con tutto il rispetto verso la tua persona ma questo è), l' unico editore del ch 34 che ho visto andare in contemporanea anche su un altro mux è Teleboario, che vedo anche sul ch 21, tanto tu non prendi neanche quello quindi vedi che avrai sempre da ridire. Non sono sicuro ma forse c' è un doppione 21/34 anche per Telelibertà che giustamente vuole essere forte il più possibile nella sua zona, ma non sono neanche sicuro, così a memoria mi pare di ricordare di aver letto Telelibertà sui due mux.
Le emittenti serie rispondono alle mail dei telespettatori ed approfondiscono le problematiche tecniche segnalate.

Quando ti viene risposto "purtroppo il segnale è gestito da RaiWay" "non mi stupisco ci siano problemi" "abbiamo segnalato anche noi le problematiche a RaiWay, ma non ci rispondono" "alla Rai interessa solo prendere i soldi della banda trasmissiva e non fare niente", due domande sull'efficienza di cui tu parlavi te le fai.

I canali presenti anche su un altro Mux oltre al 34, sono 4: Cremona1, Studio1, Telelibertà, TeleBoario.
 
I canali presenti anche su un altro Mux oltre al 34, sono 4: Cremona1, Studio1, Telelibertà, TeleBoario.

Cremona1 e Studio1 forse fin dall' inizio ma è normale, oltre ad appartenere allo stesso editore hanno due loro mux privati, sarebbe quantomeno strano o

stravagante che fossero assenti dai loro mux, fa invece riflettere che non siano soltanto sul ch 21 ma che abbiano scelto di andare anche sul ch 34. Ma tanto

a te che cosa cambia? Come dicevo che sia ch 21 o che sia ch 34 non li vedi, hai solo voglia di fare casino o sogni l' intera emittenza lombarda

sul ch 22.
. Non credo ci siano macroscopici problemi di copertura, credo che, come è sempre avvenuto con tutti i sistemi televisivi, con tutte le

frequenze e in tutti i periodi non sia umanamente possibile assicurare ovunque il servizio. Non vedo la novità. E' anche un po' ridicola e surreale come

conversazione con te perchè su questo forum è sempre stato scritto che le emittenti possono indicare all' operatore di rete le località in aggiunta che vogliono

coprire e pagandole possono averle allora mi chiedo di che cosa stiamo parlando? Storicamente al tuo paese vedevi tanti canali? Ringrazia il digitale che ti ha

portato un sacco di emittenti che non riesci nemmeno a seguire tutte perchè se anche vedessi quel 34 che non vedi non credo che lo guarderesti, è una

mania quella di volere più canali sapendo benissimo che se li avessi li guarderesti giusto quei 10 minuti ogni tanto.
 
Ultima modifica:
Cremona1 e Studio1 forse fin dall' inizio ma è normale, oltre ad appartenere allo stesso editore hanno due loro mux privati, sarebbe quantomeno strano o

stravagante che fossero assenti dai loro mux, fa invece riflettere che non siano soltanto sul ch 21 ma che abbiano scelto di andare anche sul ch 34.

E invece è strano proprio il contrario, cioè l'essere su un secondo Mux, nonostante la presenza sul 34.
La presenza su più Mux, che era all'ordine del giorno quando si avevano editori operatori di rete, ora non è più così, sia per i costi, sia per gli stringenti criteri di selezione che i FSMA hanno dovuto superare.
La presenza su un secondo Mux, nel sistema attuale, è più che mai segno di una volontà di voler sopperire a carente o inefficiente copertura del Mux principale. Ma questo non nelle valli bresciane, bensì nelle aree della pianura che tutt'ora devono ricevere il 34 fuori puntamento.
 
Ultima modifica:
E invece è strano proprio il contrario, cioè l'essere su un secondo Mux, nonostante la presenza sul 34.
La presenza su più Mux, che era all'ordine del giorno quando si avevano editori operatori di rete, ora non è più così, sia per i costi, sia per gli stringenti criteri di selezione che i FSMA hanno dovuto superare.
La presenza su un secondo Mux nel sistema attuale, è più che mai segno di una volontà di voler sopperire a carente o inefficiente copertura del Mux principale.

Secondo te queste tv hanno letto bene il progetto di rete prima di firmare il contratto con Raiway? Dov' erano? Sulla Luna? Io non lo credo.
Scusa ma come te lo devo dire che era stato spiegato che laddove non c'è copertura è facoltà dell' editore richiederla all' operatore ovviamente pagando? L' hanno chiesta? Non gli e la danno? Permettimi di non crederci.
 
Secondo te queste tv hanno letto bene il progetto di rete prima di firmare il contratto con Raiway? Dov' erano? Sulla Luna? Io non lo credo.
È stato scritto: i FSMA non sono stati messi nelle condizioni di conoscere e approfondire i progetti di rete prima dell'asta. Hanno praticamente acquistato a scatola chiusa. Tant'è che soprattutto quelli del 34 l'hanno presa in quel posto, soprattutto per la questione Penice - Valcava. Si aspettavano una cosa e si sono ritrovati con un'altra.
 
È stato scritto: i FSMA non sono stati messi nelle condizioni di conoscere e approfondire i progetti di rete prima dell'asta. Hanno praticamente acquistato a scatola chiusa. Tant'è che soprattutto quelli del 34 l'hanno presa in quel posto, soprattutto per la questione Penice - Valcava. Si aspettavano una cosa e si sono ritrovati con un'altra.

Boh io ricordo di aver letto questi progetti di rete un bel po' di tempo prima. Tu dici che li ho letti dopo che le tv avevano già firmato?
Mi sembra strano. Poi tranquillo che da me le tv sul ch 34 si vedono a bomba, non so che antenne e che centraline abbiano gli utenti che non le ricevono.
Non mi sembra un vero problema ma piuttosto una polemica all' italiana, una delle tante che noi sappiamo creare stupendamente.
Ho anche una sorella che vede sia Valcava che Penice: non mi segnala problemi di ricezione.
 
Ultima modifica:
Non mi sembra un vero problema ma piuttosto una polemica all' italiana, una delle tante che noi sappiamo creare stupendamente.
Ho anche una sorella che vede sia Valcava che Penice: non mi segnala problemi di ricezione.
Ma che discorsi!!! Dipende dal punto in cui sei fra Penice e Valcava (puoi essere dentro o fuori intervallo di guardia) e dalla differenza di potenza che hai fra segnale utile e echo in quel punto
 
Ma che discorsi!!! Dipende dal punto in cui sei fra Penice e Valcava (puoi essere dentro o fuori intervallo di guardia) e dalla differenza di potenza che hai fra segnale utile e echo in quel punto

Guarda dico solo una cosa: anche Mediaset ha il ch 22 sia a Valcava che vicino al Penice (al Calenzone) ma in questo forum per forza la SFN fra Valcava e Penice che non funziona deve essere quella del ch 34 Rai. Mi limito a fare questa osservazione. Ogni punto di ricezione dovrebbe essere un caso a sè. I punti di ricezione dei miei famigliari sono tutti ok, saremo fortunati noi oppure qualcuno dipinge il quadro più nero di quello che è per ripicca perchè la sua ubicazione geografica non gli consente di ricevere lla suddetta frequenza.
 
Ultima modifica:
Comunque il 22 è sul calenzone.
Al momento il 22 al Penice è limitato a Bobbio e comuni limitrofi...
 
Guarda dico solo una cosa: anche Mediaset ha il ch 22 sia a Valcava che al Penice ma in questo forum per forza la SFN fra Valcava e Penice che non funziona deve essere quella del ch 34 Rai. Mi limito a fare questa osservazione. Ogni punto di ricezione dovrebbe essere un caso a sè. I punti di ricezione dei miei famigliari sono tutti ok, saremo fortunati noi oppure qualcuno dipinge il quadro più nero di quello che è per ripicca perchè la sua ubicazione geografica non gli consente di ricevere lla suddetta frequenza.
Infatti il 22 dal Penice per fare servizio su area vasta della Pianura non c'è, ed il 34 era stato attivato molto limitato.
Ogni modifica al piano originale comporta una precarietà dell'intera rete
 
Infatti il 22 dal Penice per fare servizio su area vasta della Pianura non c'è, ed il 34 era stato attivato molto limitato.
Ogni modifica al piano originale comporta una precarietà dell'intera rete

Ho confuso il Calenzone con il Penice comunque il Calenzone di Mediaset non fa un servizio limitato.
Io a Botticino ma anche amici a Rezzato che è in piena pianura abbiamo un ottimo segnale sul 22 del Calenzone.
A quale parte della "vasta" pianura alludi? Guarda anche le tabelle di Otgtv: vedrai che il 22 dal Calenzone è indicato in mezza Lombardia,
non mi sembra il segnale limitato che racconti tu.


Comunque il 22 è sul calenzone.
Al momento il 22 al Penice è limitato a Bobbio e comuni limitrofi...

Si è vero il 22 Mediaset è al Calenzone, mi sono sbagliato, qui tutti sappiamo che è vicinissimo al Penice.
Dire Calenzone è quasi come dire Penice. Ma è una congiura? Un processo? Posso avere diritto a un avvocato?
Scherzo. L' impressione è quella.
 
Ultima modifica:
Comunque il 22 è sul calenzone.
Al momento il 22 al Penice è limitato a Bobbio e comuni limitrofi...
Inutile Gianluk non capiscono che dipende dalle differenze di potenze ricevute e dal punto di ricezione.
La maggior parte sul forum guarda la distanza assoluta fra i 2 siti e non alle differenze di percorsi fra il punto di ricezione e i 2 siti.
Mi sembra anche Vittorio12 da come ragiona...
 
Se non è già stato segnalato, è stato eliminato il doppione di ITALIA 8 PRESTIGE contenuto nel secondo mux di Studio 1 sull'uhf 31.
 
Ho confuso il Calenzone con il Penice comunque il Calenzone di Mediaset non fa un servizio limitato.
Io a Botticino ma anche amici a Rezzato che è in piena pianura abbiamo un ottimo segnale sul 22 del Calenzone.
A quale parte della "vasta" pianura alludi? Guarda anche le tabelle di Otgtv: vedrai che il 22 dal Calenzone è indicato in mezza Lombardia,
non mi sembra il segnale limitato che racconti tu.




Si è vero il 22 Mediaset è al Calenzone, mi sono sbagliato, qui tutti sappiamo che è vicinissimo al Penice.
Dire Calenzone è quasi come dire Penice. Ma è una congiura? Un processo? Posso avere diritto a un avvocato?
Scherzo. L' impressione è quella.

Non ho scritto che il 22 da Calenzone è limitato. E se c'è un 22 da Penice è per fare servizio solo su Bobbio ecc come ha detto gianluk.

Ho poi scritto che lo era il 34 da Penice (rispetto ai Mux Rai). Lo hanno rimodulato in corsa, con tutte le conseguenze del caso, dato che la efficentissima Rai Way aveva previsto la copertura sulla Pianura da Valcava e non da Penice.

Calenzone e Penice saranno vicini, ma non sono la stessa cosa, già per il fatto che hanno un'altitudine differente e vengono utilizzati parametri trasmissivi diversi.
 
Ultima modifica:
Non ho scritto che il 22 da Calenzone è limitato. E se c'è un 22 da Penice è per fare servizio solo su Bobbio ecc come ha detto gianluk.

Ho poi scritto che lo era il 34 da Penice (rispetto ai Mux Rai). Lo hanno rimodulato in corsa, con tutte le conseguenze del caso, dato che la efficentissima Rai Way aveva previsto la copertura sulla Pianura da Valcava e non da Penice.

Calenzone e Penice saranno vicini, ma non sono la stessa cosa, già per il fatto che hanno un'altitudine differente e vengono utilizzati parametri trasmissivi diversi.

D' accordo con te, non ci eravamo capiti.
 
Ti risulta ancora presente sul 31 il test HEVC Main 10 senza LCN che era stato segnalato molto tempo fa? Non ho qui TV adatti per controllare.

Ho controllando io facendo reset di fabbrica e rilanciando la ricerca manuale sul solo ch 31: il cartello del test non c'è più.
 
Indietro
Alto Basso