In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

Sono tante le questioni per quanto riguarda Rai e non sono semplici, si fa in fretta a sparare a zero ogni volta senza sapere le cose e tutto quello che ruota dietro

Mediaset è privata può fare come vuole e quando vuole. Non ha la fretta di passare al DVB-T2 tanto lo spazio ne ha a sufficienza per i canali........

Giusto, dovremmo sperare che la Rai spinga per il passaggio al DVB-T2 per poi fare allineare tutti ;)
 
Perché avvertire i cittadini un mese addietro che dal 20 dicembre i primi tre canali sarebbero passati tutti all'HD? Hanno scoperto il 19 che non c'era banda?
 
Ciao, scusate l'ignoranza, qualcuno ha un decoder FENNER FN-GX2 e non vede più i canali mediaset da oggi? Ho contattato il venditore e mi ha risposto

dato il nuovo switch di canali che avverrà da oggi, alcune zone potrebbero subire alcuni aggiornamenti di banda. Qualora il problema si riscontrasse, la invitiamo a riprovare una nuova ricerca canali dopo qualche ora.

L'ho fatta diverse volte ma niente, può essere che debba aspettare di più? Su amazon veniva descritto come valido per l'aggiornamento a Gennaio 2023, quindi dovrebbe essere compatibile
 
Unica buona novità fronte Rai l'arrivo di Radio 2 Visual, anche se, essendo sd, facendo zapping da Rai 1 al 202, la differenza è ampia, a cominciare dal logo, e su una tv già superiore ai 40'' è abbastanza fastidioso. Ottimo invece finalmente guardare tutti i canali mediaset in HD, avevo avuto un "antipasto" su Sky, ma ora sono al top anche sulle altre tv, e quasi quasi non serviva neanche riprogrammare.

Ma se ne sentiva il bisogno di avere la visual di Radio 2? A mio parere, no. Si poteva usare la banda per altro
 
Giusto, dovremmo sperare che la Rai spinga per il passaggio al DVB-T2 per poi fare allineare tutti ;)

Nessuno spinge se anche l'altro non spinge.

Nessuno vuole fare il primo passo.

Il passo deve essere fatto assieme, altrimenti c'è poi chi ci rimette e la Rai essendo un ente pubblico per qualunque cosa che fa o deve fare deve sempre rendere conto a qualcuno.. Queste sono differenze non da poco.

Il primo passo da fare (che devono fare tutti assieme) secondo me sarebbe quello che almeno 1 Mux di ciascuno passi in DVB-T2 HEVC Main 10 entro Aprile 2023, poi il secondo a Settembre e il terzo entro fine anno.

Solo cosi si iniziano a cambiare le tv che devono essere cambiate, altrimenti con il cavolo che la gente le cambia

Poi anche che qualcuno smetta di rompere riguardo il PID dinamico che oggi invece sarebbe stato attivato. Meno paranoie mentali

Oggi mi girano eh :)
 
Perché avvertire i cittadini un mese addietro che dal 20 dicembre i primi tre canali sarebbero passati tutti all'HD? Hanno scoperto il 19 che non c'era banda?
I primi 3 canali sono in HD da sei anni, la campagna informativa era per avvisare che da oggi venivano spente le rispettive versioni in MPEG-2, cosa che è regolarmente avvenuta.
 
Ciao, scusate l'ignoranza, qualcuno ha un decoder FENNER FN-GX2 e non vede più i canali mediaset da oggi? Ho contattato il venditore e mi ha risposto



L'ho fatta diverse volte ma niente, può essere che debba aspettare di più? Su amazon veniva descritto come valido per l'aggiornamento a Gennaio 2023, quindi dovrebbe essere compatibile

Apri una discussione in sezione DTT Ricevitori
 
Ma se ne sentiva il bisogno di avere la visual di Radio 2? A mio parere, no. Si poteva usare la banda per altro

Sante parole!

Non credo che adesso sia da addossare la colpa a Rai Radio 2 Visual o ai 3 canali radio o al televideo, dobbiamo sperare che facciano in fretta nel risolvere il problema con i rai 3 regionali, forse li si recuperebbe qualcosa di serio oltre al dvb-t2 atteso.
 
Nessuno spinge se anche l'altro non spinge.

Nessuno vuole fare il primo passo.

Il passo deve essere fatto assieme, altrimenti c'è poi chi ci rimette e la Rai essendo un ente pubblico per qualunque cosa che fa o deve fare deve sempre rendere conto a qualcuno.. Queste sono differenze non da poco.

Il primo passo da fare (che devono fare tutti assieme) secondo me sarebbe quello che almeno 1 Mux di ciascuno passi in DVB-T2 HEVC Main 10 entro Aprile 2023, poi il secondo a Settembre e il terzo entro fine anno.

Solo cosi si iniziano a cambiare le tv che devono essere cambiate, altrimenti con il cavolo che la gente le cambia

Spero davvero sia così, sono fiducioso guardando i "messaggi" che vengono lanciati Rai e company. ;)
 
Nessuno spinge se anche l'altro non spinge.

Nessuno vuole fare il primo passo.

Il passo deve essere fatto assieme, altrimenti c'è poi chi ci rimette e la Rai essendo un ente pubblico per qualunque cosa che fa o deve fare deve sempre rendere conto a qualcuno.. Queste sono differenze non da poco.
applausi.


Poi anche che qualcuno smetta di rompere riguardo il PID dinamico che oggi invece sarebbe stato attivato. Meno paranoie mentali
qui occorre essere più precisi su chi ti riferisci se no si rischia di causare confusione.
 
Tutto sto casino per peggiorare la situazione, molti canali rai tipo premium rai4 rai5 una emerita schifezzza.
Ho risintonizzato e mi è sparito anche tv8, che invece su altra tv che non ho effettuato la risintonizzazione è presente"
Meno male che ho tivusat, altrimenti è proprio uno schifa una qualità davvero ridicola.
 
applausi.


qui occorre essere più precisi su chi ti riferisci se no si rischia di causare confusione.

Ci sono alcuni decoder che sono comunque vecchiotti (e che magari non gesticono neanche il DD+ o HE-AAC) che non riescono a gestire il PID dinamico, quindi può capitare che se nel momento in cui viene fatto lo switch si trovano già sintonizzati su Rai 3 vadano a schermo nero, ora in alcuni casi si risolve cambiando canale e ritornando su Rai 3.

Ora non so quanti siano nel totale questi decoder (non credo siano molti), che comunque hanno ormai diversi anni, (il problema è stato sollevato dalla regione Friuli la prima ad attivare a Novembre il PID dinamico) si è sollevato un polverone oltre il dovuto....

Meglio che sto buono oggi.
 
Ho una curiosità:
Per il passaggio all'HD dei canali per bambini Mediaset, è necessario un cambio mux per QVC (liberando lo spazio necessario nel MDS2) o i loro encoder riuscirebbero già a gestire la situazione?
 
Riguardo il logo di TOP Crime HD che è effettivamente troppo al limite, ho chiesto se è possibile spostarlo leggermente a sinistra
 
Ho una curiosità:
Per il passaggio all'HD dei canali per bambini Mediaset, è necessario un cambio mux per QVC (liberando lo spazio necessario nel MDS2) o i loro encoder riuscirebbero già a gestire la situazione?

Lo spazio nel Mux Mediaset 2 è sufficiente anche per l'eventuale passaggio in HD dei canali per bambini
 
I primi 3 canali sono in HD da sei anni, la campagna informativa era per avvisare che da oggi venivano spente le rispettive versioni in MPEG-2, cosa che è regolarmente avvenuta.

Rai3 no, è in hd solo sul 103.

ci sarebbe una perdita di seguito sui tg regionali che non è neanche immaginabile. il pubblico che li segue è meno avvezzo a questi cambiamenti di quanto si pensi, anche perché spesso avanti con gli anni.

Basterebbe far comparire un banner quando comincia il tgr per andare sul canale regionale premendo un tasto colorato.

PS. Quanto dobbiamo aspettare per riavere la traccia in dd anche su rai3 hd?
 
Ci sono alcuni decoder che sono comunque vecchiotti (e che magari non gesticono neanche il DD+ o HE-AAC) che non riescono a gestire il PID dinamico, quindi può capitare che se nel momento in cui viene fatto lo switch si trovano già sintonizzati su Rai 3 vadano a schermo nero, ora in alcuni casi si risolve cambiando canale e ritornando su Rai 3.

Ora non so quanti siano nel totale questi decoder (non credo siano molti), che comunque hanno ormai diversi anni, (il problema è stato sollevato dalla regione Friuli la prima ad attivare a Novembre il PID dinamico) si è sollevato un polverone oltre il dovuto....

Meglio che sto buono oggi.

Trovo assolutamente paradossale che da una parte i media, il Ministero e il marketing dei negozi di elettronica bombardino da 18 mesi i telespettatori per fargli cambiare apparecchi TV ma poi nel momento di fare anche il più banale "passaggio" si ha paura di perdere spettatori perché hanno decoder/TV di 10-15 anni fa....

O si decide che si cambia, o NON si cambia...

Non si può tenere il piede in due scarpe
 
Indietro
Alto Basso