Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

E sempre nel mux Studio 1 sull'uhf 31 è appena stata collegata una copia di 70-80.it (già presente nel mux regionale EiTowers sull'uhf 22) alla Lcn 351

Lavori in corso (audio ancora da aggiustare sicuramente). E visto che trattasi di "doppione", c'è da dedurre possa arrivare qualcos'altro della stessa famiglia :)

Attesa anche 4YouTv nelle prossime ore alla Lcn 352.
 
Ciao a tutti, una domanda , io abito ad Alzano Lombardo e nella mia zona si prende solo Penice ma il Mux Rai B ( quello con rai 5 e rai 3HD ) sul 40 non si riceve , è una limitazione di potenza voluta da Penice ? Grazie. Mauro

Ciao, io sto poco più in su! e prendo soprattutto Monte Rena. Qua il 40 ha quasi sempre avuto problemi e non ho capito del tutto perché, magari si scontrano i segnali. Alla fine io ho risolto in maniera amatoriale mixando il 40 da più direzioni ed è stabilissimo da due anni, ma forse non è consigliabile fare lo stesso... :eusa_shifty:
Mia curiosità: il mux sul 21 (es. Telepontedilegno sull'89) ti arriva?
 
Ciao, io sto poco più in su! e prendo soprattutto Monte Rena. Qua il 40 ha quasi sempre avuto problemi e non ho capito del tutto perché, magari si scontrano i segnali. Alla fine io ho risolto in maniera amatoriale mixando il 40 da più direzioni ed è stabilissimo da due anni, ma forse non è consigliabile fare lo stesso... :eusa_shifty:
Mia curiosità: il mux sul 21 (es. Telepontedilegno sull'89) ti arriva?

Ciao, purtroppo non prendo il segnale da più direzioni, solo da Monte Penice . e si, il 21 mi arriva. Ho problemi solo con il 40 che non c'è e in parte con il 34
 
Salve a tutti. Siccome non sono molto esperto vorrei porvi una domanda. C'è la possibilità con il dvbt-2 che alcune frequenze che ora ricevo in maniera pessima inizino a vedersi decentemente o il segnale non subisce variazioni?
 
Salve a tutti. Siccome non sono molto esperto vorrei porvi una domanda. C'è la possibilità con il dvbt-2 che alcune frequenze che ora ricevo in maniera pessima inizino a vedersi decentemente o il segnale non subisce variazioni?

È fortemente probabile che il segnale ti migliorerà soprattutto sui mux critici
 
Salve a tutti. Siccome non sono molto esperto vorrei porvi una domanda. C'è la possibilità con il dvbt-2 che alcune frequenze che ora ricevo in maniera pessima inizino a vedersi decentemente o il segnale non subisce variazioni?
Forse sì...però pedagogicamente vorrei dire no... ;)
La cosa migliore sarebbe sistemare le antenne adesso che si vedono meglio le criticità.
Cioè se faccio una messa a punto viene meglio se c'è criticità, che non se "va là che vai sempre bene"...
Questo non dovrebbe valere per l'antennista, che se è degno di questo nome con gli strumenti può capire e regolare tutto alla perfezione comunque sia.
Vale invece sicuramente per il cliente, che adesso si può rendere conto che gli abbiano veramente fatto un buon lavoro...un domani ci può sempre essere il rischio di non accorgersi della fregatura ;)
In parole povere, se hai un impianto vecchio e con dei problemi non c'è nessun motivo di aspettare miracoli futuri, forse adesso è il momento migliore :)
 
Forse sì...però pedagogicamente vorrei dire no... ;)
La cosa migliore sarebbe sistemare le antenne adesso che si vedono meglio le criticità.
Cioè se faccio una messa a punto viene meglio se c'è criticità, che non se "va là che vai sempre bene"...
Questo non dovrebbe valere per l'antennista, che se è degno di questo nome con gli strumenti può capire e regolare tutto alla perfezione comunque sia.
Vale invece sicuramente per il cliente, che adesso si può rendere conto che gli abbiano veramente fatto un buon lavoro...un domani ci può sempre essere il rischio di non accorgersi della fregatura ;)
In parole povere, se hai un impianto vecchio e con dei problemi non c'è nessun motivo di aspettare miracoli futuri, forse adesso è il momento migliore :)

Grazie mille per la risposta.
Il mio impianto è recente (2020) e la stessa situazione l'hanno anche i miei vicini di casa. In particolare avevo posto la domanda perché su alcuni Mux il segnale va e viene e dunque volevo sapere se ci fosse la possibilità di un miglioramento del segnale. Ad esempio il ch 21 Studio Network (penso di riceverlo da selvapiana) ha una potenza elevata ma una qualità scarseggiante e anche sul 31 la potenza c'è ma la qualità manca dunque non è agganciabile. Ad esempio l'anno scorso il 31 Studio 1 andava e veniva ma poi senza effettuare alcun intervento, verso la fine di gennaio, il segnale è diventato potentissimo. Spero che ciò accada anche con il 21 e il 31 attuali.
 
Indietro
Alto Basso