Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Lo stile comunicativo è uno dei motivi che mi ha spinto a passare con loro, anche se certamente non lo avrei fatto se mi costasse il 50% in più
 
Lo stile comunicativo è uno dei motivi che mi ha spinto a passare con loro, anche se certamente non lo avrei fatto se mi costasse il 50% in più

lo stile comunicativo di certe mail o SMS spingono la gente a fornire anche il PIN del bancomat o la foto della cassaforte:laughing7:.
ad ogni modo...io oscurerei alcuni dati, quelli a cui ambiscono certi venditori porta a porta per attivarti contratti a tua insaputa. mica per forza per NeN...bisogna vedere se gli rubano a NeN o se te li ruba direttamente il browser :D
 
Mi é andata bene anche la bolletta del gas di ottobre e novembre: 69 Smc consumati per un totale di 79,55€.
Ho comunque letto oggi su Repubblica che si prevede un aumento del 20% del gas e un calo del 25% della luce per la prossima bolletta.
 
Mi é andata bene anche la bolletta del gas di ottobre e novembre: 69 Smc consumati per un totale di 79,55€.
Ho comunque letto oggi su Repubblica che si prevede un aumento del 20% del gas e un calo del 25% della luce per la prossima bolletta.

troppe variabili per parlare di media. diciamo che fa un caldo becco e quindi i prezzi stanno crollando. per la luce ovviamente gli aggiornamenti non sono mensili e bisogna vedere nelle bollette che mesi hai il prezzo inferiore, parlo del tutelato.

quando scatterà l'anno dall'inizio dei conflitti tireranno le somme di quel che ci arrivava e non ci arriva quasi più sia per il gas che per il resto.
 
I prezzi del kWh SEN per il prossimo trimestre devono ancora uscire?

atteso calo del 25%(e un +20 sul gas...che non usiamo perchè fa caldo. insomma cadono sempre in piedi, se ne usi poco aumenta xkè ne usi poco, se ne usi troppo aumenta perchè calano le scorte...ancora saldamente sopra il 90%, ma però non si sa mai se arriva una corrente artica insieme alle metaniere da newyork?????? non ci avete pensato)
 
PUN Ultimi tre mesi

set 22 0,429920
ott 22 0,211500
nov 22 0,224510

Stima calcolo contabile per Gen 2023 0,86593/3=0,28864

La Matematica dice 0,28 cent al kwh.

Siccome siamo tutelati (si fa per dire) sarà 0,40 cent.

Ripeto 0,28 cent al kwh se si utilizza un calcolo matematico contabile.

Siccome siamo in mano a...... mi aspetto sui 0,40 cent al kwh.
 
Si tratta di quelle offerte che passeranno chi è con Servizio Elettrico Nazionale e non farà nessuna scelta per passare al mercato libero? Se si tratta di quelle, li lascerò passare a quella che vogliono e chissenefrega, ovviamente monitorero' le bollette perché non ci siano prezzi spropositati ai miei consumi e all'andamento dei costi della corrente.


scrivi : " offerte che passeranno chi è con Servizio Elettrico Nazionale " cioe , mi spiegate meglio il significato ?


PS ma c'e da fidarsi in questo sito nen ... visto che c'e da caricare una bolletta con i propri dati , boh ?
 
PS ma c'e da fidarsi in questo sito nen ... visto che c'e da caricare una bolletta con i propri dati , boh ?
Sembra una compagnia affidabile, però sul caricare la bolletta con i propri dati non piace tanto anche a me questa cosa.

Comunque tieni d'occhio i prezzi del kWh nel loro sito: https://nen.ac/luce

Se scende sui 20/30 centesimi si può pensare di fare il passaggio al mercato libero
 
@ luctun
@ mropa

1. Siccome non voglio problemi ne in questo ne in altri 3d, chiaritevi in mp.
2. Non serve urlare per far arrivare il messaggio.
3. In caso di ulteriori problemi intervengo salamonicamente.
4. non voglio sentir e leggere alcun post ha iniziato prima lui, verranno eliminati seduta stante.
 
Siccome siamo in mano a...... mi aspetto sui 0,40 cent al kwh.

nah...0,42 o 0,47 se son buonissimi...comunque c'è tutto il tempo...il primo gennaio è lontano:eusa_wall:
scommettiamo che appena esce tutta la sequela di leggi di fine anno partirà la fanfara delle bollette al ribasso...merito del PUN...passate come intervento divino, così possiamo andare al ristorante a befana che i ristoranti hanno fatto i loro belli aumenti del 1400% che rimarranno così a vita.(scusate ma ho visto dei listini con la margherita da fuori di testa)
 
Ho visto adesso io tg3.
Ufficiale il calo del 19,5% delle bollette della luce del tutelato e divieto di rimodulare le tariffe nel libero mercato, ad eccezione della scadenza del contratto.
Direi ottimo, a conferma che adesso bisogna stare fermi.
Chi é nel mercato libero e non ha offerte vantaggiose può solo provare a tornare nel tutelato
 
Io sul sito dell'Arera ancora non trovo nulla riguardo al prezzo della luce. Ho scaricato il file excel ma è ancora aggiornato all'ultimo trimestre del 2022... :eusa_think:
Tra l'altro nel servizio del Tg3 si parla appunto di bolletta che scende del 19,5% e non di prezzo al kwh
 
scrivi : " offerte che passeranno chi è con Servizio Elettrico Nazionale " cioe , mi spiegate meglio il significato ?


PS ma c'e da fidarsi in questo sito nen ... visto che c'e da caricare una bolletta con i propri dati , boh ?

Leggi qui per esempio dal punto "Cosa succede se non cambio gestore elettrico?"

https://tariffe.segugio.it/guide-e-...e-chiude-il-servizio-elettrico-nazionale.aspx

Avevo risposto a un utente per chiedergli se intendeva quanto sopra come "offerta Placet" o altro.

Penso che seguirò quell'inter ovvero non farò alcun passaggio al mercato libero e aspetterò che mi passino loro al gestore scelto da un bando, se non avrò bollette più alte di quelle attuali in base al costo dell'energia e dei miei consumi, cioè se non vedrò delle spese ingiustificate o poco chiare, lascerò quello.
 
Ieri il 25%, ora 20%, domani?
... il calo del 19,5% è sostanzialmente legato alla diminuzione della voce energia PE, -23,4%, ad adeguamenti della voce dispacciamento (PD) +0,4% e della voce perequazione (PPE) +3,2%. Leggera variazione anche per l'annuale aggiornamento delle tariffe di rete regolate (Trasporto, distribuzione e misura), +0,3%. Rimasti invariati, ancora a zero, per effetto delle misure rinnovate in manovra, gli oneri generali di sistema.

https://www.ilsole24ore.com/art/bollette-elettricita-calo-195percento-le-famiglie-tutela-AEzKvgSC
 
Indietro
Alto Basso