... il calo del 19,5% è sostanzialmente legato alla diminuzione della voce energia PE, -23,4%, ad adeguamenti della voce dispacciamento (PD) +0,4% e della voce perequazione (PPE) +3,2%. Leggera variazione anche per l'annuale aggiornamento delle tariffe di rete regolate (Trasporto, distribuzione e misura), +0,3%. Rimasti invariati, ancora a zero, per effetto delle misure rinnovate in manovra, gli oneri generali di sistema.
https://www.ilsole24ore.com/art/bollette-elettricita-calo-195percento-le-famiglie-tutela-AEzKvgSC
Il sole 24ore riprende la comunicazione ufficiale del sito ARERA del 29/12:
https://www.arera.it/it/com_stampa/22/221229.htm
Tra cui si dice:
"Nel dettaglio delle singole componenti in bolletta, per l'energia elettrica la variazione del -19,5% del prezzo finale della famiglia tipo (che risulta così di 53,11 centesimi di euro al kWh, comprensivo delle imposte)"
Se sarà 53,11 al kwh c'e da scappare dal tutelato.
Meccanismo poco chiaro e poco trasparente, quando la media del costo del kwh negli ultimi tre mesi è di 28 cent al kwh.
Siamo lasciati allo sbando più totale, che amarezza.