Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma quanto insistente sei zzzzu ?Ercolino hai qualche novità?
Non credo abbiano investito nel raddoppio dei siti per nulla....se dobbiamo assistere ad un'altra invasione di televendite, meglio così
Mi auguro vivamente di noC'è più probabilità che rimettano i loghi di Rai 1 e 2 al centro che spostino quello di Rai 3... la posizione originaria è quella
Avantieri in pizzeria avevano messo Radio 2 Visual, sicuramente la dicitura ch. 202 serve per fare in modo che chi non conosca il canale guardandolo a un pub o bar potrebbe scoprirlo così, come fa anche Kiss Kiss.
Ok, ma almeno che sia più vicina al logo ed allineata al logo.
Il canale 200 é presente sul mux Mediaset 3Problema, mi hanno regalato una piccola TV ( cinese .... ) DVB T2 ma
non leggo da nessuna parte ne sulla scatola che nelle istruzioni HEVC ,
dubbio, visto che i cartelli sul CH 100 e 200 non ci sono piu .... come faccio
a capire se davvero e' HEVC oppure no ?
grazie
A proposito di Radio2 Visual Radio, qual'è la necessità di avere anche il canale solo audio sul 702?
L'audio di rai2 visual non è degno di una radio (il 702 suona decisamente meglio) ma sul 702 manca la componente "visual".
A proposito di Radio2 Visual Radio, qual'è la necessità di avere anche il canale solo audio sul 702?
L'audio di rai2 visual non è degno di una radio (il 702 suona decisamente meglio) ma sul 702 manca la componente "visual".
Un bel "matrimonio" tra i due che prenda traccia audio del 702 e flusso video del 202, col canale mandato su entrabe le LCN (202 e 702)?
Il canale 200 é presente sul mux Mediaset 3
Ma hai attivato sul decoder la funzione lcn?ho provato sul 200, ma non c'era un cartello ma una TV, boh ?
Rai Radio 2 Visual è in MP2 a 128Kb/s, Rai Radio 2 è HE-AAC a 96Kb/s, anche se il bitrate è minore si dovrebbe infatti sentire molto meglio del flusso MP2.
Probabilmente la Rai è preoccupata che alcuni dispositivi non riproducano il codec HE-AAC su Rai Radio 2 Visual.
Più probabilmente hanno problemi a livello decisionale, vedi anche l'assurdità di 5 Rai 3 trasmessi (+ 1 HD a bassissimo bitrate), di cui almeno 1 (Rai3 SD) risulta inutile.
Inoltre sono attualmente su MUX differenti, ma uno potrebbe essere spostato.
Ti confermo che il canale Zona Dazn è visibile attraverso TimVision Box (tramite switch da app Dazn con la funzione di backup DTT), però, come giustamente dicevi tu, è senza EPG. Sarebbe auspicabile un cambio mux (passando magari al Dfree) in quanto il canale ha attualmente un bitrate fisso a 5.9 mbps e ti posso dire che la resa visiva è pressochè scadente. Bisognerebbe, a parer mio, aumentare il bitrate e adottare la codifica HEVC, già utilizzata dai canali Sport (Sky e Zona Dazn 2) presenti sul mux DfreeAd esempio LA7 in MPEG4 SD verrà spento non ha senso tenerlo acceso, libera 2,2 Mb/s di banda, saranno usati per portare in HD La7d o per aggiungere altri canali, ma se La7d lo dovevano portare in HD perchè non averlo fatto il 21 dicembre. O aumentare il bitrate a LA7 HD. Poi c'è ZONA DAZN che è senza epg, è probabile che venga trasferito sul Dfree dove c'è ZONA DAZN 2? Il canale collegandolo al Dazn tv box, sky q, o Tim vision Box funziona o è a schermo nero