GT Media V8 UHD

Difficile trovarlo usato e magari ha un prezzo che differisce poco dal nuovo.
A poco meno di 65 € ti arriva dalla Spagna con la spedizione inclusa.

Ho un tizio che me l'ha offerto, ma non ci siamo con il prezzo se tu dici che a 65€ si prende dalla Spagna con spedizione inclusa; c'è magari anche la garanzia? :eusa_think:
Hai magari il link?

Io lo preso qui nuovo a 67 euri

Ottimo, con pure la garanzia di Amazon, non male. Costa decisamente di più su Aliexpress, strano!:evil5:

PS. Indicativamente quale pensate sia il prezzo giusto per un usato?
 
Ultima modifica:
Ho un tizio che me l'ha offerto, ma non ci siamo con il prezzo se tu dici che a 65€ si prende dalla Spagna con spedizione inclusa; c'è magari anche la garanzia? :eusa_think:
Hai magari il link?



Ottimo, con pure la garanzia di Amazon, non male. Costa decisamente di più su Aliexpress, strano!:evil5:

PS. Indicativamente quale pensate sia il prezzo giusto per un usato?

Prova a vedere su aliexpress magari risparmi qualcosa,65€su Amazon è caruccio..anche perché da quando non c’è più luce per i decoder non certificati dovrebbero scenderlo un po’ il prezzo..
È stato un colpo basso per chi possiede regolarmente cam acquistate con card e adesso non vedono più nulla..
 
Ultima modifica:
Ho un tizio che me l'ha offerto, ma non ci siamo con il prezzo se tu dici che a 65€ si prende dalla Spagna con spedizione inclusa; c'è magari anche la garanzia? :eusa_think:
Hai magari il link?



Ottimo, con pure la garanzia di Amazon, non male. Costa decisamente di più su Aliexpress, strano!:evil5:

PS. Indicativamente quale pensate sia il prezzo giusto per un usato?

Su Aliexpress si trova adesso a 63,70 € ma in caso di offerte, quando ci sono, potrebbe trovarsi a meno di 50 €

_https://it.aliexpress.com/item/1005005047415942.html

Scrivono che che ci sono due anni di garanzia.
La richiesta dell' usato può essere soggettiva, non sono in grado di dare una quotazione.
 
Su Aliexpress si trova adesso a 63,70 € ma in caso di offerte, quando ci sono, potrebbe trovarsi a meno di 50 €

A 50€ casomai uno può accollarsi il rischio, altrimenti per 3,30€ di differenza è meglio Amazon con reso gratuito e 2 anni di garanzia totale "veri"! :evil5:

Scrivono che che ci sono due anni di garanzia.

Possono pure esserci, ma farli valere sono cavoli visto che bisogna spedirlo in Spagna. :(

La richiesta dell' usato può essere soggettiva, non sono in grado di dare una quotazione.

Si, è sempre molto soggettiva; su Subito c'è un tizio che vende un i-CAN 1110SV con tessera azzurrina, quindi tutto SD, a 50€! :5eek:
Il decoder non è adatto ai canali che ormai sono in maggioranza HD e la tessera se funziona è una questione di tempo; è spazzatura a pagamento! :D

Prova a vedere su aliexpress magari risparmi qualcosa,65€su Amazon è caruccio..

Su Amazon sarebbero 67€ ma comunque è sempre meglio di Aliexpress senza garanzia totale.

anche perché da quando non c’è più luce per i decoder non certificati dovrebbero scenderlo un po’ il prezzo..
È stato un colpo basso per chi possiede regolarmente cam acquistate con card e adesso non vedono più nulla..

Questo lo condivido; ma presumo che facciano come il prezzo del TTF (Natural Gas), quando sale alzano le tariffe, quando scende rimane stabile. E' salito durante gli shortage e adesso che ci sarebbero notizie negative rimane abbastanza stabile. :(
 
ma parlate di circa 60 € e cercate il top dei decoder da centinaia di eurini? Con Amazon avete comunque due anni di garanzia e spesso preferiscono fare il rimborso gli costa meno. Consiglio come in altre parti... lasciate perdere UHD non è necessario fate la scelta in base ad altre esigenze, considerate anche il V9 Prime più recente costa 49,99 ;) Il V8UHD ce l'ho e devo dire che il tuner GT Media è una schifezza aggancia la metà dei canali di un Dreambox. Ho anche un V7 Pro stessa storia mi rimane da prendere il V9 e lo prendo oggi e se non va bene presentando le stesse problematiche di sintonizzazione... reso immediato ;)
p.s. uso firm originale niente Mars
almeno per ora :D
 
ma parlate di circa 60 € e cercate il top dei decoder da centinaia di eurini?

Botte piena e moglie ubriaca è ovviamente sempre l'obiettivo. :D

Con Amazon avete comunque due anni di garanzia e spesso preferiscono fare il rimborso gli costa meno.

Condivido che spesso Amazon, pur essendo leggermente più caro, è la scelta migliore quanto a resi e garanzia.

Consiglio come in altre parti... lasciate perdere UHD non è necessario fate la scelta in base ad altre esigenze

Più che altro i 4k anche se per ora sono solamente su canali di nessun utilità pratica, ma ha pure il DVB-T2 ed il GTShare che presumibilmente dovrebbe funzionare meglio visto che dovrebbe avere un hw più prestante che non un V8X o modelli equivalenti con dual tuner come il V7 Pro.

considerate anche il V9 Prime più recente costa 49,99 ;)

Ma è solo DVB-S2; questo come hw com'è messo, è meglio di un V8X e se la gioca con un V8UHD? :eusa_think:


Il V8UHD ce l'ho e devo dire che il tuner GT Media è una schifezza aggancia la metà dei canali di un Dreambox. Ho anche un V7 Pro stessa storia

Ti riferisci al tuner DVB-S2 o al T2? Quale dei due tuner è una schifezza?

mi rimane da prendere il V9 e lo prendo oggi e se non va bene presentando le stesse problematiche di sintonizzazione... reso immediato ;)

Mi interessa molto il tuo resoconto; se ci mandi le tue considerazioni te ne sarei grato. Anche perché di raffronti se ne trovano pochi su questo tema. Il GTShare ad esempio sembra più una bozza che non una reale funzionalità; ha prestazioni così penose, presumo lato hardware, che lo rendono quasi inutilizzabile.

p.s. uso firm originale niente Mars
almeno per ora :D

Io mi sono fatto fregare dalla curiosità; adesso che ho messo in ordine i canali è pure usabile e con un interfaccia molto più gradevole, anche se mancano o non funzionano quasi tutte le funzionalità per le quali mi avevano fatto propendere per un GTMedia, PVR in primis.
 
magari in altra discussione, qui rimaniamo nel V8 UHD, volevo significare che il 4K non vi deve fare propendere per un decoder UHD (anche se personalmente ne ho 4) e visto la forma inusuale del V8 UHD pensateci bene, poi le prestazioni al di fuori di ricezione satellitare e terrestre non mi interessano in un decoder anzi le trovo di appesantimento e basta. Il V8 UHD sintonizza 900 canali televisivi a 13est circa il DM920 1500 canali sempre TV stessa calata nessun altro ha problemi di qualità segnale? La parte terrestre si comporta normalmente.

 
Oppure usare le liste ...... :) Chi cerca trova

grazie, le ho provate entrambe quelle Giorgio Setting motor sul V7 pro ma non incontrano le mie simpatie devo fare un grosso lavoro di editing ho solo 5 lnb e voi avete creato un fantastico DB, per V8 UHD non vedo come fare se non con telecomando :( in decoder linux E2 sarebbe una passeggiata ma qui il DB Editor è una schifezza! e per V8 UHD proprio non esiste o sono cecato io.
 
magari in altra discussione

Casomai in quella del V9 Prime o in un altra apposta.

volevo significare che il 4K non vi deve fare propendere per un decoder UHD (anche se personalmente ne ho 4)

Infatti per me è poco significativo; ma se tanto mi da tanto se ha un SoC che gestisce i 4k ha una potenza più elevata che non uno che gestisce solamente l'HD. Quindi dovrebbe essere più performante come hardware.

visto la forma inusuale del V8 UHD pensateci bene

La forma stile router Asus RT-AC68U non mi dispiace, ho il mobile che mi consente di metterlo; preferisco che l'abbiano fatto verticale perché si raffredda meglio, quelli orizzontali sono pericolosi soprattutto se li sovrapponi, quello sopra lo friggi! ;)

poi le prestazioni al di fuori di ricezione satellitare e terrestre non mi interessano in un decoder anzi le trovo di appesantimento e basta.

Teoricamente invece dovrebbero influire tipo nel cambio canale, nella reattività ai comandi. Preferisco dispositivi molto reattivi, non che quando premi un tasto ti viene il dubbio e lo premi due volte.

Il V8 UHD sintonizza 900 canali televisivi a 13est circa il DM920 1500 canali sempre TV stessa calata nessun altro ha problemi di qualità segnale?

Io ne sintonizzo 1230 con un altro modello GTMedia ma non ho mai provato col V8UHD sulla stessa calata.

La parte terrestre si comporta normalmente.

Io lo acquisterei al posto di un decoder per il DVB-T2; in questo modo potrei usarlo in futuro anche per il SAT. Certamente non acquisterei un DVB-T2 con singolo tuner, sarebbero soldi buttati.
 
grazie, le ho provate entrambe quelle Giorgio Setting motor sul V7 pro ma non incontrano le mie simpatie devo fare un grosso lavoro di editing ho solo 5 lnb e voi avete creato un fantastico DB, per V8 UHD non vedo come fare se non con telecomando :( in decoder linux E2 sarebbe una passeggiata ma qui il DB Editor è una schifezza! e per V8 UHD proprio non esiste o sono cecato io.

No, non esiste, sul v8uhd ci sono solo le liste che vedi in giro e per te non vanno bene
 
Ma ormai si sa da tanto tempo che il blindscan non e' il punto forte del V8UHD. Cio' non significa che "non trova canali", ma semplicemente bisogna usare le liste che si trovano sul forum, oppure aggiungere manualmente le frequenze mancanti.


Ormai ho aggiunto manualmente tutto cio' che non trovava con il blindscan, dai 22°W fino ai 90°E. Non ho voluto usare le liste, perche' ho letto in giro delle lamentele, tra cui che il decoder diventa lento, oppure si blocca ognitanto.
 
Ultima modifica:
Ma ormai si sa da tanto tempo che il blindscan non e' il punto forte del V8UHD. Cio' non significa che "non trova canali", ma semplicemente bisogna usare le liste che si trovano sul forum, oppure aggiungere manualmente le frequenze mancanti.

Avete notizie di blocco durante la scansione dei canali? Ho letto un post di un utente che lamentava questo inconveniente col V8UHD.
E' possibile sapere quali TP e canali contengono le liste?
 
Avete notizie di blocco durante la scansione dei canali? Ho letto un post di un utente che lamentava questo inconveniente col V8UHD.
E' possibile sapere quali TP e canali contengono le liste?

Oggi è successo anche a me che durante una scansione ceca il decoder è rimasto per un bel po' (esempio) al 50%,ma poi aspettando arriva in fondo.
 
Oggi è successo anche a me che durante una scansione ceca il decoder è rimasto per un bel po' (esempio) al 50%,ma poi aspettando arriva in fondo.

Su quale SAT?
Io quando fa la ricerca faccio altro, lo abbandono e poi torno quando ha finito, quindi potrebbe anche fare un riposino e poi riprendersi. ;)
 
Su quale SAT?
Io quando fa la ricerca faccio altro, lo abbandono e poi torno quando ha finito, quindi potrebbe anche fare un riposino e poi riprendersi. ;)
Ho fatto la ricerca su almeno 2 satelliti fuori portata, dove non riesco a prendere nessun canale, (e non soltanto col v8 uhd),proprio per vedere se c'erano novità, e forse proprio per questo ogni tanto si fermava essendo al limite della ricezione, non vorrei sbagliare ma credo di aver cercato il 57 ed il 60 est,comunque oltre la mia disponibilità di trovare canali, infatti ha trovato alcune frequenze dati soltanto, perché raggiungibili.
 
Ho fatto la ricerca su almeno 2 satelliti fuori portata, dove non riesco a prendere nessun canale, (e non soltanto col v8 uhd),proprio per vedere se c'erano novità, e forse proprio per questo ogni tanto si fermava essendo al limite della ricezione, non vorrei sbagliare ma credo di aver cercato il 57 ed il 60 est,comunque oltre la mia disponibilità di trovare canali, infatti ha trovato alcune frequenze dati soltanto, perché raggiungibili.

Possono passare molti minuti per alcune scansioni, perchè quando i ricevitori della GTMedia di imbattono sui data fanno di tutto per sintonizzarli, finchè "capiscono" che non ne sono capaci :badgrin:
Infatti sui 13° E, benche ci siano centinaia di tp., la ricerca è relativamente veloce.
 
Possono passare molti minuti per alcune scansioni, perchè quando i ricevitori della GTMedia di imbattono sui data fanno di tutto per sintonizzarli, finchè "capiscono" che non ne sono capaci :badgrin:
Infatti sui 13° E, benche ci siano centinaia di tp., la ricerca è relativamente veloce.

Si infatti come detto i 2 satelliti fuori portata,il decoder pensava/cercava anche di sintonizzare frequenze al limite od oltre.
 
Indietro
Alto Basso